Ucciso un lupo del Parco nazionale del Gran Sasso. Il suo radiocollare, tagliato, è stato trovato sotto un ponte a Cessapalombo, in provincia di Macerata. A denunciarlo è il presidente del Parco Tommaso Navarra.
Era stato recuperato il 20 marzo dell’anno scorso, ferito dopo essere stato investito da un’auto, tra Rocca Santa Maria e Torricella Sicura (Teramo). Curato e guarito, Lupo Claudio era stato rimesso in libertà e monitorato per mesi con radiocollare munito di rilevatore Gps. Il suo era stato chiamato Claudio dagli operatori del Parco: “Da quel momento Lupo Claudio aveva iniziato a trasmettere importanti notizie”, dice in una nota il presidente del Parco Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra – Quel radiocollare è stato trovato, tagliato, sotto un ponte a Cessapalombo, in provincia di Macerata. Una violenza tanto grave quanto stupida – dichiara – che colpisce l’intelligenza e la bellezza della natura nonché la storia identitaria della nostra comunità. Gli autori devono sapere che faremo di tutto per assicurarli alla giustizia”. Lupo Claudio trasmetteva notizie allo staff del Progetto Life Mirco-Lupo: sulle abitudini, sui suoi movimenti, sul suo branco. “Avevamo appreso che si era riunito al branco originale e frequentava una zona marginale dell’area protetta. Poi aveva lasciato la zona e il branco e aveva passato il territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini”.
Uccisa la lupa Selana, ha aiutato a scoprire sito di bracconieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ecco chi sono i veri lupi!!! La cattiveria umana
Bastardi
Il povero cane Angelo non ha avuto giustizia x i duoi carnefici (che siano maledetti x tutta la vita) i lupi li vogliono annientare……e pensare che la razza animale e’l’unica che merita di vivere su questa terra
bastardi
Bene, i bracconieri maceratesi si distinguono. Fate schifo
Noooooooooooooooooooooooo
Bastardi…
Prendeteli e metteteli in galera!
Pecore in salvo
Fortuna che ogni tanto vi sparate tra di voi!!!
bbastardi
“Toccatemi tutto ma non toccate il mio lupo”…diceva la pecora……
Speriamo che gli autori vengano puniti e non assolti come con Angelo
Il problema è la antropomorfizzazione degli animali….chi ha commesso il gesto non và giustificato, di sicuro per arrivare a tanto sarà stato esasperato….
Fatto bene!!! Ottimo!!!
Che peccatoooooooo… Facciamo funeraleeeee
ma sempre più imbecilli dava troppo fastidio?
IMBECILLIIIIIIIIIII…
DEMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII….
LA STESSA FINE DOVETE FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEE……….
Pezzi di m****
Bracconieri state attenti che prima o poi arriverà il conto da pagare
Sara morto di paura !
DA BUON CRISTIANO AUGURO A QUESTI VIGLIACCHI E CRIMINALI LA MEDESIMA FINE
Il coraggio della vigliaccheria!!
La stupidità umana ,senza limiti
Mi accodo a Gianfranco, lo stesso augurio. Di cuore.
So che i lupi raramente sono pericolosi per l’uomo, ma lupo io mi recherei subito al comune di Civitanova Marche e dopo aver chiarito con altre bestie, via di corsa, sui Sibillini o in Abruzzo da dove sono spariti ” I lupari ” ma sono rimasti i vigliacchi bracconieri che si difendono dai lupi e magari non hanno neanche una gallina nel pollaio, ma giocano a ” Caccia Grossa “. Volete sparare su veri lupi, ve lo dico io dove cacciare sempre che prima qualche lupo di montagna non vi abbia sbrandellato il posteriore e portato via l’inutile pellaccia vicina all’ano. Un buco per orinare vi rimane sempre.
Bastardi!
vabbè, anche Bergoglio ha rottamato il libero arbitrio: i bracconieri non sono delinquenti, sono malati da curare e, siamo giusti, anche a sto lupo, col suo vizietto di sbranare agnellini teneri e indifesi, una bella visitina dal veterinario di base non avrebbe fatto male…
Atto di stupida e inutile crudeltà!
perché il lupo è protetto e difeso dalla legge? perché viene ritenuto utile per l’equilibrio dell’ambiente…ma la questione dell’identità dell’utile e del giusto e del bene non può arrestarsi davanti all’opportunismo di legislatori spesso sgarrupatelli…