Silenzio stampa e ammonizioni “scientifiche”

La Maceratese infuriata con l'arbitro non parla con i giornalisti a fine gara. Ma la squadra ha dimostrato la consueta incapacità di sfruttare adeguatamente la situazione favorevole del sollecito vantaggio

- caricamento letture

(Recanatese-Maceratese, in alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)

Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

SCIENTIFICITA’. Usata, dal direttore generale della Maceratese, questa parola, difficile da pronunciare, per anticiparci ieri, all’ingresso della sala stampa del “Tubaldi” (leggi la cronaca della partita), che i biancorossi non avrebbero rilasciato interviste sul derby con la Recanatese (-).

MA ANCOR PIU’ IMPEGNATIVA da comprendere (-), per noi cronisti, come spiegazione della sorprendente decisione.

SONO RICORSO ALLA MIA RABBERCIATA MEMORIA (-) per tentare di ricordare se fatti accaduti durante la settimana avessero lasciato prevedere questo provvedimento.

…CHE E’ DELLA SOCIETA’, ha tenuto subito a puntualizzare il dottor Pingi. Diplomatico ma  inutile tentativo di attribuire collegiale solidarietà  alla fonte impositiva (-).

Magi

Giuseppe Magi

NATURALMENTE SUBITO INDIVIDUATA NELLA  “CAPINTESTA”. Leggi la dottoressa Tardella, che poco prima aveva lasciato infuriata lo stadio leopardiano e subito dopo avrebbe  perentoriamente impartito l’ordine urbi et orbi ai suoi collaboratori (-).

IL MOTIVO L’HO INTUITO qualche minuto dopo nell’incrociare un Magi stranamente furente davanti agli spogliatoi. Al punto di glissare sulla mia certamente inopportuna presenza (-), ma non da impedirmi di ascoltare infuocate considerazioni sull’arbitraggio.

HO COSI’ POTUTO RICOSTRUIRE IL NESSO LOGICO fra esercizi lessicali singolari (per una partita di calcio) e comportamenti inconsueti (per un allenatore educato come Magi). Individuandone il colpevole (-).

TALE SIGNOR VITTORIO DI GIOIA DI NOLA, cioè l’arbitro del derby (-)

PER LA MACERATESE COLPEVOLE (-) di aver appunto “scientificamente” ammonito il diffidato Croce nell’occasione del fallo da questi commesso su Pasquini quasi allo scadere del primo tempo.

IN PRATICA DECRETANDONE l’esclusione dal derbissimo con la Sambenedettese, domenica prossima all’Helvia Recina. (-)

OLTRE, NATURALMENTE, A PROPIZIARE la perfetta esecuzione balistica di Garcia (+), con cui i leopardiani hanno pareggiato la rete in avvio di Kouko.

TIfosi Maceratese (4)IN EFFETTI IL COMPORTAMENTO DI DI GIOIA ha sorpreso. (a) Per la diversa amministrazione della partita gestita sino a quel momento,(b) caratterizzata da ampia generosità su falli che avrebbero meritato interventi tempestivi; (c) come quello un attimo prima subito da Ferri Marini,passato invece del tutto inosservato; (d) ed,in assoluto, per l’eccessiva severità del “giallo”, comminato con spettacolare risolutezza.

MATERIA PERO ’MOLTO DELICATA QUESTO SOSPETTO di un atteggiamento premeditato e mirato in danno dei biancorossi. Con conseguente vantaggio dei competitors (—).

 IO NON HO MAI AVUTO GRANDE STIMA DEGLI ARBITRI, ma  limitatamente alle loro capacità tecniche (-), ben altro discorso è quello deontologico.

 DUE FATTI RESTANO TUTTAVIA INCONTROVERTIBILI (-): 1) Croce vedrà l’incontro con la Sambenedettese dalla tribuna,con pesanti ripercussioni nella manovra maceratese. Di qui l’ira funesta perfino di Magi, il  quale comunque si augura di poter recuperare in fretta Romano, ieri in panchina per postumi influenzali, ed in più dovrebbe avere la convinzione di disporre di un Belkaid in grande spolvero. 2) La Civitanovese ha restituito all’Amiternina, vittima sacrificale di turno, gran parte dei cinque gol subiti a Jesi, ma ha beneficiato di tre (scrivo TRE) rigori. Tanto da risultare ininfluente nel punteggio il primo fallito da Amodeo. Un autentito Guinness dei primati. Sinceramente scocciante!!!

 Recanatese-Maceratese (7)MA IN TUTTO QUESTO che c’azzecca la porta sbattuta in faccia ai giornalisti di Recanati (-)?

DOVE I BIANCOROSSI hanno dimostrato la consueta incapacità di sfruttare adeguatamente  la situazione favorevole del sollecito vantaggio di Kouko (-).

ANZICHE’ CERCARE IL COLPO DEL KO per mettere in sicurezza il successo, contro un’avversaria traumatizzata dall’accaduto, si sono limitati ad un pigro controllo degli eventi, progressivamente ma inesorabilmente scaduto nel solito abbassamento della linea di mezzo (—). Campo ne ha invece guadagnato la Recanatese. Sino alla splendida marcatura di Garcia, per altro preceduta da un paio di squilli di tromba che avrebbero dovuto far scattare l’allerta nella Maceratese.

CHE INVECE E’ RIMASTA SULLE SUE, andando perfino in sofferenza (-).Massime nel contropiede della traversa di Marolda.

SOLO KOUKO E BELKAID (+) hanno cercato di non restare impaniati nel controgioco sapientemente costruito da Amaolo. Il primo con tre importanti conclusioni: una a bersaglio,le altre due fallite d’un soffio; il secondo con dinamismo, velocizzazioni  ed anche tentativi offensivi, fino allo stremo delle forze (sostituito da Perfetti).

 

Il gol di Kouko

Il gol di Kouko

TROPPO POCO per espugnare il “Tubaldi” ed allontanare il fiato dal collo delle redivive Civitanovese e Sambenedettese. (-).

MA SUFFICIENTE PER CONSIGLIARE MAGI (-) a riflettere sull’opportunità di adattare il suo “tridente”alle mutevoli situazioni domenicali,soprattutto quando centravanti ed un esterno appaiono fuori gara. Non esistono dogmi nel calcio.

COME HA PERFETTAMENTE CAPITO AMAOLO (+),che ha lasciato in panchina il suo bomber Galli pur di confezionare un abitino stretto assai  addosso alla Maceratese.

PROBABILMENTE L’INCIAMPO DI RECANATI  imprimerà impulso al mercato biancorosso (+). Punta centrale, portiere (il turco Kizilboga, ex Vis Macerata era lì solo per necessità) e l’aggiunta, all’ultimo momento, di un centrocampista.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X