di Laura Boccanera
Un milione di euro di entrate dall’imposta sulla pubblicità dovuta da aziende e studi che hanno in affissione un’insegna. Questo quanto incassa il Comune dal tributo che è stato rimodulato dopo un consiglio comunale che ha regolamentato la tariffa sulla base dell’ubicazione dividendo la città in zone di fascia A, più costose perchè più trafficate e zone di fascia B in cui si paga meno.
“Ma il centrosinistra ha mentito ancora una volta”. Questa la posizione della federazione del centrodestra che attacca la scelta del comune e che parla in realtà non di redistribuzione, ma di vessazione: “In pratica mentre prima c’era chi pagava di più e chi di meno, adesso pagano tutti di più – sostiene Fabrizio Ciarapica – e basta vedere come un’azienda in via Valletta, in zona industriale per il 2014 pagava una tassa di 170 euro, mentre ora, dopo l’entrata in vigore della nuova tariffa, paga 256 euro, con un aumento del 150%”.
“L’assessore Giulio Silenzi – aggiunge Claudio Morresi – aveva garantito che non ci sarebbero state entrate, ma solo una rimodulazione, invece si incasserà circa 300mila euro in più. E’ assurdo inoltre, come osservato dai revisori dei conti, che sia Silenzi, che detiene numerosi assessorati ad avere anche la delega al Bilancio”.
L’opposizione parla dunque di “menzogne”e invita l’amministrazione a ritirare un manifesto affisso per le strade e in Comune che rendiconta il bilancio 2014: “Lì si dice che le tasse non sono state aumentate, questo non è un aumento? Il manifesto è una falsa informazione e invito il sindaco a ritirarlo”. “In due anni non si sono visti investimenti sul territorio – conclude Corallini – solo politica di tassazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io soliti fenomeni di politici, c’è crisi, l’anima del commercio è la pubblicità e loro cosa fanno? Aumentano l’imposta sulla pubblicità, così le azienda già in crisi chiudono del tutto. Se non sapete fare politica e non capite niente di economia andate a zappare la terra! Ci siamo rotti i ……. di pagare tasse contro tasse per far comprare le ville ai soli politici di professione…
Yuri, con chi vuole parlare di economia? Se fossero economisti sarebbero rincorsi dalle aziende private.
E anche per la terra ci vuole arte e conoscenza,quindi …
Bugiardi o birbi? non aumentano le tasse aumentano le imposte!!
Penso che i politici giurano di osservare la costituzione, o senza averla letta, o frecandosene di quanto sancisce. L’art. 53 dice: tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva e in modo progressivo. Quindi se le parole hanno un senso, per capacità contributiva non si può intendere altro all’infuori del guadagno effettivo che si ha durante l’anno qualsiasi sia la provenienza; cioè stipendio, commercio, affitto, produzione e vendita ecc. ecc. Io credo che tutte le altre imposte sono incostituzionali e a carattere estorsivo. E sfido qualsiasi costituzionalista a dimostrarmi il contrario. La pubblicità, l’insegna luminosa o non che si riferisce all’attività, serve per guadagnare di più, cioè fa aumentare la base imponibile , di conseguenza si pagano più tasse ed in automatico aumenta anche il prodotto interno lordo e diminuisce la disoccupazione. Quindi, se i nostri governanti statali o locali in tendono far crescere il paese dandosi la zappa sui piedi è aberrante, visto che i risultati sono né più né meno quelli del loro modo scellerato di fare.
I vostri stipendi sono diminuiti? I vostri rimborsi? Quanti amici avete piazzato su qualche ufficio? Bastava poco per non aggravare i commercianti. Fate proprio schifo
SILENZI FATTELA FINITA!!!!!!!
@ GIORDANO BRUNO. Guarda cosa e stato capace di inventarsi sotto uno dei suoi nick: ” SERRA “:
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/16/selfie-brutto-ninfa-cortigiani-questa-campagna-ridicolizza-il-problema/572164/
@ DOLCE OPPOSIZIONE. Con quattromila e più firme raccolte dalla Recchi che secondo me denunciano il disagio provato ormai da troppo tempo e da troppi avvenimenti dai Civitanovesi difronte a questa amministrazione più che la specifica motivazione alla richiesta di firme, “””NON SIETE ANCORA CAPACI DI ORGANIZZARE QUALCOSA CHE VADA AD ESPRIMERE IL DISACCORDO NON PIU’ SOPPORTABILE SOTTO LE FINESTRE DEL COMUNE!! “””