L’ex studentato Ersu nel quartiere Corneto, a Macerata
di Federica Nardi
«A Corneto nessun centro di accoglienza profughi». Così la prefettura di Macerata mette fine alla querelle che ha contrapposto l’Acsim di Daniel Amanze e il comitato dei residenti del quartiere Corneto dopo le voci circolate su un possibile trasferimento di richiedenti asilo nell’ex studentato Ersu, di proprietà dell’Inail e aggiudicato con un bando regionale all’Acsim. Almeno per il momento. «Allo stato attuale non c’è nessuna possibilità di questo genere – dice la prefettura – non ci è stato comunicato niente dall’Acsim e non c’è nessuna pratica aperta per un’eventuale centro di accoglienza nell’ex studentato». Informato della situazione anche il comitato dei residenti di Corneto, che aveva scritto al prefetto di Macerata Roberta Preziotti e presentato un esposto al procuratore Giovanni Giorgio dopo aver saputo che l’Acsim si era aggiudicata il bando per la gestione della palazzina (leggi l’articolo).
Al centro Daniel Amanze, presidente dell’Acsim
Le cose però potrebbero cambiare nei prossimi mesi. Anche a seconda delle decisioni centrali del Ministero, nel caso il flusso costante di migranti richiedesse uno sforzo ulteriore anche al sistema di accoglienza maceratese. Non si sbottona il presidente dell’Acsim Daniel Amanze. «Non ci sono novità – si limita a dire Amanze – e non voglio fare commenti».
Nel frattempo sono 80 i migranti arrivati venerdì notte da Ventimiglia nelle Marche, 16 sono stati trasferiti in provincia di Macerata. Una routine ormai consolidata, con arrivi ogni settimana. Le persone arrivate in pullman venerdì notte sono di varie nazionalità, prevalentemente africana. Una volta arrivati nel punto di raccolta, nell’Anconetano, sono stati smistati nelle varie province. L’operazione è stata organizzata dalla prefettura. I migranti smistati nel Maceratese sono stati affidati al Gus e trasportati nelle strutture di accoglienza con l’assistenza delle forze dell’ordine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo bisogna prendere atto che c’è bisogno di una riflessione importante su questo modo di fare. Non sono più d’accordo sulle gite da una provincia all’altra di queste persone! Adesso BASTA!. Nei prossimi giorni affronterò la questione nelle opportune sedi istituzionali, …. Le ordinanze sindacali ANTI-ALCOL del Sindaco non sono più sufficienti!
Nel IV° millennio (tra mille anni) uno storico come il Don Carnevale di oggi riscriverà la storia del medioriente piceno basandosi sulle presenza a Macerata di tracce di popolazioni dell’Asia mediorientale e tracce di traghettatori italiani delle medesime.
Nel quarto millennio, in Africheuro, se una guerra atomica non purificherà il mondo dalla presenza dell’uomo, sono sicuro che non ci saranno più i Windors. Comunque sembra che solo gli scarafaggi siano immuni alle radiazioni. Che siano la famosa razza superiore che nella storia in tanti hanno cercato di inventare?
Le razze si dividono geograficamente,per il resto sono formate da uomini e donne del tutto simili ad ogni latitudine.La superiorità era ambita da un gruppo di nazisti fanatici che gli uomini e la storia hanno cercato di debellare non riuscendoci ancora del tutto visto che qualche focolaio sbuca qua e là specialmente laddove trionfa l’ignoranza.Nel caso specifico di superiore ci sono solo interessi privati ed egoistici ed un al lupo al lupo che non ha motivo di esistere.L’ordinanza anti alcool o la si estende a tutto il territorio oppure è una cagata pazzesca degna di un comune del TERZO REICH.
@ Alberto Poloni
.
Ha perfettamente ragione.
A parte le teorie più o meno filosofiche, rimane il fatto che in Italia stanno arrivando troppi stranieri che stanno modificando il tessuto sociale e che in buona parte non hanno nemmeno la condizione giuridica di profugo. Tutto questo a spese di coloro che pagano le tasse in Italia. Io credo che prescindendo dall’appartenenza politica e prescindendo da motivi razziali, sia scoccata l’ora di dire basta.
Le migrazioni di massa non si fermano con un semplice basta,ne tantomeno la divisione tra chi ha diritto e chi no(come se fame,guerra o speranza non siano motivi tutti validi)è d’aiuto alla risoluzione del problema.Per ora il saldo economico tra quello che prendiamo dagli stranieri e quello che diamo ci è favorevole,le nostre tasse vanno sperperate grazie ad una Amministrazione incapace:Il problema è proprio sociale,se cominciassimo a vedere questo flusso come un’opportunità di crescita umana e commerciale e non un’invasione ragioneremmo in maniera diversa ma qui subentra anche un razzismo latente nella nostra società.Se diamo credito alla teoria che non c’è spazio per chi non porta qualcosa.fra poco anche molti italiani verranno messi da parte e lasciati nell’oblio visto che quelli che lavorano sono sempre meno nonostante le balle che ci raccontano.