«Immigrati, accoglienza incontrollata
Gli irregolari devono essere rimpatriati
ma chi dorme in strada va aiutato»

MACERATA - Il consigliere comunale Andrea Marchiori critica la politica dell'amministrazione e il sistema dell'accoglienza: «Possibile che con tutti quei soldi non ci siano avanzi per un po’ di sostentamento a chi ha visto respinta la sua domanda di asilo? La giunta dice di aver risolto la situazione: cecità o imbarazzante inettitudine?»

- caricamento letture
marchiori-furgone

Il furgone che trasporta i richiedenti asilo

 

di Andrea Marchiori *

In questi giorni è tornata all’attenzione della stampa la situazione degli immigrati irregolari, senza dimora, i quali hanno chiesto, giustamente, aiuto e sostentamento per affrontare la stagione gelida. Chi non l’avrebbe fatto al loro posto? Mi sento anche di apprezzare l’ausilio offerto dal collega consigliere Omar Cherqaoui, rappresentante degli immigrati, il quale per Statuto ha “facoltà di intervento e di interrogazione sulle materie attinenti l’immigrazione e le condizioni degli immigrati nel territorio comunale”, e che ha dichiarato di voler interessare il Consiglio della questione; sarà una ulteriore occasione di confronto.

Marchiori_Foto-LB

Andrea Marchiori

Chi rappresenta le istituzioni ha, però, il dovere di pretendere il rispetto della legalità ed anche in questo contesto la solidarietà ed il rispetto per la dignità delle persone deve interrogarci sulle iniziative da intraprendere. La legge, ancorché “dura”, è legge: gli immigrati irregolari devono essere rimpatriati. Non c’è spazio per diverse valutazioni considerata l’entità del fenomeno. E se il Governo è latitante e inadempiente nel far rispettare la legge, chiunque si occupa di amministrazione degli enti locali ha il dovere di battersi per far rispettare la legge.

Resta, però, da affrontare la delicata situazione della povera gente nell’immediato, nel frattempo che lo Stato torni ad essere animato dal sentimento del rispetto della legalità. L’amministrazione comunale, corresponsabile per aver intrapreso una politica di sovrabbondante ed incontrollata accoglienza, ha più volte annunciato di aver risolto la situazione: cecità o imbarazzante inettitudine? Sistemare queste decine di persone, significa tamponare il problema per qualche settimana dato che, poi, ne verranno altre a dormire in strada, non appena saranno “cacciati” dai progetti di accoglienza, solidali con i rifugiati, impietosi con gli irregolari.

Con queste considerazioni invito ad una ulteriore riflessione sul paradossale, quanto insensato, finanziamento dei progetti di accoglienza: davanti al parco Fontescodella circola un veicolo acquistato anche grazie al contributo elargito dagli aspiranti rifugiati che, loro malgrado, non hanno superato l’esame. Dormono in tenda e vedono passare i loro ex compagni di stanza accompagnati a lezione di integrazione. E’ possibile che con tutti quei soldi, non ci siano avanzi per un po’ di sostentamento a chi dorme in strada? Se non ci sono, almeno non chiamatele associazioni umanitarie.

Schermata-2017-12-23-alle-19.27.13

Foto del passaggio pedonale verso via Dei Velini, scattata alcuni giorni fa dal consigliere Andrea Marchiori

L’ordinanza 899 del 28 dicembre scorso, emanata dal sindaco, con lo scopo di far sgomberare gli accampamenti nel parco di Fontescodella è la dimostrazione che il problema da noi sollevato era reale e che la soluzione temporanea sempre da noi proposta non poteva che essere quella di responsabilizzare il Gus, il quale aveva in affidamento quegli immigrati. La motivazione dell’ordinanza contiene, peraltro, le medesime motivazioni delle mozioni che abbiamo presentato in Consiglio: «le suddette persone bivaccano, importunano i passanti, disturbano e consumano alimenti e bevande sul suolo comunale, disseminano rifiuti con pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, creando difficoltà alla libera fruizione degli spazi pubblici e generando una percezione di insicurezza tra i cittadini». Certo è che il problema non può dirsi risolto visto che l’ordinanza resterà in vigore sino al 28 febbraio 2018 e che l’accoglienza dei senzatetto da parte del Gus sarà garantita per poche settimane.

* Consigliere comunale di Forza Italia

 

Blitz interforze al parco Fontescodella, smantellati i bivacchi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X