Sisma, i parlamentari del Pd fanno quadrato e scrivono al premier Matteo Renzi. La missiva inviata anche al commissario per la ricostruzione Vasco Errani e al presidente della Regione Luca Ceriscioli contiene un decalogo di richieste che mette al primo posto l’inserimento di Castelsantangelo nella no tax area. Un’inclusione su cui il sindaco Mauro Falcucci ha già detto di aver ricevuto rassicurazioni, anche dallo stesso Errani durante la visita di ieri (leggi l’articolo). I firmatari, tra cui i deputati Piergiorgio Carrescia, Irene Manzi, Emanuele Lodolini, Alessia Morani, Stella Bianchi e i senatori Mario Morgoni e Silvana Amati hanno richiesto al premier un incontro sulle azioni che possono essere intraprese da deputati e senatori. Tra le richieste: «allargare con urgenza l’elenco dei Comuni dell’area del cratere inserendo intanto ed almeno Castelsantangelo, che è, fra quelli esclusi, il più colpito e prossimo all’epicentro del sisma; verificare la possibilità di estendere ad altri Comuni la sospensione dei tributi; sospendere le rate dei mutui a quei soggetti che hanno subito danni agli immobili divenuti non più agibili ma che si trovano (o che si troveranno) in Comuni diversi da quelli inseriti nel cratere».
Le istanze portate al premier, che domani incontrerà Errani per il punto sulla ricostruzione, riguardano inoltre l’edilizia pubblica, le agevolazioni ai Comuni e il sostegno alle attività produttive. Nella lettera si chiede infatti di rendere agibili le scuole nelle zone colpite dal sisma, allentare i vincoli di bilancio ai Comuni e prevedere deroghe ai vincoli di assunzione di personale a tempo determinato, sostenere le attività produttive, accelerare su soluzioni che consentano alle imprese di poter disporre di moduli per poter continuare la propria attività. Un occhio di riguardo anche al patrimonio storico e ai servizi. Il decalogo comprende infatti anche la possibilità di finanziare interventi di adeguamento sismico e recupero o restauro di beni culturali lesionati, implementare il fondo per le Aree interne, pianificare l’utilizzo dei fondi derivanti da donazioni privilegiando la destinazione per l’erogazione di servizi alle comunità (strutture scolastiche, sanitarie, ricreative, di aggregazione sociale eccetera) per contrastare il rischio di spopolamento.
Sospensione tributi solo per 5 comuni, per ora fuori il Maceratese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma Renzi, essendo anche lui un pezzo del grande Pd, e quindi conoscendosi e conoscendo i colleghi di partito, perché dovrebbe ascoltarli. Se non me ne frega a me che sono il capo, perché questi qua mi devono scrivere lettere poi magari anche lunghe di cui non capisco niente. Che non me ne frega l’ho già detto, ma insomma lasciatemi in pace che devo lavorare. Poi c’è anche Morgoni, bravo, l’ufficio simpatie mi ha comunicato che il senatore nelle ultime sue dieci uscite, anche se in difetto, dovrebbe averci fatto perdere almeno ventimila voti. “ Il senatore, ummi garba pe’ nulla”
ora tutti i deputati pd che si agitano improvisamente, mi fanno ridere.
E il fondo UE di solidarietà per le catastrofi naturali non viene citato né invocato?