Prove di “Norma” allo Sferisterio

MACERATA - L'opera di Vincenzo Bellini, diretta da Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, debutterà il 23 luglio

- caricamento letture
Un momento delle prove della Norma allo Sferisterio

Nella foto di Alfredo Tabocchini i registi siciliani Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi

Prime prove allo Sferisterio per il cast di Norma, opera di Vincenzo Bellini che debutterà il 23 luglio. La regia è affidata al duo siciliano composto da Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, tra gli autori più innovativi del panorama drammaturgico italiano. Le scene sono di Federica Parolini, che ha già firmato La bohème “sessantottina” di Leo Muscato del 2012 (opera vincitrice del premio Abbiati), ripresa con rinnovato successo lo scorso anno. I costumi sono di Daniela Cernigliaro, già collaboratrice di Francesco Micheli per Candide a Firenze. Così come Otello è coprodotto con una realtà importante internazionale, quella del festival Castell di Peralada, anche Norma viene realizzata in collaborazione con un’altra prestigiosa istituzione operistica: il teatro Massimo di Palermo. La direzione d’orchestra è affidata a Michele Gamba, giovane direttore 32enne assistente di Daniel Barenboim e collaboratore di Tony Pappano, alla ribalta della cronaca nel marzo scorso per la sostituzione lampo ne I due Foscari alla Scala. L’esecuzione musicale è affidata all’orchestra Filarmonica Marchigiana, al coro lirico marchigiano “Vincenzo Bellini” e al complesso di palcoscenico “Banda Salvadei”. Il cast presenta voci di grande levatura, come quella del soprano uruguayano Maria Josè Siri, interprete tra le più richieste, che il 7 dicembre aprirà la stagione scaligera con Madama Butterfly. Pollione è Rubens Pellizzari, mentre il ruolo di Oroveso è affidato a Nicola Ulivieri. Torna anche Sonia Ganassi per Adalgisa, Rosanna Lo Greco è Clotilde e Manuel Pierattelli è Flavio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X