Lube, la stagione entra nel vivo:
Modena avversario
della semifinale Scudetto

VOLLEY - Gli uomini di Blengini arrivano in grande forma al rush finale di un'annata vissuta da protagonisti. Conquistata la Coppa Italia, sono in gioco per centrare tutti gli altri obiettivi. Mercoledì' la prima sfida della fase eliminatoria della Champions contro il Belchatow in Polonia, domenica prossima all'Eurosuole Forum di Civitanova gara 1 contro gli emiliani che stasera hanno battuto Verona. Il ds Cormio: "Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo sino a questo punto, ora ci attendono gli impegni decisivi"
- caricamento letture
Lube-Trento-5-1-650x461

La Lube ha trionfato in Coppa Italia

 

Esultanza-Lube_foto-LB-4-400x267

La grinta di Osmany Juantorena

 

di Mauro Giustozzi

Una stagione perfetta. Sinora. Che dire di una Lube che ha vinto la Coppa Italia, stravinto la Regular season di campionato acquisendo già il diritto a disputare la prossima Champions League, ha colto il primo posto nel proprio girone europeo di questa competizione ed è pronta a disputare gli ottavi di finale mercoledì prossimo coi polacchi del Belchatow. Non solo: nell’esordio nei playoff i biancorossi si sono sbarazzati con disarmante semplicità della Callipo Vibo Valentia, veleggiando con un turno di anticipo verso quella semifinale dove affronteranno Modena, vincente stasera in quattro set su Verona in gara 3. Un cammino dove, uno alla volta, i cucinieri hanno superato brillantemente ogni ostacolo, passando da outsider del campionato a vera favorita per il successo finale. Lo dicono i numeri e la prova di forza che, in tutte le competizioni, la squadra allenata da Blengini sta dando. Questo grazie ad un roster ben collaudato e competitivo che, strada facendo, ha trovato il giusto assetto quando ha potuto recuperare un Jiri Kovar praticamente assente da due stagioni per vari infortuni, il che ha consentito l’utilizzo con una certa continuità del libero francese Grebennikov non solo in Europa ma anche dentro i confini nazionali. Un’altra nota di merito va sicuramente allo staff medico ed alla preparazione dei giocatori che, salvo qualche naturale acciacco dovuto al ritmo di giocare una gara ogni tre giorni, ha visto i cucinieri non dover fare i conti, come spesso accaduto invece in passato, con infortuni ai propri atleti. Poter sempre contare su tutti gli effettivi ha allargato la possibilità di scelta dell’allenatore, portando anche ad una minor usura generale di tutta la rosa.

Cormio

Giuseppe Cormio, ds della Lube

“Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo sino a questo punto – esordisce il direttore sportivo Giuseppe Cormio – che però è poco di più di quello che la squadra fece la scorsa stagione. E’ vero che quel ‘poco’ è comunque aver vinto la Coppa Italia però d’ora in avanti mi auguro che non riaffiorino i fantasmi di quel finale di annata. Anche perché ci attendono impegni di alto livello in Superlega e avversari di primo piano in Champions. In alcuni casi ci potrebbe essere anche il sovrapporsi dello stesso avversario sulla nostra strada, e parlo ovviamente di Modena che, se si qualificasse per la Champions, e noi lo stesso, sarebbe nostra rivale per 7 partite nel giro di poche settimane. Sotto l’aspetto internazionale Perugia è certamente avvantaggiata perché organizzando la final four a Roma potrà risparmiare energie per il campionato”. E’ una Lube che giunge comunque in salute alla parte decisiva della stagione, forte di un livello di gioco che è stato costantemente alto dall’inizio. “Questo è l’elemento che sicuramente mi rassicura di più – prosegue Cormio – perché siamo stati bravi a giocare sullo stesso livello sia che affrontassimo Trento che Sora. Del resto abbiamo perso solo quattro gare in tutto, tre in Superlega e una in Champions. Proprio la sconfitta di Berlino è l’unica in cui la squadra per davvero non ha giocato. Nelle altre occasioni siamo sempre stati in partita, anche a Molfetta pur giocando in un sestetto molto diverso dal tradizionale. Ora ci attende un ulteriore sforzo mentale e fisico per affrontare le prossime gare. Dal punto di vista mentale sono certo che la squadra risponderà presente mentre a livello fisico, con pochi allenamenti e molte partite ravvicinate ci vorrà anche un pizzico di fortuna per evitare infortuni o acciacchi vari che in questa fase poi non hai il tempo per recuperare”.

lube-volley-berlin-recycling-vittoria-4-2-400x267

La Lube è attesa dal doppio confronto con i polacchi del Belchatow

Ora, dopo la domenica libera concessa dallo staff tecnico biancorosso, Stankovic e compagni torneranno in palestra domani, in vista della partenza per la Polonia programmata all’alba di martedì. Mercoledì pomeriggio alle 18 i biancorossi sono attesi dalla sfida di andata degli ottavi di finale della Champions sul campo del Belchatow che nel suo campionato occupa il terzo posto in classifica. Sfida che sarà poi replicata a Civitanova il 22 marzo alle 20,30 e che sancirà chi tra le due squadre potrà proseguire il proprio cammino con la possibilità di incrociare Modena inserita da questa parte del tabellone. Intanto è stato stabilito dalla Legavolley il calendario e gli orari delle gare che vedranno impegnate la Lube nella semifinale scudetto contro Modena. I biancorossi esordiranno all’Eurosuole Forum il prossimo 19 marzo alle 17 (prevendita biglietti che inizierà lunedì) e giocheranno gara 2 fuori casa il 26 marzo alle  18 con diretta su Rai Sport 1. Gara 3 è programmata per il 9 aprile a Civitanova alle 18. L’eventuale gara 4 si giocherà mercoledì 19 aprile in trasferta per la truppa di Blengini mentre se si dovesse giungere a gara 5 questa si disputerà all’Eurosuole Forum sabato 22 aprile alle 20,30. Lega che ha stabilito anche le date della finale scudetto: 25 aprile, 4-7-10 e 13 maggio. Va ricordato che il 29 e 30 aprile è in programma la final four di Champions League a Roma, organizzata dalla Sir Safety Perugia già qualificata di diritto, per la quale è tuttora in corsa la formazione di Chicco Blengini.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X