Il progetto per Pieve torina
Le Sae per l’area Gualdo (Castelsantangelo sul Nera)
Al via da oggi i cantieri a Fiastra, Castelsantangelo e Pieve Torina per sistemare le aree dove andranno posizionate le casette per gli sfollati. I lavori sono stati affidati a Fiastra alla ditta Inveni srl per un importo di circa 208mila euro (10 soluzioni abitative di emergenza, le Sae), nell’area Fiegni a un’associazione temporanea di imprese che realizzerà 14 Sae per un totale di 290mila e 632 euro. A Castelsantangelo aperto il cantiere per l’area Gualdo (11 Sae, 494mila e 952 euro), mentre a Pieve Torina sono iniziate le opere di urbanizzazione per l’area Le Piane con la ditta Eurobuilding spa che realizzerà 169 casette per un costo di quasi 2 milioni e 700mila euro.
Nel frattempo sono stati approvati i progetti per le aree di Visso (via Cesare Battisti e borgo San Giovanni) dove tra 10 giorni ci sarà l’aggiudicazione provvisoria per i lavori. La Regione ha liquidato al comune di Visso circa 400mila euro per le opere di messa in sicurezza, dopo che il sindaco aveva puntato il dito contro incertezze e ritardi di questa fase delicata per l’avvio della ricostruzione (leggi l’articolo). Ieri il governo ha stanziato 50 milioni di euro per l’emergenza: 12 milioni sono stati versati ai Comuni per sostenere le spese per l’autonoma sistemazione. In totale per permettere agli sfollati di pagare l’affitto altrove sono stati spesi 52 milioni di euro per circa 27mila persone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma va tutto bene, per la Regione? Non è che i nuovi quartieri saranno troppo in alto, troppo in basso, troppo vicini al fiume, troppo in montagna, troppo umidi, troppo esposti al sole, o consumano troppo suolo? Non è che li bloccheranno per l’allineamento non è preciso e i colori non piacciono?
È ora passata..
Era ora !!!!!
8 mesi per fá i disegni?
Finiscerete nel 2047.
sara’ vero perche” non ce da fidarsi di questi racconta balle
Altra balla clamorosa