Spot turistico, Martellini difende la scelta:
“Si fa bene a investire in promozione”

CIVITANOVA - La presidente dei Teatri di Civitanova interviene a favore dell'assessorato al turismo e del video d'autore fatto dal regista Paolo Doppieri polemizzato dall'opposizione

- caricamento letture
Rosetta Martellini

Rosetta Martellini

«Io allo spot turistico dico sì». Rosetta Martellini, presidente dei Teatri di Civitanova difende la scelta dell’assessorato al turismo di valorizzare la città con un video d’autore fatto dal regista civitanovese Paolo Doppieri. Interviene così nel dibattito che si è scatenato dopo una presa di posizione da parte dell’opposizione in merito all’opportunità di spendere cifre significative per un video (leggi l’articolo), supportando, tra le ragioni dell’inutilità, il fatto che già vi fosse materiale audiovisivo da utilizzare. «Non tutte le occasioni sono buone per fare polemica – dice la Martellini – e certo non lo è la scelta, che invece sposo convintamente, di investire sul nuovo video promozionale che verrà presentato ufficialmente giovedì 12 marzo al Teatro Rossini in una serata che sarà un omaggio alla nostra città, con delle dediche particolari proposte da artisti e studiosi della città, da Serena Abrami a Peppe Barbera, da Sergio Carlacchiani a Lorenzo Di Bella, Bip Gismondi e altri. Dico sì al video anche per smentire il “nemo profeta in patria”, perché il regista scelto è un grande professionista, un talento autentico, riconosciuto e apprezzato da anni ben oltre confine e Civitanova ha la fortuna di avergli dato i natali. La cifra investita è persino moderata tenendo conto del progetto, dei mesi di lavoro, delle professionalità che si sono adoperate, delle tecnologie utilizzate e del risultato ottenuto. Le idee hanno un valore che va riconosciuto e Paolo Doppieri con il suo staff ha elaborato un progetto originale, con immagini studiate e girate appositamente, di altissima qualità, con una scelta narrativa inedita molto efficace e potente a cui ha aggiunto, proprio perché ha raccontato quella che è anche la sua città, calore, empatia, affetto ed emozione.  Quello che oggi appare ai più annebbiati un dispendio inutile e superfluo, è in realtà un tassello dell’investimento sul futuro della nostra città, in un settore strategico per lo sviluppo economico che ha la necessità di una comunicazione qualitativamente elaborata, originale e professionale».

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X