(In alto lo slideshow, foto di Andrea Del Brutto)
Macerata imbiancata
(Nel testo le foto di Lucrezia Benfatto)
Scatti da una città sotto la neve: una tempesta bianca intorno alle 13 ha avvolto Macerata. Strade e tetti sono stati ricoperti nel giro di pochi minuti da un manto bianco spesso alcuni centimetri. Passata la tempesta è stata un’occasione per alcuni scatti che mostrano una città diversa. A cominciare da suggestive passeggiate nei viali dei Giardini Diaz dove gli alberi si sono trasformati in opere d’arte, la statua di Giuseppe Garibaldi mostra un condottiero che sembra emergere da una steppa russa, anche lo Sferisterio, simbolo della città è stato immortalato dagli scatti dei fotografi Lucrezia Benfatto e Andrea Del Brutto. E poi campanili, comignoli e una distesa di ordinate campagne che la neve ha tratteggiato, rendendole un panorama unico.
Sferisterio
Giardini Diaz
Piazza Garibaldi
Piazza della Libertà
Corso Cairoli
I Cancelli
Piazza Mazzini
Corso della Repubblica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma siete rincoglioniti o cosa ? la neve in inverno dovrebbe essere la norma non una cosa cosi eccezionale da meritare articoli sul giornale non siamo nica nel mezzo dell’africa !
Come la capisco Sig. Antonelli!!! Questi cr……. stanno a lamentarsi per un avvenimento che rientra ampiamente nella norma: Se fosse scoppiata una guerra non oso immaginare cosa avrebbero scritto! Parlano per ben due volte di bufera di neve: ma dove l’hanno vista, su Marte? Ne è caduta appena a sufficienza per imbiancare un pò il panorama. Siamo all’inizio di gennaio, mica a ferragosto! E qui mi fermo con i commenti, altrimenti mi bloccano la pubblicazione come è già successo altre volte, che hanno cancellato i miei commenti perchè mi sono permesso di attaccarli per le palle che scrivevano!