Controlli dai parrucchieri, cinque multati dalla polizia municipale a Civitanova. Nel giorno della Befana, alla luce dell’obbligo di chiusura nei giorni festivi delle attività di barbieri, parrucchieri ed estetisti, i vigili urbani, su sollecitazione del sindaco, hanno svolto una serie di controlli per verificare il rispetto della legge dopo la segnalazione di un addetto ai lavori, rimasto chiuso come da normativa. I vigili hanno controllato 10 attività e hanno elevato sanzioni a cinque di loro. Le multe ammontano a mille euro per esercente. A darne notizia è il primo cittadino stesso tramite un post su Facebook: «Per la giornata di oggi sabato 6 gennaio, l’ufficio Commercio, in base alla legge nazionale, ha stabilito la chiusura di tutte le attività di barbieri, parrucchieri ed estetiste. Per questo, quando nei giorni passati, ci è stato fatto presente una situazione che avrebbe potuto causare iniquità tra la categoria, ho subito allertato la municipale di fare i dovuti controlli».
Solo a Civitanova esiste questa legge nazionale? E quella regionale che ha indetto la libera apertura?In questo periodo di crisi economica, anche il sindaco ci si mette a stressare i poveri cristi? Certo lui ha la pancia piena e non gli interessa chi deve pagare le tasse e lavora anche di festa: Se così non fosse costoro non avrebbero piacere di rimanere a casa con la famiglia?
Non c è una legge che stabilisca chiusura!!! Con decreto "salva Italia" è stata approvata la liberalizzazione degli orari e questo per commercio in sede fissa somministrazione e attività artigianali: non esistono più neanche i turni di chiusura... Se è stata fatta un ordinanza per chiusure è contro la legge che invece obbliga gli enti locali a procedere alla liberalizzazione..!
allora i centri commerciali,Trony,e compagnia di briscola??
Roba da matti! Già si fa fatica ad andare avanti!. M'ha!
Caro Sindaco sono STEFANO TASSETTI non capisco perché io sia stato costretto a stare chiuso mentre al centro commerciale di Civitanova la parrucchiera sia rimasta aperta senza nessun problema ....questa la chiamate equità poi vi siete permessi di Criticare CORVATTA ....anche se non è della mia fede politica penso si sia comportato sempre mille volte meglio di voi .....complimenti anche all assessore al commercio ( con le sue idee arretrate ) e devo dire che mi dispiace x i miei colleghi multati ....
È già ora che andate a casa ....NIENTE ZINGARI ...lo stadio è pieno
A Civitanova il problema sono i parrucchieri ...
Non ci sono parole......ridicoli
Obbligare alla chiusura non ha alcun senso logico ........il bello è che li avete votati voi
Davvero ha poco senso chiudere i centri estetici e parrucchieri il giorno della befana. E' proprio il giorno in cui ne hanno piu' bisogno.
Giusto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perché la chiusura obbligatoria solo per loro??? Sarebbe bellissimo rivedere durante le feste e i giorni festivi, tutti gli esercizi commerciali chiusi…. si tornerebbe ai vecchi tempi e soprattutto si darebbe possibilità a tutti, di riunire le famiglie. Certo questo non dipende dai comuni ma da leggi nazionali…
Concordo pienamente col sig. Fichera. Le giornate di festa e le domeniche le preferivo come erano anni fa ovvero con negozi ed esercizi chiusi. Quando i supermercati erano chiusi la domenica a casa si mangiava lo stesso perché si andava il sabato a fare la spesa. Stesso discorso per tutto il resto dei prodotti.
MA CERTAMENTE: è meglio sanzionare chi lavora e non chi non ha mai avuto fantasia di lavorare. Tra il carrozzone politico c’è l’imbarazzo della scelta. se i sostenitori di una simile legge scellerata sono anche quelli che pretendono la ricostruzione dei danni fatti dal terremoto, che le colpe dello Stato con il terremoto centra come i cavoli a merenda: credo che da chi lavora anche per il loro assurdo mantenimento pretendono troppo.
Per Tronelli. Per loro le regole sono diverse, debbono osservare altri orari.
I parrucchieri cinesi con I loro centri estetici (?) erano chiusi?
avete controllato?
o siamo alle solite ,ossia razzisti alla rovescia!
Gloria a chi lavora.
Dalla democrazia siamo passati all’idiozia!
Ecco multate i parrucchieri e continuate a tollerare gli abusivi che anche oggi sono sul lungomare sud e tutti i sabati in centro proprio sotto i vostri occhi. Complimenti
mandate a cagare tutti i barimba che danneggiano gli esercizi!!! e che non pagano un’emerita mazza,invece no, li fate godere,loro adesso ci godonoooo ahaha ,imbarazzanti…fate ridere i polli–
stefano tassetti e’ con quella scritta sopra “studio54”?