Dramma in piazza Mazzini:
39enne muore in libreria

MACERATA - La vittima è Danni Antonello, scrittore ed editore: aveva fondato la Giometti&Antonello. Lascia una compagna e una figlia di otto anni. Era nel suo negozio Scaramouche. Il cadavere è stato trovato nella notte dai carabinieri, sospettano si tratti di un'overdose. La salma è sotto sequestro, in attesa di ulteriori accertamenti

- caricamento letture
libreria-antonello-dani-1-650x366

La libreria dove è stato trovato il cadavere

 

Hanno trovato il corpo quando ormai non c’era più niente da fare. Era nella sua libreria di piazza Mazzini, la Scaramouche. E’ morto nella notte Danni Antonello, 39 anni, scrittore, librario e titolare della casa editrice Giometti&Antonello. Lascia la compagna e una figlia di otto anni. I carabinieri che stanno indagando sospettano, dagli elementi raccolti, si tratti di overdose da stupefacenti. La salma è stata posta sotto sequestro dalla procura, in attesa di ulteriori accertamenti. Nell’ultimo periodo Antonello stava scrivendo un libro, ed era solito attardarsi fino a notte fonde nel locale di piazza Mazzini per scrivere.

danni-antonello1

Danni Antonello

E’ probabile che stanotte stesse proprio scrivendo.  Intellettuale e poeta, Antonello era nato a Cittadella, aveva studiato Lingue a Venezia e, poi, a Macerata, approfondendo i suoi studi, principalmente nel campo della francofonia e della comparatistica. E proprio a Macerata Antonello aveva scelto di stabilirsi, aprendo la libreria Scaramouche. Nel 2013 poi la scelta di fondare la Giometti&Antonello con Gino Giometti, una casa editrice di ricerca, di taglio umanistico, impegnata in pubblicazioni di testi di letteratura, arte e filosofia, con particolare attenzione agli scritti minori e mai tradotti dei grandi pensatori della modernità, compresi gli epistolari e le scritture diaristiche. E infatti uno degli ultimi testi pubblicati e curati proprio da Antonello è Lsd, il carteggio fra lo scrittore e filosofo tedesco Ernst Jünger e il chimico svizzero scopritore dell’Lsd Albert Hofmann. Un testo che sta riscuotendo un discreto successo.  La notizia della sua morte è piombata come un fulmine a ciel sereno nella cerchia di amici, colleghi e parenti: nessuno si sarebbe aspettato una fine del genere. Le indagini comunque sono in corso per cercare di stabilire con esattezza le cause della morte.

(redazione CM)

(aggiornamento delle 16,55)

libreria-antonello-dani-3-650x366

libreria-antonello-dani-2-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X