Pensili caduti, Sciapichetti:
«Chiesta relazione tecnica
per individuare responsabilità»

SISMA - La Regione vuole valutare quali siano stati i problemi ed è pronta a chiedere un risarcimento

- caricamento letture

sae_costafiore_muccia-6-488x650

 

Pensili caduti nelle Sae, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti: «Chiesta relazione tecnica per individuare responsabilità e conseguentemente risarcimento danni». La Protezione civile aveva parlato di staffe di sostegno ai pensili dentro le casette che erano state messe in modo erroneo. Uno sbaglio reso evidente dalla scossa di 4.6 delle 5,11 di martedì scorso con epicentro a Muccia. «Un errore imperdonabile e chi sbaglia deve pagare» ha detto Sciapichetti dopo che martedì aveva minimizzato su Facebook il problema, sostenendo che dopo una scossa di quel tipo «anche nelle abitazioni antisismiche le suppellettili posso cadere». Ora in merito al problema dei pensili caduti dice che «la Regione ha già chiesto una relazione tecnica che individui responsabilità e conseguentemente il possibile risarcimento dei danni. Non possono continuare a rimetterci i cittadini. Chi lavora nel sisma deve mettere massima attenzione in tutto quello che viene realizzato perché, anche un pensile caduto, può ingenerare insicurezza in una popolazione già provata da mesi di scosse. È ormai da tempo – ha detto ancora l’assessore – che la Regione chiede alle ditte maggiore attenzione e il potenziamento della manodopera nei cantieri proprio per permettere a tutti di lavorare con la dovuta accuratezza e minor superficialità possibile». In seguito alle verifiche dopo la scossa di 4.6, a Muccia e Pieve Torina «sono sei i casi complessivamente segnalati in cui si sono registrati danni relativi ai pensili caduti. Nessun altro caso è stato segnalato negli altri comuni dove sono state consegnate più di 1300 Sae» conclude Sciapichetti.

 

Pensili caduti nelle casette, la Protezione Civile: «Le staffe erano sbagliate»

«La nostra casetta a 50 metri dall’epicentro, sembrava una bomba»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X