Al via il concerto lirico dedicato ad Anita Cerquetti

MONTECOSARO - Il clou è previsto domenica 13 aprile, alle ore 17 al Teatro delle Logge

- caricamento letture

lirica montecosaroMontecosaro torna ad essere un Centro Internazionale del Bel Canto: da oggi infatti le soavi voci di trentuno giovani talenti lirici risuoneranno di nuovo tra vie e piazzette dell’incantevole centro storico. Arrivano da ogni parte del mondo per partecipare al quarto Concorso Lirico Internazionale dedicato ad Anita Cerquetti. Diversi i paesi rappresentati anche quest’anno: Italia, Brasile, Corea del Sud, Giappone, Russia, Lettonia, Olanda, Francia, Georgia, Ucraina, Bulgaria, Albania e Uzbekistan.  Il clou è previsto domenica 13 aprile, alle ore 17 al Teatro delle Logge, con il concerto dei finalisti aperto al pubblico. Una duplice festa, perché proprio domenica Anita Cerquetti compierà il suo 83esimo compleanno. La Cerquetti, come sempre, impreziosirà il palcoscenico durante la manifestazione: lei che ha fatto conoscere la sua Montecosaro ovunque. La giuria, di alto spessore, sarà presieduta da Ines Salazar (soprano), affiancata a Michelangelo Zurletti, direttore artistico del teatro Belli di Spoleto, a Francesco Micheli, direttore artistico del Macerata Opera Festival, a Inhye Kim (soprano) e al direttore artistico della Stagione Concertistica “Montecosaro all’Opera” Alfredo Sorichetti. Tra i premi in palio, due debutti: uno al teatro lirico sperimentale Belli di Spoleto, salendo sullo stesso palcoscenico dove Anita Cerquetti iniziò la sua brillante carriera, l’altro allo Sferisterio di Macerata. Il concorso infatti collabora con il teatro Belli e con il Macerata Opera Festival. “Siamo giunti già alla quarta edizione – ha detto il maestro Sorichetti –: il concorso cresce e diventa ogni anno sempre più prestigioso, grazie alla nostra giuria e ai premi che ci offrono. Siamo felici di poter dare un importante contributo a tanti giovani cantanti, visto anche il momento difficile che stiamo vivendo a livello artistico. E quest’anno offriremo addirittura due debutti in importanti palcoscenici internazionali”. “Siamo veramente contenti di accogliere ancora al Teatro delle Logge Anita Cerquetti – ha spiegato il sindaco Stefano Cardinali -, perché la nostra politica culturale ruota intorno alla città e alle figure del suo territorio. La presenza di tanti ragazzi da ragione a questa nostra volontà: si possono raccontare belle storie senza andare troppo lontano. Un saluto e un ringraziamento a tutti i cantanti che hanno accolto il nostro invito e animeranno le vie del paese in questi giorni”.  Domani inoltre, ci sarà una piacevole occasione per i bimbi delle scuole di Montecosaro, che concluderanno così il Progetto Scuola: gli alunni prenderanno parte al Teatro delle Logge alle semifinali, e saranno loro stessi partecipi di un mini-concorso. Ascolteranno tre giovani cantanti provenienti da tre diverse nazionalità: dopo averli intervistati, potranno votare la loro voce preferita.  Sempre sabato, alle ore 18, verrà inaugurata la seconda delle due mostre dedicata dalla Stagione Concertistica “Montecosaro all’Opera” al maestro Arnoldo Ciarrocchi. Il titolo, “Paesaggi Marchigiani”. L’esposizione, che si terrà al palazzo comunale, è composta da opere che riguardano gli scorci più belli del territorio. Il Concorso Lirico rientra negli appuntamenti della Stagione Concertistica, organizzata dal Comune di Montecosaro insieme all’accademia Anita Cerquetti, con la collaborazione dell’associazione musicale Gilfredo Cattolica. Per la preziosa collaborazione si ringrazia il Rotary Club Civitanova Marche e il Lions Club Host Civitanova Marche



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X