Spazio pubblicitario elettorale

Bentornati a Camerino:
abbracci e commozione,
consegnate 27 casette

SISMA - L'attesa è finita per 80 camerti che da oggi sono tornati nella città ducale. Un esilio durato due anni. C'è anche il geometra comunale Gianfranco Carimini, che nel periodo dell'emergenza ha coordinato diversi interventi anche di Protezione civile

- caricamento letture

sae-cortine-centro-1-650x488

IL RITORNO – La consegna delle Sae nella città ducale

 

Altri ottanta camerti sono tornati a casa. Ad accoglierli non hanno trovato le loro abitazioni lesionate dal sisma, ma ventisette soluzioni abitative di emergenza appena terminate, nella zona Le Cortine Centro. «Il rientro dei cittadini non è una festa, ma è sicuramente un momento di gioia – ha detto il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, presente alla consegna con l’assessore Antonella Nalli – ormai sono quasi due anni dal terremoto, chiedo scusa a chi non ha condiviso questo percorso, ma la volontà è stata quella di tenere il più possibile le persone vicine alla città. Tutto avviene per fasi, dopo l’emergenza che stiamo ancora vivendo, verrà la fase della ricostruzione. Anche nelle frazioni ci sono aree Sae, perchè senza di queste non so se tra diversi anni sarebbero ancora esistite. Questo ha allungato i tempi, ma aspettare qualche mese in più, di fronte agli anni che serviranno, farà capire la portata di questa scelta. Non è vero che fraziono le consegne per avvantaggiarmi per la campagna elettorale, questa è l’unica cosa a cui non penso, che ci pensi chi non ha nulla da fare».

sae-cortine-centroInsieme all’assessore Nalli, ai funzionari dell’ufficio tecnico e di altri uffici comunali, Pasqui ha consegnato le chiavi, tra coloro che ne sono beneficiari anche il geometra comunale Gianfranco Carimini, che nel periodo dell’emergenza più dura, ha coordinato diversi interventi anche di Protezione civile ed è tuttora in prima linea, come tutti coloro che lavorano nell’ufficio tecnico, oberati di lavoro nella città ducale che da sola ha più danni di tutta l’Umbria. In tanti oggi si sono guardati negli occhi ritrovandosi, aprendo piano piano porte e finestre e prendendo confindenza con la loro nuova sistemazione. Sguardi spaesati, qualcuno velato di commozione, tra coloro che sono rientrati oggi c’è anche chi ha vissuto per due anni in albergo, chi ha perso il lavoro, chi ha vissuto nei container, chi è stato lontano, chi ha cambiato diverse abitazioni. Ora per tutti loro si apre un nuovo inizio, di fronte al panorama delle dolci colline che hanno sempre conosciuto. Le prossime consegne di Sae dovrebbero avvenire entro una o due settimane.

 

sae-cortine-centro-2-650x488

sae-cortine-centro-3-650x488

sae-cortine-centro-4-650x488

sae-cortine-centro-5-650x488

sae-cortine-centro-6-650x488

sae-cortine-centro-7-650x488

sae-cortine-centro-8-650x488

sae-cortine-centro-9-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X