Carancini: “Secondi in Italia
per la differenziata
Ridurremo le tasse grazie ai rifiuti”

MACERATA - Grande soddisfazione in Comune per la diffusione dei dati del porta a porta. 600mila euro risparmiati, tariffa puntuale e riduzione della Tasi ,questo il programma del sindaco uscente in caso di rielezione. L'assessore Valentini: "Stiamo installando nel centro storico 20 posacenere acquistati grazie al premio vinto alle Cartoniadi"

- caricamento letture
Blunno carancini e valentini raccolta differenziata 2

Marco Blunno, il sindaco Romano Carancini e Enzo Valentini

di Marco Ribechi

«Macerata al secondo posto tra i comuni che più attuano la raccolta differenziata con una percentuale del 77,12, seconda solo a Pordenone che detiene il primato dell’81,1%». Con grande soddisfazione questa mattina il sindaco Romano Carancini insieme all’assessore al Bilancio e alle Società Partecipate Marco Blunno e all’assessore all’Ambiente Enzo Valentini ha comunicato l’importante risultato. «Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta” con queste parole di Benedetto Croce il sindaco ha esordito nella sua analisi. «I risultati ottenuti vengono a motivare la scelta di entrare nel  Cosmari, il merito però è di tutta la cittadinanza che con la condivisione del nostro obiettivo ha consentito di arrivare fin qui. Non vogliamo però fermarci, esiste ancora un 1% di maceratesi che fatica a stare alle regole, per questo attueremo controlli più serrati rispetto ad oggi. Nel 2010 la raccolta differenziata era attestata al 36%, senza identità, senza un disciplinare,   esisteva un conflitto amministrativo tra il Comune di Macerata e il Cosmari, l’inceneritore era  attivo. Oggi lo scenario è di tutt’altro genere: Macerata è tornata ad essere il cuore di un rapporto con gli altri Comuni del territorio, con una dignità forte e con un rapporto politico sano che, insieme alla chiusura dell’impianto di incenerimento e i risultati ottenuti, diventa la realizzazione di un sogno e  di un percorso». Il primo cittadino si è pronunciato anche sulla possibile riduzione della Tari:«Abbiamo valutato che nel 2015 il risparmio sarà tra i 600mila e i 700mila euro che potranno rientrare nelle tasche dei cittadini. Nel caso in cui continueremo ad amministrare la città sarà nostro impegno proporre la tariffa puntuale: questo significherebbe che ogni cittadino dovrà pagare una tassa sulla base dell’effettiva produzione di rifiuti, il Cosmari sta già pensando una sperimentazione nel Comune di Castelraimondo per poi estenderla ai centri maggiori». La tariffa puntuale è anche  uno dei punti programmatici del Movimento 5 stelle che in vista delle elezioni fanno della questione ambientale un nodo strategico delle loro politiche (leggi l’articolo). Assemblea differenziata (6)Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Blunno il quale, ripercorrendo le tappe che hanno portato ai risultati attuali ha espresso soddisfazione «per aver ridotto il numero delle partecipate che non permettevano di amministrare in modo univoco la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e per la significativa riduzione dell’indifferenziato che in meno di cinque anni è passata da 12mila tonnellate alle 6mila attuali». A concludere  è stato l’assessore all’ambiente Enzo Valentini che ha tenuto a precisare che con l’inserimento di nuove lottizzazioni nel piano di igiene e decoro urbano inevitabilmente sono aumentate anche le tariffe. L’assessore ha infine anticipato alcune novità in fatto di servizi ai cittadini «Da aprile, nelle tre frazioni, apriremo, grazie ai volontari del servizio civile, tre punti di distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata. Nel frattempo, dal prossimo 9 febbraio fino alla fine di marzo per ritirarli ci si potrà rivolgere ad un camper che sarà presente lunedì e sabato a Villa Potenza, Piediripa e Sforzacosta oltre naturalmente all’Informambiente di largo Bastianelli e alle isole ecologiche già esistenti. Intanto è partita anche la consegna dei calendari stampati   in 25.000 copie. In questi giorni – ha concluso Valentini – stiamo installando nel centro storico 20 posacenere acquistati grazie al premio vinto alle Cartoniadi e questo significa un servizio a costi zero».

dati differenziata

dati differenziata 2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X