Il vino cotto diventa nobile:
al Vinitaly tra l’eccellenza del bere

LORO PICENO - Le migliori aziende agricole loresi lunedì saranno, per la prima volta, allo stand dedicato alle Marche. Una occasione per incontrare il mondo delle grandi bottiglie, i buyer del settore vinicolo e far conoscere il territorio

- caricamento letture

 

vino

Il vino cotto di Loro Piceno tra le nobili bottiglie del Vinitaly. La Pro Loco e le migliori aziende del piccolo comune dell’entroterra maceratese saranno protagoniste, per la prima volta, a Verona dove domani partirà la 50esima edizione del Vinitaly con tanto di taglio del nastro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra i Chianti e i nobili Barolo, tra i Nebbiolo e i grandi bianchi veneti, i visitatori della edizione di mezzo secolo potranno scoprire il sapore di un’antica tradizione della nostra terra: «Andiamo al Vinitaly per essere protagonisti e raccontare la storia e la cultura del nostro territorio attraverso il vino cotto». E’ l’obiettivo dichiarato del presidente della Pro loco di Loro Piceno, Mauro Rossi, e dei produttori di vino cotto che, lunedì 11 aprile, saranno  a Vinitaly, la più importante manifestazione del vino made in Italy, nell’area istituzionale dedicata agli stand della Regione Marche.

Mauro Rossi, presidente della Pro Loco di Loro Piceno

Mauro Rossi, presidente della Pro Loco di Loro Piceno

Alle 15 di lunedì ci sarà l’evento principale per il vino cotto con la collaborazione del sommelier Cesare Lapadula e degli studenti dell’istituto alberghiero “Nebbia” di Loreto che presenteranno una degustazione guidata, seguirà un aperitivo a base di vino cotto e prodotti “made in Loro”. «Fare sistema e promuovere il territorio – continua Rossi – sono le attività che la pro loco persegue da sempre, per questo non è voluta mancare a una grande vetrina come il Vinitaly per incontrare il mondo, soprattutto buyer e addetti al settore. Una grande occasione per far sì che i produttori di Loro Piceno possano raccontare le proprie eccellenze, il saper fare, il duro lavoro per produrre qualità, gli investimenti fatti, ma soprattutto abbiano la possibilità di fare squadra per essere ambasciatori di Loro Piceno».

Per questa grande opportunità il presidente della Pro Loco ha coinvolto le più importanti cantine: le aziende agricole “David Tiberi”, “Lorese” di Cristian Ercoli, “Premiata cantina del vino cotto” di Bernabei, “Caonà”, “Viccotto del leprotto” di Alberto Taccari.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X