di Andrea Busiello
Dopo l’addio a Beppe Magi (leggi l’articolo), i gruppi di tifosi storici della Maceratese Curva Just e 40+ (gruppo gradinata) intervengono in maniera decisa: “In merito a quanto scritto nei giorni scorsi dalla dottoressa Tardella ci sentiamo di dire la nostra – si legge all’inizio del comunicato emanato dai supporter – Ci sembra giusto ricordare i suoi meriti visto che ha preso il club dopo i play-out di Eccellenza nella stagione 2010-2011 e in soli quattro anni lo ha riportato nel professionismo. Fatta questa doverosa premessa ci preme ricordare che se questa splendida stagione sarà ricordata per decenni non lo dobbiamo solo a lei, lo dobbiamo ai ragazzi che hanno indossato la maglia biancorossa onorandola ogni domenica; lo dobbiamo allo staff; lo dobbiamo a Giuseppe Magi che oltre ad essere un invincibile mister si è dimostrato un grande uomo”.
Ed è proprio sull’addio del mister peserare che la frangia di tifosi intende prendere posizione: “Il mancato accordo ci ha ferito. Non contestiamo la scelta, che rientra nelle prerogative presidenziali, ma il motivo per cui è avvenuta. Le motivazioni sono da ricercare nel modus operandi della presidentessa che quasi quotidianamente mette alla porta collaboratori, non ultimo il giardiniere reo chissà di cosa, che interferisce nelle scelte tecniche con telefonate poco professionali, che utilizza i social network per rispondere a tifosi o per esporre i propri progetti societari che a suo dire saranno realizzati “finalmente” da professionisti. Bene ce lo auguriamo, ma che tali professionisti siano “finalmente” lasciati liberi di lavorare come meglio credano”. La piazza rischia di perdere parte dell’amore verso la Rata: “Il mancato accordo con Magi a cui mandiamo un grande abbraccio – scrivono i tifosi – rischia di spegnere quel sano entusiasmo di cui ogni squadra ha bisogno per dare il meglio in campo. Forse per qualcuno non è chiaro ma senza tifosi, senza ultras il calcio perde la sua anima. Parte del merito del ritorno in C va anche a chi da anni segue la Rata in tutti gli stadi d’Italia, va agli oltre mille di San Benedetto e ai 5.000 del 3 maggio e la loro volontà merita rispetto così come le loro idee”.
I supporter hanno deciso di disertare la festa promozione perchè “in tutta onestà ci è sembrata una disperata pubblicità elettorale evidentemente non andata a buon fine più che una serata di festa e proprio per tale motivo molti di noi hanno deciso di non partecipare, di rimanere a malincuore a casa – dicono i tifosi targati Just – Forse andrebbe rivisto il modo di pubblicizzare e di organizzare gli eventi, e in questo campo manca un professionista in società. Nonostante tutto invitiamo la città a non demoralizzarsi, a compattarsi e rimanere vicini ai colori biancorossi, a gremire gli spalti la prossima stagione la quale ci vedrà dopo anni nella categoria che ci compete”. Le conclusioni dei tifosi sono tutte per la Maceratese che verrà: “Facciamo un grosso in bocca al lupo al prossimo allenatore e ai prossimi giocatori che verranno all’Helvia Recina, perchè quello e solo quello è il nostro stadio. Già lo stadio. Nella serata di martedì si è tenuto un incontro fra gli sfidanti per la carica di sindaco (leggi l’articolo) e con sconcerto abbiamo dovuto assistere all’assenza del più importante portatore d’interesse e cioè la società Maceratese. Ora non ci si venga a dire che l’avvocato Nascimbeni, a cui va il nostro ringraziamento per il lavoro che sta svolgendo, ne era il rappresentante perchè così non ci è sembrato. La presenza della presidente, o di un suo delegato, non era forse il miglior modo per far sentire la propria voce e per far capire a chi governerà la nostra città l’importanza di questa gloriosa società sportiva? Ben vengano questi professionisti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La mantide Religiosa ,
fa avvicinare le sue vittime , le utilizza, le abbraccia e poi le elimina soddisfatta.
Ma come? Non era colpa di Romano Carancini?
Qualche giorno in politica e il cervello è già andato ” in pappa “.
Più che la rabbia dalle parole dei tifosi che si leggono nell’articolo si evince una grande amarezza.
Ma 10 giorni fa non era l’idolo intoccabile di tutta la città?
La mantide Religiosa ,
fa avvicinare le sue vittime , le utilizza, le abbraccia e poi le elimina soddisfatta.
Il merito? Solo della Tardella che ha tirato fuori i soldi… Poi con i suoi soldi fa quello che vuole, a chi non sta bene può comprarsi la maceratese…e’ facile parlare senza tirar fuori un euro! Anzi non fatela troppo inkazzare che se se ne va voglio vedere chi paga gli stipendi in Lega Pro..
@paoletti
Cambia pusher….
Scusi signor Paoletti ma lei con Macerata che c’entra? certo che uno con i propri soldi ci fa quello che gli pare, basta non fare danni però.
Io per esempio ci pago anche le tasse. Lei?
Il motivo x cui la pres.ha fatto saltare il banco e’ nota a tutti……..
Gabriele: quasi a tutti. Io per esempio non lo conosco.
Secondo me questo è il modo migliore per rompere il giocattolo, non mi pare che la presidente meriti questo, dopo quello che è riuscita a fare.
Riguardo alla festa mi sembra proprio assurdo mischiarla con la politica e quindi boicottarla.Si poteva tranquillamente partecipare e poi 2 giorni dopo votare per chi meglio uno crede. Mica i voti sono stati conteggiati con i presenti alla festa!!!!!!
Neanche io come molti, conosco il motivo per cui la presidentessa ha fatto saltare il banco, quindi se qualcuno sa lo dica pubblicamente.
Che soddisfazione!
Chissa se posso scriverlo o mi becco una denuncia… :)))))
Capisco l’amarezza dei tifosi ma credo che dovrebbero farsene una ragione e pensare al futuro.
Magi, come era suo diritto, ha fatto le sue considerazioni, non erano tutte rose e fiori con la presidentessa quando si è dominato un campionato, figuriamoci cosa gli aspettava in lega pro dove difficilmente si potrà ripetere un campionato simile.
Una volta si diceva :”i giocatori e gli allenatori vanno la società rimane” oggi ben sappiamo che anche le società, nel calcio, a tutti i livelli, ma soprattutto in serie D e in lega pro, sono molto “volatili”
Teniamoci stretta la Tardella ( sperando che non sia già andata) che non ci sono troppe alternative.
Forza Rata
TicTac Tempo scaduto,le magagne cominciano a venire a galla quindi prjma di sperperare soldi aspettiamo i prossimi eventi e accontentiamoci di vedere la MACERATESE ad Ancona.Fare un incontro/scontro sullo stadio fra due Ballottanti senza la controparte tecnica e senza i margini di tempo necessari per le migliorie è veramente ridicolo.PS grazie a telefonate malandrine era saltato un DS.
per quanto chiacchiericcio si può fare i RISULTATI sono esclusivamente a favore della presidente..e questo bata
@Italio Ciarulli, lei è bravo con i suoi soldi ci paga le tasse e fa bene, ricordi anche ai suoi compagni di partito che quando si è trombati non si può rientrare in un posto statale pagato con le mie tasse e senza avere un minimo di competenze. A parte questa parentesi e come dice Ciarulli io con la maceratese ” per ora” , ma mai dire mai, non c’entro niente, volevo solo dire ai tanti tifosi, di tenersela stretta la Tardella, perché per ora è l’unica società solida e una delle poche persone che nelle Marche investe nel calcio in modo serio, poi giustamente non le fa tutte giuste, ma come dicevo nel mio commento precedente, i soldi li mette lei.
Possibile che il nome di GAGLIARDINI sis stato cancellato dalla memoria di tutti? Lo ricorderete,penso: il DS che ha preceduto Spadoni e che ha costruito una squadra d’invincibili cambiando dieci giocatori su undini rispetto al campionato precedente. Il tutto gratis; con l’aggiunta di una notevole sponsorizzazione biennale.
Grazie a Scattolini per il suo intervento.
Vorrei chiedere all’autore dell’articolo dove individua LA RABBIA DEI TIFOSI, è una forzatura come è solita fare da tempo CM.
Intervento dei tifosi assolutamente civile.
La presidente litiga con tutti e tutte, è il suo carattere. Facendo così prima o poi anche se un mio amico mi ha detto prima che poi rimarrà SOLA e nessuno vorrà più aiutarla e stare con lei nella società sportiva da lei presieduta anche egregiamente ma dove secondo me non serve un dittatore ma la mano di tutti.
Rimanga dove e’.
Ne abbiamo pure troppi di salvatori della patria non chiamati.
Grazie lo stesso per l’interessamento.
Cordialita’