La reliquia di Madre Teresa di Calcutta arriva nella chiesa del Sacro Cuore di Tolentino mentre a Roma si svolgerà la canonizzazione. Un gesto di solidarietà delle suore missionarie di Madre Teresa di Calcutta che hanno voluto restare vicine alle comunità parrocchiali della città dove le chiese sono state duramente colpite dal terremoto del 24 agosto. Il 4 settembre, mentre il papa a Roma reciterà la formula di canonizzazione, nella chiesa del Sacro cuore sarà esposta la reliquia della nuova santa. Si tratta di capelli di Madre Teresa di Calcutta. Il parroco Andrea Leonesi dirà messa alle 11,30. Saranno presenti tutti i gruppi parrocchiali e i ragazzi dell’oratorio Don Bosco accompagneranno la celebrazione con i canti. Al termine della messa ci sarà il bacio della reliquia della nuova santa, che rimarrà esposta tutta la settimana insieme a quella di sant’Emidio, protettore contro il terremoto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono modi migliori di essere vicini alle popolazioni colpite dal terremoto.
Correva l’anno 1256……
Il Paradiso è agibile.
Oltre alla capacità di guarigione, la tradizione popolare e cattolica tende ad attribuire a Sant’Emidio una serie di miracoli isolati.
Sicuramente il più famoso è il miracolo del terremoto di cui esistono diverse versioni:
ancora nella città di Treviri, Emidio fu condotto con la forza, dalla sua famiglia, all’interno di un tempio pagano per rinnegare la sua fede cristiana, ma un improvviso terremoto distrusse il tempio;
secondo un’altra versione questo miracolo avvenne ad Ascoli, quando Polimio volle costringere Emidio a sacrificare agli dei;
una terza versione invece vuole che Emidio appena arrivato ad Ascoli, toccasse le mura della città e subito tutti e soli i templi pagani crollassero in conseguenza di un violentissimo terremoto.
Considerando anche i risultati della protezione emidiana, forse sarebbe il caso di reperire uno specialista più moderato e tranquillo.