Beata Mattia e la reliquia sanguinante
“Impossibile manomettere il corpo”

IL CASO - La trasmissione Mediaset "Pomeriggio 5", anche oggi a Matelica per seguire la vicenda, ha mandato in onda le immagini tratte dai servizi realizzati sabato scorso da Cronache Maceratesi TV

- caricamento letture

beata mattia pomeriggio 5di Monia Orazi

La puntata di oggi della trasmissione “Pomeriggio Cinque” (GUARDA IL PROGRAMMA) ha voluto puntare di nuovo i riflettori sulla vicenda della Beata Mattia, le cui reliquie stanno emettendo “umore sanguigno”, un liquido misterioso di color ruggine su cui si stanno effettuando accertamenti scientifici, disposti dalle autorità ecclesiastiche coinvolte nel processo di canonizzazione della venerata badessa matelicese. Nel collegamento di oggi, in diretta dal monastero Santa Maria Maddalena di Matelica, durante il servizio di Alessandra Borgia, inviata della trasmissione, sono state mostrate in diretta nazionale le immagini dei fedeli che pregano di fronte all’urna della Beata ed i dettagli della reliquia, tratte dai servizi esclusivi realizzati sabato scorso dai giornalisti di Cronache Maceratesi Gabriele Censi e Maurizio Verdenelli. Il doppio collegamento della trasmissione di Canale Cinque, ieri ed oggi, mostra il grande interesse mediatico che si sta registrando intorno a questo misterioso fenomeno, non nuovo nella storia della Beata, morta nel 1319 a sessantasei anni.

beata mattia pomeriggio 5 2Nel corso dell’approfondimento in diretta, è stato evidenziato come sia impossibile procedere a manomissioni del corpo, in quanto si trova in un’urna piombata ed inoltre la stessa Barbara D’Urso conduttrice della tramissione, ha mostrato forte sorpresa per il fatto del crocefisso posto sopra il corpo della Beata, solitamente dritto, che invece risulta spostato in modo evidente a sinistra. Alessandra Borgia ha evidenziato come il fenomeno di emissione di umori sanguigni sia in diminuzione, secondo l’inviata il liquido ha un colore più scuro rispetto ai giorni scorsi ed una consistenza più solida. La trasmissione continuerà a seguire gli sviluppi della vicenda, in particolare la volontà è quella di conoscere i risultati degli accertamenti eseguiti, per poter capire cosa stia davvero avvenendo, di fronte al dilemma se si tratti di un prodigio che è la manifestazione di un messaggio di fede, oppure di un fenomeno concretamente spiegabile dalle conoscenze scientifiche umane.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X