Anna Casini, assessore regionale all’Agricoltura
Una mozione di sfiducia all’assessore regionale all’Agricoltura Anna Casini per “l’assenza di programmazione e la fallimentare gestione dell’emergenza post sisma nei confronti degli allevatori marchigiani”. Questo l’atto che è stato protocollato oggi in Consiglio regionale dai consiglieri di Lega Nord, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Area popolare. Il motivo, spiegato in una nota a firma dei consiglieri Luigi Zura Puntaroni, Marzia Malaigia e Sandro Zaffiri (Lega), Jessica Marcozzi e Piero Celani (Fi), Elena Leonardi (Fdi) e Mirco Carloni (Ap) è “il comportamento tenuto da Casini sulla vicenda dell’emergenza neve e terremoto che ha colpito gli allevatori delle aree terremotate”. Nella nota l’opposizione ripercorre le tappe di quello che per gli allevatori è stato un dramma sul piano economico e personale. Tra sisma e neve “la perdita economica per molte aziende è risultata pesantissima – dicono i consiglieri -. Centinaia di capi di bestiame sono morti a causa dell’assenza di ricoveri o per l’inagibilità di questi, pur essendo stati promessi, indicandone anche le presumibili date, dopo la prima forte scossa dello scorso 24 agosto 2016”. L’assessore Casini “lo scorso 10 gennaio – dicono i consiglieri – di fronte al ministro delle Politiche agricole aveva dichiarato di aver realizzato le progettazioni per le piazzole e di aver provveduto ad acquistare e a posare in opera le stalle e che queste erano state tutte montate”.
Una delle stalla crollate a Gualdo
Ma poi la Coldiretti, la Cna e gli stessi allevatori hanno segnalato che la realtà era ben diversa. Tra le accuse mosse dai consiglieri di opposizione la mancanza di coerenza tra promesse e cose fatte, la destinazione dei fondi agli spot invece che a situazioni di emergenza e, non da ultimo, il divieto da parte della Regione per i terremotati di attrezzarsi autonomamente con casette sui loro terreni, con il rischio di incorrere nel reato di abuso edilizio. “Ecco come il Pd e Casini – concludono i consiglieri – stanno vicino ai terremotati. Invece di chiedere al governo Renzi e poi a quello Gentiloni, governi amici della Casini, una deroga alla normativa nazionale per motivi di emergenza, Casini ha tuonato contro i terremotati tanto che arrivò ai comuni terremotati una comunicazione della Regione invitando questi a rispettare le norme in merito alle soluzioni alloggiative. Le opposizioni firmatarie della mozione stanno invece dalla parte dei cittadini che hanno perso tutto e che dovrebbe vedersi garantire il diritto di rimanere nei propri luoghi di origine. La figura dell’assessore all’Agricoltura e zootecnia dovrebbe essere rappresentata da una persona capace di gestire l’emergenza ed il post emergenza in questo delicato e strategico settore produttivo della nostra regione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo le varie passerelle… strette di mano… promesse… figure meschine… burocrazia… c’è chi ha il barbaro coraggio di ridere… ma a denti stretti…!!! Complimenti… a tutti i responsabili…!!!
La mozione dell’opposizione sarebbe stata migliore se avessero fatto meno accozzaglia di accuse e si fossero limitati a contestare solo i fatti, e non le intenzioni. Questo taglio politico invece mi urta alquanto e mi sa di speculazione sulla pelle indovina di chi? nostra, di nuovo. Meno paladini e più amministratori, per favore!
Sono morti 10.000 animali d’allevamento in attesa delle tensostrutture per il ricovero provvisorio degli animali. Avevano promesso che sarebbero state pronte per i primi di Dicembre. Ma non hanno specificato l’anno!!!!!!!!! Intanto sono morte e chissà se i poveri allevatori, creperanno di crepacuore. Il risarcimento, semmai arriverà, chissà, non li risarcirà.Per loro le bestie non rappresentano solo il capitale, ma anche un valore affettivo.