Unioni civili, duemila in piazza
per svegliare l’Italia

Corteo da piazza Roma a Piazza del Plebiscito ad Ancona. La maceratese Irene Ferramondo e Sarah Dibi, le due mamme di Alessio, hanno manifestato a Piacenza con i nonni del piccolo

- caricamento letture

 

La manifestazione a Ancona

La manifestazione ad Ancona

 

manifestazione ancona

Il presidente di Anpi Macerata, Lucrezia Boari ha postato una foto per testimoniare la sua partecipazione alla manifestazione

In migliaia in piazza ad Ancona per #Svegliatitalia, la manifestazione pacifica che vuole rimettere le lancette del Paese, unico dei 28 dell’Unione europea senza una disciplina sulle unioni civili. L’iniziativa nazionale è stata lanciata nelle Marche da Arcigay, Agedo, Fabriano Arcobaleno, Dirittoforte e rete Chegender  in occasione dell’inizio della discussione al Senato del ddl Cirinnà. Circa 2 mila secondo gli organizzatori tra lavoratori e lavoratrici, studenti e studentesse, famiglie con bambine e bambini, persone di ogni età, etero e omosessuali i partecipanti al corteo. Al grido di “Svegliati Italia, svegliati Ancona”, i manifestanti sono partiti da piazza Roma, ed esibendo striscioni con scritto ‘Lo stesso amore, gli stessi diritti’, hanno percorso corso Garibaldi per poi raggiungere piazza della Repubblica e piazza del Plebiscito, dove hanno dato vita ad un flash-mob suonando contemporaneamente centinaia di sveglie.

Erano 90 le piazze coinvolte in tutta Italia. Tra queste non c’era Macerata, che domani alle 15 sarà invece teatro del sit in delle sentinelle in piedi in piazza della Libertà, ma diversi maceratesi in un video sondaggio realizzato da Cronache Maceratesi si sono dimostrati tendenzialmente favorevoli al riconoscimento di diritti alle famiglie non tradizionali (leggi l’articolo).

Irene Ferramondo e i nonni del piccolo Alessio in piazza a Piacenza

Irene Ferramondo e i nonni del piccolo Alessio in piazza a Piacenza

In piazza, a Piacenza, è scesa anche la maceratese Irene Ferramondo che lo scorso mese ha avuto un bambino dalla sua compagna Sara Dibi (leggi l’articolo). Le due mamme del piccolo Alessio fanno parte dell’associazione Famiglie Arcobaleno che le ha sostenute nel loro percorso verso la maternità. Hanno raccontato la loro storia per sensibilizzare sull’importanza dell’amore e oggi hanno partecipato all’iniziativa con il piccolo Alessio e con i suoi nonni.

(a.p.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X