Foto d’archivio
Fermati 122 veicoli e controllate 129 persone: 16 patenti ritirate per guida sotto l’effetto di alcol o droga. E’ questo il bilancio dell’attività di controllo messa in campo nella notte appena trascorsa dalla polizia lungo la costa. Il Dipartimento della pubblica sicurezza, infatti, ha avviato ormai da mesi una campagna di prevenzione in numerose province, tra cui quella di Macerata, finalizzata al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebrezza o di alterazione dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. La novità consiste nell’utilizzo sperimentale di nuove prassi operative: i controlli vengono, infatti, attuati con un modulo operativo che prevede la presenza di due pattuglie della polizia stradale e di un camper con a bordo personale medico in grado di effettuare dei test nuovi per gli accertamenti sullo stato di alterazione degli automobilisti. E così stanotte gli agenti hanno controllato le strade maggiormente frequentate, in particolare lungo la costa, nei luoghi della movida. Sedici dunque gli automobilisti denunciati, e a cui è stata ritirata la patente, perché sorpresi alla guida ubriachi o sotto l’effetto di droghe. Da maggio con questi servizi sono stati fermati 680 veicoli e controllate ben 850 persone, di cui 75 denunciate per guida in stato di alterazione psicofisica, con relativo ritiro della patente. Sempre stanotte inoltre, gli agenti di Civitanova hanno arrestato un cittadino moldavo che si trovava in una struttura ricettiva: era destinatario di una misura cautelare emessa dal tribunale di Teramo per tentata estorsione aggravata e reati in tema di prostituzione.
À raccogliere i pomodori li manderei sti nullafacenti bella vita nella movida nel fine settimana poi se ti capita di andare a cena devi fare attenzione a bere 2 bicchieri di vino che ci lasci la patente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanto dura il ritiro della patente?