Bimba riconsegnata alla mamma ex suora
In 200 manifestano al tribunale dei minori

La storia della piccola nata da una religiosa congolese e affidata ad una famiglia di Tolentino continua a scuotere l'opinione pubblica. La Cassazione ha stabilito che torni con la madre naturale. Il comitato "Nati dal cuore", che si è schierato con i genitori affidatari, ha invaso oggi le vie di Ancona con palloncini rossi, striscioni, slogan e fischietti

- caricamento letture

 

manifestazione-ancona2-650x488

Lo striscione esposto questa mattina durante la manifestazione ad Ancona

manifestazione-ancona1-650x488

Un momento della manifestazione

di Alessandra Pierini

Al grido di «Siamo tutti nati dal cuore», questa mattina oltre 200 persone, per lo più provenienti dalla provincia di Macerata, hanno dato vita ad un corteo pacifico, caratterizzato da fischietti e slogan, oltre che da tantissimi palloncini rossi a forma di cuore, che è sfilato per le vie di Ancona fino a raggiungere la sede del Tribunale per i Minori.

Il corteo è stato promosso dal Comitato Nati dal Cuore che si è formato prendendo spunto dal caso della figlia di una ex suora congolese e della figlia di due anni e mezzo. La religiosa era stata violentata durante una missione all’estero e aveva rinunciato in un primo momento alla neonata, data alla luce all’ospedale di Pesaro, ma poi si era vista riconoscere dai giudici il diritto al ripensamento.
La piccola ha vissuto da quando aveva 22 giorni con una famiglia di Tolentino che era in attesa di adozione, ma una sentenza della Cassazione ha stabilito che la piccola deve tornare con la madre naturale.  Ieri ai genitori affidatari è stata notificata un’ordinanza del tribunale dei Minori, secondo la quale la piccola resterà a Fano dove era stata portata per vedere la madre naturale nell’ambito di un percorso di avvicinamento alla madre naturale, con visite e pernottamenti in una struttura di accoglienza. La visita è stata prolungata  e non si sa fino a quando.

manifestazione-ancona-palloncini

I palloncini lanciati in cielo al termine della manifestazione

comitato_nati_cuore2-650x487

Alla manifestazione hanno partecipato anche molte famiglie con bambini

Il comitato Nati dal Cuore è nato a sostegno della famiglia affidataria della piccola ma soprattutto della bambina contesa. L’esistenza della piccola che torna con la madre naturale che subito non l’ha riconosciuta ma che poi ha cambiato vita, sarà comunque sconvolta da un ciclone di accadimenti. “La bambina è la vera vittima di quanto accaduto e vede ora interrompere il suo percorso di crescita con una decisione che sembra non tenere conto del suo essere minore, ossia una bambina con un vissuto certo a cui va assicurata la continuità degli affetti”: questa la denuncia dei componenti del comitato. I suoi obiettivi principali  sono fondamentalmente tre: sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica delle adozioni in generale; chiedere, se possibile, sulla scorta di quanto si è potuto rilevare, l’elaborazione di un percorso che tenga conto della minore e della sua vicenda personale; supportare, per quanto sia nelle possibilità del Comitato, tutti i casi di disagio che si verificano in tale campo.

In breve tempo il comitato ha promosso iniziative che hanno visto una importante partecipazione come il presidio allo stadio durante la partita Tolentino – Sambenedettese. Tra queste il corteo di oggi che, formato da intere famiglie anche con bambini, è sfilato allegramente per le vie del centro, colorando la mattinata di rosso, grazie agli striscioni, ai cartelli e soprattutto ai tanti palloncini a forma di cuore. All’iniziativa non hanno partecipato i genitori affidatari della bambina.
«Il comitato Nati dal Cuore e tutti i partecipanti – si legge in un comunicato stampa – sono convinti che l’attuale presidente del tribunale dei Minorenni non abbia alcuna responsabilità in questa vicenda che si ripercuoterà inevitabilmente sulla salute della minore e per questo confidano fortemente nel fatto che il presidente e la procura, preso atto della situazione, possano intervenire nell’interesse della bimba, disponendo un percorso completamente diverso e maggiormente tutelante. Con queste idea la manifestazione si è conclusa proprio davanti alla sede del tribunale per i Minorenni e il Comitato, impossibilitato ad essere ricevuti dal Presidente, ha consegnato un documento per cercare di aprire un dialogo collaborativo con l’istituzione preposta al caso e i portavoce hanno inoltrato formale richiesta al presidente per essere ricevuti quanto prima». Il presidente Vincenzo Capezza tramite il suo portavoce ha fatto sapere che entro breve convocherà i rappresentanti del Comitato Nati dal Cuore.
Al termine della manifestazione, sempre davanti al tribunale,dopo la lettura pubblica della lettera, tutti i manifestanti hanno lasciato volare in cielo alcuni palloncini a forma di cuore.

nati_dal_cuore-1-650x487   nati_dal_cuore-1-650x487   nati_dal_cuore-2-650x488   nati_dal_cuore-3-650x487

 

comitato_nati_cuore5-650x487

comitato_nati_cuore  
  comitato_nati_cuore3-650x487   comitato_nati_cuore4-650x487  
  comitato_nati_cuore6-650x487   comitato_nati_cuore7-650x487   comitato_nati_cuore8-650x487   comitato_nati_cuore9-650x487

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X