Romagna contro Giappone:
una sfida fra chef
per aiutare San Severino

AI FORNELLI - Il particolare "match" in cucina ha fornito una nuova occasione di incontro, e di raccolta fondi, fra le comunità di Bagnacavallo e quella settempedana, che si sono gemellate in seguito al terremoto dei mesi scorsi

- caricamento letture

san-severino-sfida-fra-cuochi-nella-la-serata-ospitata-nella-città-di-Bagnacavallo-2-650x484

Foto di gruppo per le delegazioni di San Severino e Bagnacavallo

 

san-severino-sfida-fra-cuochi-nella-la-serata-ospitata-nella-città-di-Bagnacavallo-1-325x238

La serata ospitata nella città di Bagnacavallo

 

Una sfida tra gli chef emiliano-romagnoli dell’Osteria di Piazza Nuova e gli chef giapponesi dello staff di Toshiyuki Takanami, titolare della catena giapponese di ristoranti italiani Quals a Jōetsu, nella prefettura di Niigata, ha fornito una nuova occasione di incontro, e di raccolta fondi, fra le comunità di Bagnacavallo e di San Severino che si sono gemellate in seguito al terremoto dei mesi scorsi. Il primo cittadino di Bagnacavallo, Eleonora Proni, ha accolto il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, e il vice sindaco di San Severino, Giovanni Meschini, alla grande festa nata nel segno della solidarietà nell’ambito del progetto “Aiutiamo San Severino Marche” che ha permesso di portare a termine altre lodevolissime iniziative. Numerose associazioni di volontariato bagnacavallesi, infatti, sono state coinvolte nel progetto in questione grazie al quale sono stati acquistati, fra l’altro, arredi per il plesso di Cesolo dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”. L’obiettivo, hanno spiegato i promotori della serata, è quello di proseguire con altri eventi a sostegno della giusta causa. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ringraziato per la solidarietà e l’affetto ricevuti a nome della comunità settempedana. La serata, impreziosita dal concerto “La stradina dei fiori di ciliegio” proposto dalla clavicembalista di Accademia Bizantina, Valeria Montanari, e dalla soprano giapponese, Miho Kamiya, ha visto collaborare, accanto all’Osteria e alla Cantina di Piazza Nuova anche l’Antico Convento San Francesco, la Randi Vini, il Consorzio Il Bagnacavallo, l’Accademia Bizantina, Quals Ristorante, il Coco Loco Marina di Ravenna e l’Agrintesa. Prima dell’evento sindaco e vicesindaco di San Severino sono stati ricevuti in Municipio.

san-severino-sfida-fra-cuochi-nella-la-serata-ospitata-nella-città-di-Bagnacavallo-3-650x442

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X