La zona 30 non fa 31
Retromarcia del Comune
Vittoria dei residenti

VILLA POTENZA - La proposta elaborata elimina le principali modifiche apportate dall'ordinanza valida fino al 31 dicembre. Via le gimcane, i parcheggi tornano al loro posto originario e la rotonda verrà ridimensionata. Canesin: "Tutto si può recuperare. La prossima settimana incontrerò i cittadini per raccogliere pareri sulla proposta di modifica"

- caricamento letture
La zona 30 a Villa Potenza

La zona 30 a Villa Potenza

di Claudio Ricci

La zona 30 non fa 31. L’amministrazione comunale torna sui suoi passi e rimette mano al piano di viabilità, messo in atto con l’associazione culturale Ciclostile a Villa Potenza. Un provvedimento con cui non più di un mese fa (leggi l’articolo) si modificava la viabilità di borgo Peranzoni per limitare la velocità all’interno della frazione. La retromarcia arriva dopo una lunga fase di polemiche più o meno eclatanti da parte di residenti e commercianti, botta e risposta tra politici ed esponenti di Ciclostile sulla legittimità del provvedimento. Alla fine ieri sera durante un incontro in Comune tra gli assessori Enzo Valentini e Alferio Canesin, i rappresentanti di Ciclostile e una delegazione dei commercianti di Villa Potenza guidati dal presidente Massimo Sprecacè, il presidente della Pro Loco Giuseppe Luzi e personale dell’ufficio tecnico gran parte dei provvedimenti adottati con l’ordinanza valida fino al 31 dicembre sono stati rivisti attraverso una proposta di modifica.

La zona di Villa Potenza soggetta alle madifiche della viabilità

Molte delle modifiche per la zona 30 saranno riviste

zona 30 3

Obiettivo della zona 30 è quello di garantire sicurezza ai pedoni

«Il limite di velocità rimarrà di 30 chilometri all’ora – afferma Massimo Pizzichini, consigliere comunale dell’Udc esercente di Villa Potenza, già intervenuto sulla questione per esprimere le proprie perplessità (leggi l’articolo) – tuttavia sono state cambiate alcune cose di fondamentale importanza in seguito alle rimostranze di residenti e commercianti. I parcheggi lungo la strada torneranno al loro posto originario: da destra a sinistra per chi viene da Macerata, nel sito più naturale e più confortevole anche per i clienti dei negozi della frazione disposti per la maggior parte su quel lato. Verranno inoltre tolte le gimcane, le fioriere e la rimozione coatta del mezzo prevista sul lato destro dove era entrato in vigore il  divieto di sosta fermata. La rotonda rimane ma verrà rimaneggiata e verrà rifatto il manto stradale. In attesa del progetto di modifica che dovrà essere approntato dall’ufficio tecnico lunedì prossimo (27 ottobre) abbiamo convocato una riunione con tutti i commercianti. Nel frattempo la raccolta firme promossa per ristabilire l’originaria viabilità è arrivata a quota 1300 di cui 4-500 persone residenti di Villa Potenza».

Da parte sua l’amministrazione comunale corregge il tiro e si prepara ad un incontro con cittadini ed esercenti previsto per giovedì, venerdì al massimo a Villa Potenza. «L’obiettivo finale è quello di garantire massima sicurezza ai pedoni nel quartiere – riferisce l’assessore Canesin –  settimana prossima incontrerò cittadini e commercianti per raccogliere i pareri sulla proposta di revisione a cui siamo arrivati recependo le criticità rilevate in questo “periodo di prova”. «Tutto si può recuperare. Tra le modifiche più importanti quella alla rotonda che è in via di ridefinizione da parte dell’ufficio tecnico, le aiuole spartitraffico che saranno posizionate su punti precisi della carreggiata (come in via dei Velini) e marciapiedi per agevolare la salita sugli autobus come quelli già adottati in via Carradori e Via Spalato. Tutte le modifiche qualora fossero accolte positivamente dalla cittadinanza, come speriamo, verranno completate in tempi brevissimi».

LA PARTENZA - Clicca sull'immagine per guardare il video della scorso mese con le interviste a commercianti e residenti

LA PARTENZA – Clicca sull’immagine per guardare il video della scorso mese con le interviste a commercianti e residenti

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X