Fuoristrada centra muro della filiale di una banca, è successo a Macerata. La conducente, un’anziana, ha sbagliato manovra nell’uscire da un parcheggio ed è andata a finire contro il muro che incornicia una delle vetrine della Ubi Banca di viale Indipendenza. E’ successo intorno alle 10 di questa mattina. La donna, 84 anni, non è rimasta ferita. Esce dal parcheggio, sbaglia manovra in retromarcia e fa una frittata. Prima, con il suo fuoristrada, una donna di 84 anni centra una vettura che a sua volta va a sbattere contro un altro veicolo, poi, impaurita, finisce contro il muro di una banca. L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 10 a Macerata, in viale Indipendenza. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. La donna nell’uscire in retromarcia dal parcheggio ha urtato prima un cassonetto e poi una Opel Meriva che, in seguito all’impatto, è finita addosso ad una Toyota Rav 4. A quel punto la donna, impaurita, ha inserito la prima e pigiato sull’acceleratore, ma con troppa forza: ha perso il controllo del Range Rover che si è schiantato sulla filiale di Ubi Banca. Sul posto sono intervenuti il 118 (ma i conducenti dei veicoli hanno tutti rifiutato il trasporto in ospedale), i vigili del fuoco e la polizia municipale di Macerata.
(Servizio aggiornato alle 11,40)
(foto Fabio Falcioni)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Agli anziani bisogna togliere la patente.
bisogna fare come i neopatentati, dopo una certa età guidare auto di piccolissima cilindrata e meno voluminose
Romagnoli,a te bisogna tagliare la lingua,piantala di scrivere cretinate
Nel concordare con il sig. Romagnoli, vorrei in premessa comunicare alcune precisazioni al giornalista che ha scritto l’articolo. L’auto in questione è un Range Rover Vogue (3^ serie di 3600 cc.) che ha in dotazione, fra l’altro, una telecamera per effettuare manovre in retromarcia oltre a ciò NON ha marce in quanto automatica, perciò non ha inserito nessuna “prima”. Premesso ciò al sig. Ferramondo vorrei segnalare che anzichè investire cassonetti, auto e quant’altro la signora nota in ambiente maceratese (unica Range Rover Vogue circolante a Macerata con Kit fari etc.)avesse investito una qualsiasi persona con ovvie conseguenze che cosa staremo a commentare. Per il conseguimento della patente di guida è OBBLIGAORIO avere due chiarissimi requisiti 1) doti psichiche 2) doti attidudinali. Tralasciando il primo è assolutamente ovvio che l’attidudine di una paersona di 84 anni è molto diminuita rispetto ad un quarantenne cinquantenne e così via. E’ ovvio che riflessi e quant’altro previsto sono in netto calo con l’avanzare biologico. L’auto che tra l’altro pesa oltre 2 tonnellate va comunque gestita per tale sua imponenza e potenza di oltre 270 cavalli. Basta un attimo e scatta come un felino. Ribadisco che fortuna stiamo solo elencando danni materiali compresa una “Colonna”, pardon un angolo di muro di una Banca, altra cosa sarebbe una persona di qualsivoglia età che si fosse suo malgrado trovata sulla traiettoria “dell’impaurita” nobildonna. Concludendo è Molto auspicabile che oltre una legge apposita vi siano visite SERIE in sede di rinnovo della patente. Per esperienza diretta ho sentito il dovere di scrivere tali affermazioni tecniche, per l’altra questione, a suo tempo, sia a mio padre che a mia madre o fatto in modo che non rinnovassero tale documento per non essere più di pericolo a se stessi, ma soprattutto all’incolumità altrui.
La signora avrà ritenuto in buona fede che la banca fosse un drive-in (come c’è per il McDonald, qualche cinema, etc).
a 84 anni con il range rover….a 40 che portava un bilico la signora?
ma mica c’ha da fa essa….la colpa è di chi previa mazzetta continua a rilasciare patenti ad oltranza.
Per l’effetto ” Domino “, si è rischiata la distruzione totale di Macerata.
E’ andata bene, per fortuna. Ma non è il caso di minimizzare. Gli investimenti a Macerata da parte di anziani alla guida non sono sporadici e gli anziani alla guida sono numerosi…( ci sono anch’io). Non basta confermare un permesso di guida esclusivamente accertando una sufficiente capacità visiva; bisogna ricorrere anche a test che evidenzino buoni riflessi e magari a qualche quiz sulla segnaletica(attenti alle rotatorie!!)
e qualche restrizione per quanto riguarda potenza e dimensioni degli autoveicoli, come dice fabbrizio, oltre una certa eta, non sarebbe male