Incendio al Cosmari
e cogenerazione nella cartiera,
il Pd interroga Pezzanesi

TOLENTINO - I democrat presenteranno al prossimo Consiglio una serie di domande sulla gestione dell'emergenza dopo il rogo al Consorzio e sull'ampliamento dell'impianto di produzione energia e calore

- caricamento letture
Il capogruppo del Pd in consiglio, Bruno Prugni

Il capogruppo del Pd in consiglio, Bruno Prugni

Incendio del Cosmari e ampliamento dell’impianto della cartiera di Tolentino che produce contemporaneamente energia elettrica e calore, detto di cogenerazione: questi gli oggetti di un’interrogazione a risposta orale che i consiglieri del Pd hanno richiesto di inserire all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale in programma il 30 luglio. I membri della minoranza, preso atto delle «numerose critiche levatesi contro la gestione dell’emergenza, sia a Tolentino che nei comuni vicini» e venuti a conoscenza «dell’ intenzione della Cartiera di Tolentino di ampliare notevolmente l’impianto esistente» chiedono di conoscere «i reali accadimenti della notte tra l’8 ed il 9 luglio così come risultano all’amministrazione comunale di Tolentino» e di sapere «quali atti risulta siano stati adottati a tutela della salute dei cittadini e quali azioni messe in campo dal comune di Tolentino nel gestire l’emergenza». Inoltre, i democrat (Bruno Prugni, Marco Romagnoli, Francesco Comi, Loredana Riccio e Jacqueline Cesaretti) chiedono «se è vero che l’avvertimento di chiudere le finestre sia stato dato alla cittadinanza soltanto nella mattinata del 9 mentre dalle ore 2 alle 9 non è stata presa alcuna iniziativa ed, in caso, affermativo i motivi di tale eventuale omissione». Dopo aver precisato che intendono sapere «se al momento, stando ai dati in possesso dell’ Ente, possa esser considerato scongiurato per il presente e per il futuro un pericolo di natura ambientale per la popolazione e per il territorio, con particolare riferimento alle produzioni agricole» i consiglieri Pd interrogano il sindaco Giuseppe Pezzanesi per sapere «se la Cartiera di Tolentino sta per ampliare il proprio impianto di cogenerazione e quali siano le due caratteristiche, i tempi e le modalità realizzative, se sono stati prodotti studi sulle ricadute a livello ambientale sia per il quartiere che ospita la struttura che per l’intera città, se si è mai discusso della questione in commissione Lavori Pubblici o in quella Ambiente e se in tale procedimento sia mai stato coinvolto il comitato di Quartiere». 

(Ma. Cen.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X