Ucciso il “Lupo Claudio”,
trasmetteva informazioni sul branco

Il radiocollare, tagliato, è stato trovato sotto un ponte a Cessapalombo, in provincia di Macerata. L'animale si era spostato dalla zona del Parco del Gran Sasso. Il presidente Navarra: "Un gesto stupido e vigliacco, gli autori devono sapere che faremo di tutto per assicurarli alla giustizia"
- caricamento letture

 

lupo-claudio

 

Ucciso un lupo del Parco nazionale del Gran Sasso. Il suo radiocollare, tagliato, è stato trovato sotto un ponte a Cessapalombo, in provincia di Macerata. A denunciarlo è il presidente del Parco Tommaso Navarra.

Era stato recuperato il 20 marzo dell’anno scorso, ferito dopo essere stato investito da un’auto, tra Rocca Santa Maria e Torricella Sicura (Teramo). Curato e guarito, Lupo Claudio era stato rimesso in libertà e monitorato per mesi con radiocollare munito di rilevatore Gps. Il suo era stato chiamato Claudio dagli operatori del Parco: “Da quel momento Lupo Claudio aveva iniziato a trasmettere importanti notizie”, dice in una nota il presidente del Parco Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra –  Quel radiocollare è stato trovato, tagliato, sotto un ponte a Cessapalombo, in provincia di Macerata. Una violenza tanto grave quanto stupida – dichiara – che colpisce l’intelligenza e la bellezza della natura nonché la storia identitaria della nostra comunità. Gli autori devono sapere che faremo di tutto per assicurarli alla giustizia”. Lupo Claudio trasmetteva notizie allo staff del Progetto Life Mirco-Lupo: sulle abitudini, sui suoi movimenti, sul suo branco. “Avevamo appreso che si era riunito al branco originale e frequentava una zona marginale dell’area protetta. Poi aveva lasciato la zona e il branco e aveva passato il territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini”.

Uccisa la lupa Selana, ha aiutato a scoprire sito di bracconieri



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X