Ribalta nazionale per lo scrittore civitanovese Giovanni Melappioni che si aggiudica il secondo posto alla terza edizione del premio letterario Rai “La Giara” con il romanzo inedito “Missione d’onore”.
Il verdetto della giuria è stato letto da Giancarlo Magalli in una puntata speciale de “I fatti vostri” andata in onda nella serata di giovedì 17 luglio su Rai 2. Quando il presentatore ha aperto la seconda busta e letto il nome di Melappioni, si sono scatenati i commenti di complimenti e auguri sulla bacheca Facebook dell’autore e sulla pagina Scriptorama, l’agenzia di consulenze editoriali civitanovese che lo rappresenta e l’ha accompagnato in questa avventura.
Dopo la proclamazione, Pino Insegno e Debora Caprioglio hanno letto un brano dell’opera, in cui emergono alcuni dei temi del romanzo: il dovere e gli obblighi morali di vestire una divisa e la necessità di non perdere la propria umanità pur nella barbarie della guerra.
Un emozionatissimo Melappioni ha quindi ricevuto da Debora Caprioglio il trofeo della Giara d’argento. Questo riconoscimento apre le porte all’autore per nuovi successi e la pubblicazione Melappioni ha esordito nel 2011 con il romanzo “L’ultima offensiva”, di cui è in stampa la seconda edizione che conterrà anche il racconto inedito “Fino alle mura di Babilonia” ed è inoltre autore del racconto lungo in ebook “Lo spettro di Ney”. “Missione d’onore” è il suo secondo romanzo ed è già al lavoro su un terzo, ambientato nell’Europa medievale, mentre continua ad approfondire i suoi studi sulla storia civitanovese.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei leggere “L’ultima offensiva”, primo romanzo dell’autore, ma in libreria mi hanno detto che non esiste. Qualcuno sa darmi consigli?
Dovrebbe gestire la staffa…li ne ho viste di copie
Abbia pazienza, vado a comprare un libro in libreria, non in un’osteria. Soprattutto se uno non è di Civitanova.
L’ultima offensiva è disponibile su amazon, io l’ho preso da lì. Ho quel romanzo ed ha un codice isbn quindi esiste eccome, nella libreria alla quale si è rivolto forse hanno cercato solo nel catalogo interno.
Gentile Paolo, la ringrazio per il consiglio. In effetti non avevo pensato alle librerie online. Credo il problema col libraio sia nato dal fatto che lui cercava nel catalogo editori ma a quanto vedo è un libro autopubblicato con Lulu quindi non risultava nei normali canali di distribuzione degli editori veri.
La ringrazio ancora.