Parrucchieri multati,
la proposta di Confartigianato:
«Nuove regole per le aperture»

CIVITANOVA - Incontro dell'associazione con gli operatori del settore dopo le multe agli esercizi aperti nel giorno dell'Epifania. Sarà presentato un aggiornamento del regolamento in Comune. D'Angelantonio: «Troppe restrizioni alla libertà in materia di orari e di giornate di apertura e chiusura possono ostacolare il normale dispiegarsi della competitività»
- caricamento letture

confartigianato-parrucchieri-2-650x488

 

Parrucchieri ed estetiste: proposto un nuovo regolamento al comune di Civitanova. Confartigianato Imprese ha incontrato questo pomeriggio nella sede di via Carducci, a Civitanova, gli operatori dei settori acconciatura ed estetica per discutere ed elaborare una proposta di aggiornamento del regolamento che ha per oggetto l’assetto degli orari e delle giornate di apertura e chiusura delle attività, che poi sarà presentato al Comune.

confartigianato-parrucchieri-4-650x488L’incontro, arrivato successivamente alla questione delle chiusure festive delle attività di acconciatura che nei giorni scorsi hanno destato obiezioni e discussioni tra gli operatori (leggi l’articolo), ha avuto l’obiettivo di costruire una proposta di regolamento che possa tutelare le imprese del settore rispettando sia le esigenze e le istanze di chi ritiene di voler riposare durante i festivi mantenendo chiuso il proprio negozio, sia di chi sceglie invece di tenere aperta la propria attività, in virtù del principio di libertà di impresa e della libera concorrenza. Presenti all’incontro per la Confartigianato sono stati Rosetta Buldorini, presidente provinciale estetiste, Eleonora D’Angelantonio, responsabile provinciale benessere, i componenti dei direttivi acconciatori ed estetiste Confartigianato e molti operatori civitanovesi dei settori interessati. «Secondo noi è di estrema importanza tutelare le imprese del settore rispettando sia le esigenze e le istanze di chi ritiene di voler rispettare le chiusure festive, sia di chi sceglie invece di essere aperto in svariate occasioni, in virtù del principio di libertà di impresa e della libera concorrenza – dicono i presidenti dei settori estetica ed acconciatura Rosetta Buldorini e Daniele Zucchini – Oggi abbiamo elaborato, ascoltando i pareri dei molti operatori presenti, una proposta di regolamento molto equilibrata e ragionata, volta a stabilire nella maniera più chiara possibile l’ assetto degli orari di apertura e chiusura, così come le giornate lavorative, nel rispetto delle normative e nell’interesse degli operatori e della collettività».

confartigianato-parrucchieri-3-547x650«Assicurare agli operatori del settore un regolamento adeguato ai cambiamenti del mercato e dei consumatori è di estrema importanza  – dice Eleonora D’Angelantonio – Al pari del prezzo e delle caratteristiche del servizio, l’orario di apertura dei negozi costituisce infatti una delle dimensioni rispetto alle quali può realizzarsi una concorrenza effettiva tra esercenti. Troppe restrizioni alla libertà degli operatori economici in materia di orari e di giornate di apertura e chiusura degli esercizi possono ostacolare il normale dispiegarsi della competitività, riducendo la possibilità degli operatori attivi di differenziare il servizio adattandolo alle caratteristiche della domanda e sono suscettibili di peggiorare le condizioni di offerta e la libertà di scelta per i consumatori. Coscienti di questo – continua – gli operatori hanno elaborato una proposta consapevole e bilanciata di aggiornamento del regolamento comunale che attualmente ha per oggetto l’assetto degli orari e delle giornate di apertura e chiusura delle attività di acconciatore ed estetista. Da questo incontro è scaturito quindi un documento – conclude la responsabile – che consegneremo al comune di Civitanova al fine di arrivare ad un aggiornamento del regolamento presente il più possibile aderente alle normative nazionali e comunitarie e che soprattutto assicuri agli operatori la libertà di iniziativa e di attività economica, sempre nell’interesse della collettività».

 

confartigianato-parrucchieri-1-650x488

Parrucchieri multati, Confartigianato incontra Ciarapica

Multe ai parrucchieri, Ciarapica: «Concorrenza sleale è un danno»

L’Epifania dei parrucchieri multati: «Noi prigionieri dell’ordinanza, niente controlli nei centri commerciali»

Parrucchieri aperti, la Befana porta multe



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X