Lavori in via Mattei
Narciso Ricotta
di Federica Nardi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Il comune di Macerata punta al led per il 2017, tirando fuori dal cassetto uno dei punti fondamentali del progetto per i fondi Iti che il capoluogo non era riuscito ad aggiudicarsi ad agosto (leggi l’articolo). “A breve cominceremo a sostituire l’illuminazione di tutta la città – dice l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta – presto la presentazione del progetto”. Il risparmio energetico ottenibile con questa tecnologia si aggira intorno al 30 percento. Intanto si comincia con via Mattei, dove i lavori sono fermi da qualche giorno. Da quando è cominciata la sistemazione della via, una delle arterie principali della città, nelle ore di punta si creano lunghe file di auto e lo stop ai lavori di questi giorni non è passato inosservato. Ma Ricotta rassicura che i lavori riprenderanno “la settimana prossima” proprio perché “siamo in attesa dei pezzi per realizzare la nuova illuminazione. Non era previsto nel progetto iniziale ma abbiamo pensato di anticipare questa fase in modo da non dover intervenire dopo”. In via Mattei sono chiuse le corsie centrali per sostituire il guard rail con un divisore new jersey, “più sicuro – dice Ricotta – poi chiuderemo le corsie laterali per sostituire i guard rail esterni e infine procederemo con l’asfaltatura”. Tempo previsto per la fine dei lavori sei mesi anche se, conclude Ricotta, “contiamo di finire prima”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora
E non se poteva prende prima i lampioni? Lo capisco io che me chiamo Fantozzi!
Roba da matti…
Quel che si dice… un’adeguata programmazione dei lavori
Organizzazione latitante……
Complimenti per l’organizzazione!ma chi se ne frega se il traffico ad una corsia porta disaggio ai cittadini…….
Solo a Macerata le cose si fanno in tempi…. titanici!
Roba da pidioti al comando
E quando arriverebbero??? Insieme alle casette per i terremotati??? MAI???
Solito lavoro alla carlona, tranquilli appena tutto finito, ci rimetteranno le mani, per sistemare qualcosa che si sono dimenticati.
Sei mesi per sostituire il guard rail laterale e asfaltatura? Ma chi hanno chiamato?…un’impresa di bradipi??
Non è colpa degli amministratori, ma colpa di quei concittadini che votando queste evidenti incapacità offrono questi risultati. La lista se volessimo sarebbe molto molto lunga! Segnalo solo un esempio all’assessore Ricotta: i suoi “compagni” di Mosca qualche mese fa, hanno asfaltato una strada in UNA NOTTE!!!
Hanno tolto solo una minima parte dei guard-rail (eliminando il verde tra le due corsie e cementificando) e poi hanno abbandonato tutto, realizzando degli imbuti/strettoie che, sicuramente, non agevolano gli eventuali mezzi di soccorso (ma quando si progettano questi interventi non si pensa pure ai disagi ed ai pericoli che possono verificarsi?????)
.
In attesa dell’arrivo dei lampioni avrebbero, comunque, potuto rimuovere tutto il guard-rail.
.
Tra l’altro è interessante notare che cominciano i lavori e poi si accorgono che possono -anche- cambiare i lampioni….
Visto che era già era in progetto (per altre zone di Macerata) di mettere i nuovi lampioni è mai possibile che non ci sia un minimo di progettazione intelligente (per la serie: cavolo li cambiamo qui e li… ma allora visto che ci sono i lavori da fare cambiamoli pure sulla strada di scorrimento)???
.
Visto che l’intervento (con annessa rotatoria) dovrebbe creare difficiltà, alla circolazione, per diversi mesi non sarebbe stato più intelligente prevedere che i lavori fossero svolti anche il fine settimana (sabato/domenica) se non addirittura di notte (COME AVVIENE IN TUTTE LE CITTA’ IN EUROPA, per lavori di questo tipo)????
.
Visto che i disagi continueranno per diversi mesi è incredibile che tutto venga sempre fatto in maniera che sembrerebbe troppo superficiale….
Che schifo, non potevano iniziare quando avevano tutto il materiale?