Giulio Silenzi con il DogToilet
di Marco Ribechi
(foto di Federico De Marco)
Decoro urbano, a Civitanova in arrivo le toilette per cani. Saranno posizionate nei prossimi giorni 15 dogtoilet nel centro della città. Si tratta di strutture ad uso gratuito dei cittadini che possiedono nella parte più alta un dispenser di sacchetti per raccogliere la sporcizia degli amici a quattro zampe e nella parte sottostante un comune contenitore per rifiuti. Quattro saranno posizionate in corso Umberto I, due ai giardini di piazza XX Settembre, Altri nel verde pubblico di Santa Maria Apparente, di San Gabriele e di Ugo Bassi, tre nel lungomare sud, due nel lungomare nord e uno nell’area di sgambamento di via Mandela (leggi l’articolo). Costo dell’operazione circa 8 mila euro. «La ditta da cui sono stati acquistati è di Bolzano – commenta l’assessore al verde pubblico e ai rifiuti Giulio Silenzi – Noi li abbiamo personalizzati con il simbolo della differenziata. Si tratta di una risposta di servizio che facciamo ai cittadini. molti vanno a spasso con i loro cani e poi non rimuovono lo sporco. Sarà necessario anche intensificare il controllo nella città. E’ un servizio mirato di pulizia però è chiaro che l’educazione dei proprietari è la cosa fondamentale. Ricordo che c’è un’ordinanza per sanzioni di 50 euro a chi abbandona i rifiuti dei propri cani in strada, sarà importnate aumentare il numero dei verbali per avere aree verdi pulite».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
500 euro per ogni secchio dell’immondizia……. Io vorrei sapere chi é il genio dell’ufficio acquisti che decide questi sperperi di denaro pubblico…….. La prossima volta ci presento cui mi lavora il ferro, ve li fanno a meno della metà…….
Il problema nn sono le toilette x cani…. ma l’educazione dei propri padroni. …
8mila euro?
Ma falli x le persone che fanno i bisogni dapertutto
Non scendo nei costi del servizio non sapendo nulla di come sono fatti questi distributori, di che materiale sono se sono zincati ecc, ecc… Una cosa invece è sicura che il servizio c’è nei posti citati nell’articolo, che tutti ora vedranno tali distributori, che nessuno potrà più far finta di non sapere…..
Io fossi nei panni dell’Assessore Silenzi, dal momento in cui sarà completata l’istallazione di questi distributori, porterei la multa da 50 a 200 euro. E’ ora che i maleducati ( che sono in assoluta minoranza rispetto a tutte le persone che regolarmente hanno a cuore sia il loro cani che il decoro pubblico) inizino a pagare seriamente multe salate.
8’000 euro???
Per distribuire sacchetti , che sono un obbligo individuale , quando poi cmq chi è maleducato e non raccoglie feci del proprio cane continuerà a non farlo.
Forse la foto sarebbe stata più suggestiva se avesse abbracciato un bel mastino napoletano o un pitbull.
Ad occhio il costo (più di 500 euro a raccogliitore) appare eccessivo, forse è compresa in qualche modo anche la gestione.
…se avanzassero 50euro per cambiare le lampadine al parco cecchetti non sarebbe una brutta idea!! In fondo a destra c’è l’angolo buio dello sballo per festini privè… che tristezza ragazzini fra canne e buste di tavernello….
L’iniziativa sembra meritoria, tutto sta a vedere se i proprietari dei cani se ne serviranno. Perchè in questo caso più che di mezzi necessari (i sacchetti potrebbero essere portati da casa quando si esce a passeggio con il cane) è una questione di educazione civica, che spesso difetta. Può accadere, infatti, che il servizio sia attivo ma i diretti interessati lo ignorino disinvoltamente. Al tal proposito può essere un valido deterrente l’aumento, come propone qualcuno, della multa per i trasgressori (gli attuali 50 euro sembrano davvero pochi), raddoppiarla o meglio ancora triplicarla. Sembra irrealistico pensare a controlli sul rispetto delle disposizioni, poichè come noto essi sono carenti per aspetti essenziali quali la sicurezza. Simpatica la foto dell’assessore Silenzi, che sa sempre scegliere il momento giusto per apparire, con in braccio il candido quadrupede. Qualora il cane (nella foto è più imbarazzato lui o l’assessore?) non abbia ancora un nome, propongo “Gengis Khan”, il vice-sindaco è d’accordo?
Fare parte di una maggioranza di un comune in cui i soldi girano vorticosamente, ti fa venire in mente un sacco di spese da fare. Sebbene tutte le spese calde siano documentate, ormai vedo, ma non perché sia necessariamente vero, manovre speculative dappertutto. Mi è venuto il morbo del” Politicosarraffone “, vedo politici che tramano dappertutto. Che ti offrono una sigaretta solo se gli regali l’accendino. No, no, devo decidermi a farmi curare, noi mortali facciamo queste cose, loro giurano di non farle e non possiamo mettere in discussione la loro integrità.