Otello, brindisi con vernaccia per l’incontro “Capitane d’impresa”

MACERATA - Alla civica enoteca tre imprenditrici straniere che hanno deciso di investire nel Maceratese raccontano la loro storia. Presente anche il direttore artistico del Mof Francesco Micheli

- caricamento letture
enoteca otello opera lirica_Foto LB (9)

Il secondo incontro del ciclo Capitane d’impresa

 

enoteca otello opera lirica_Foto LB (1)

Patrizia Tiranti e Lorenza Natali

di Marco Ribechi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Cin cin all’Otello con la vernaccia di Serrapetrona. Alla civica enoteca di Macerata, per gli appuntamenti del Festival Off dal titolo “Capitane d’impresa”, l’opera shakespeariana musicata da Giuseppe Verdi incontra l’imprenditoria femminile straniera della provincia di Macerata. Ad introdurre l’incontro organizzato dalla Camera di commercio di Macerata è Lorenza Natali insieme a Patrizia Tiranti del Cif – Comitato imprenditoria femminile: «Abbiamo scelto il tema delle donne straniere imprenditrici nelle Marche perché si sposa con il Mediterraneo, motivo conduttore della stagione lirica maceratese. Il mare nostrum, oggi come in passato, è portatore di incontri, nella nostra epoca purtroppo drammatici. Le imprenditrici che vengono dall’estero per creare business nel nostro territorio invece rappresentano dei ponti, dei punti di contatto».

enoteca otello opera lirica_Foto LB (7)

Il soprano Soeun Jeon con il maestro Cesarina Compagnoni

Presente anche il direttore artistico del Mof, Francesco Micheli: «L’opera e la cultura sono in trasformazione, abbiamo il compito di capire il senso di incontrarsi che va oltre il piacere dello spettacolo e della musica. L’Otello, moro e straniero, e il Mediterraneo in generale ci interrogano su questo senso». A riprendere le arie dell’Otello la breve ma intensa esibizione del soprano Soeun Jeon, di origini coreane ma nata in Italia, accompagnata al piano dal maestro Cesarina Compagnoni. A raccontarsi invece sono tre imprenditrici che hanno scelto di vivere nelle Marche, tutte e tre rapite dalla bellezza dei paesaggi, dalla tranquillità della vita e dal piacere che la regione sa offrire a uno sguardo attento. Le tre protagoniste sono Monica Susana Santoleri, che gestisce un ristorante pizzeria nel centro di San Ginesio, Amy Wadman Tams, statunitense che ha aperto un’azienda agricola bio nelle campagne di Cingoli dove produce prevalentemente olio d’oliva, e Phaedra De Zeeuw, olandese presidente dell’associazione Yoga Marche.

enoteca otello opera lirica_Foto LB (4)

enoteca otello opera lirica_Foto LB (5)

enoteca otello opera lirica_Foto LB (6)

enoteca otello opera lirica_Foto LB (3)

enoteca otello opera lirica_Foto LB (8)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X