Lube, questa è la strada giusta
Modena senza scampo in gara 1

SEMIFINALE SCUDETTO - Prova eccellente dei biancorossi che superano con il massimo scarto la formazione emiliana. Pala Baldinelli (3.500 spettatori) in estasi, mercoledì la seconda partita della serie
- caricamento letture

 

(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)

 

Esultanza_tifosi_Lube (5)di Andrea Busiello

Una Lube strepitosa vince gara 1 della semifinale Scudetto al Pala Baldinelli di Osimo. Una prova quasi perfetta quella messa in campo dagli uomini di Giuliani contro Modena, squadra che si è dimostrata di ottima caratura. Non lasci ingannare il 3-0 finale (25-23, 26-24, 25-21) perchè davanti agli oltre 3.500 spettatori dell’impanto osimano (come noto dalle semifinali Scudetto non si può giocare al Fontescodella) la Lube ha dovuto sudare le proverbiali sette camice per vincere il confronto contro gli emiliani. I primi due set sono stati giocati quasi sempre punto a punto e oggi (finalmente!) si è vista nel campo di Macerata quella fame necessaria per non far cadere i palloni e vincere i trofei importanti. Nei play off ogni partita fa storia a sè e dunque adesso è subito il momento di archiviare questo risultato e concentrarsi subito sulla seconda gara della serie, in programma mercoledì alle 20.30 al Pala Panini di Modena. Difficile perferire un giocatore rispetto ad un altro come migliore in campo perchè oggi tutti si sono espressi su livelli elevatissimi e questo è senza dubbio lo spirito giusto per provare a vincere il tricolore.

Simona Sileoni 2

La presidente Simona Sileoni

LA CRONACA – Sestetti annunciati per le due formazioni. Macerata in campo con Baranowicz-Zaytsev, Kovar-Parodi, Podrascanin-Stankovic e Henno libero. Modena si schiera con Bruninho-Bartman, Ngapeth-Kovacevic, Sala-Beretta e Manià libero. Si gioca punto a punto all’inizio, il colpo fortunoso di Ngapeth vale il 13-13. E’ di nuovo Ngapeth (ace) a portare Modena avanti 17-16 prima dell’attacco out del francese (Lube 21-19, time out Lorenzetti). E’ il primo tempo di Dragan Stankovic a chiudere il primo parziale 25-23 in favore della Lube. L’inizio di secondo set è tutto per Modena con Bartman che realizza l’ace del 5-2. Il +3 rimane grazie all’ace di Bartman (14-11) ma la Lube non demorde e con Kovar ristabilisce la parità a quota 17. Dopo una decisione arbitrale particolarmente discussa da Modena, la Lube si porta 19-17 con il colpo di Kovar. Il finale di set è palpitante ed è il punto di Zaytsev a chiudere un parziale entusiasmante 26-24. L’equilibrio è una costante del match: Kovar attacca il pallone dell’11-9. E’ l’ace di Parodi a indirizzare il set verso la Lube (18-14). Il finale di set non sfugge ai biancorossi e così l’errore al servizio di Bartman chiude la sfida con il 25-21 del terzo set.

Tifosi_Lube (2)LE PAGELLE DI LUBE-MODENA

HENNO 8: Prestazione eccellente per il libero francese. Sempre preciso in ricezione e protagonista di alcune difese davvero spettacolari che hanno letteralmente infiammato il Pala Baldinelli.

PARODI 7: Un pò a corrente alternata la sua prova. Qualche errore di troppo in ricezione ma il suo apporto in attacco è stato buono.

ZAYTSEV 7: In attacco è spesso puntuale (chiude con il 50%). Serata da dimenticare al servizio, dove commette 6 errori e non realizza ace.

STANKOVIC 6.5: Il peggiore in attacco ma nel complesso prova discreta. Due muri e un ace fanno da corredo alla sua prova.

Esultanza_tifosi_LubeKOVAR 7.5: E’ il top scorer della Lube con 13 punti. Prova di grande sostanza, ottime percentuali in attacco.

MONOPOLI sv:

GIOMBINI sv:

KUREK sv:

BARANOWICZ 8: Distribuisce alla grande il gioco dei suoi. Spesso riesce a smarcare quasi senza muro i suoi compagni. Molto brillante la sua gara.

PODRASCANIN 9: Come i punti messi a segno in una gara eccellente per lui. Prova praticamente perfetta con un 80% in attacco, due ace e tre muri a referto.

Tifosi_Lube (9)CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 8, Zaytsev 10, Vitelli n.e., Stankovic 8, Kovar 13, Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek, Baranowicz, Podrascanin 9. All. Giuliani.
CASA MODENA: Manià (L), Sala 6, Sket 1, Deroo, Kampa, Bartman 14, Beretta 4, Bruninho 2, Hendriks n.e., Kovacevic 9, Ngapeth 15, Bossi. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Boris (PV) – Sobrero (SV).
PARZIALI: 25-23 (31’), 26-24 (40’), 25-21 (27’).
NOTE: Spettatori 3618, incasso 21320 Euro. Lube bs 14, ace 5, muri 8, errori 2, ricezione 56% (33% prf), attacco 54%. Modena bs 17, ace 7, muri 6, errori 10, ricezione 56% (34% prf), attacco 41%.

LUBE-MODENA, LE INTERVISTE DEL DOPO PARTITA

JIRI KOVAR: “Una bella partita da parte nostra, era fondamentale iniziare bene questa serie di semifinale con Modena. I nostri avversari arrivavano da due successi nei quarti di finale contro Trento, dunque abbiamo affrontato una squadra che si è dimostrata davvero in forma. Per questo è stato importante conquistare in questo modo netto gara 1. Dobbiamo ancora migliorare le partenze nei set, in diverse occasioni oggi siamo andati sotto di qualche punto, siamo stati quindi costretti a recuperare lo svantaggio. Alla fine è arrivato questo 3-0, e va benissimo così. Non abbiamo mai mollato, anche nelle fasi del match dove Modena si stava esprimendo bene. Gli applausi del pubblico? Mi fanno piacere, ma non è di certo soltanto la mia prestazione che ci ha fatto vincere questa partita. Ora in gara 2 si partirà da zero, in un Pala Panini che sarà una bolgia: non vediamo l’ora di scendere in campo per provare a conquistare anche la seconda gara della serie”.

ALBERTO GIULIANI: “Modena è una formazione di altissimo livello, e oggi l’abbiamo battuta 3-0 di fronte a un grande pubblico, che ha portato l’effetto del Fontescodella anche al Pala Baldinelli. Credo che la mia squadra oggi si sia espressa bene sin dall’inizio, specialmente nei fondamentali muro-difesa, anche se in avvio di gara abbiamo fatto un po’ fatica a concretizzare i palloni tirati su proprio in difesa. Nel corso del match, poi, siamo cresciuti anche sotto questo aspetto, e la nostra prestazione è andata ulteriormente migliorando. Mercoledì sera giocheremo gara 2 come se questa partita non ci fosse stata, come se dovessimo affrontare la prima sfida di questa serie in trasferta. E’ in quella occasione che dovremo fare il salto di qualità”.Tifosi_Lube (5)

IVAN ZAYTSEV: “Questa prima volta stagionale a Osimo è andata molto bene, davanti a un pubblico bellissimo, fantastico giocare in questa cornice al Pala Baldinelli. Siamo molto contenti di aver portato a casa questa gara 1 in tre set, è stata anche una prova di ottima tenuta mentale da parte nostra. Siamo riusciti a tenere sempre Modena sotto pressione, senza dare mai la sensazione ai nostri avversari che stavamo mollando. E’ stata una gara complicata, ma con concentrazione e voglia di dare il massimo abbiamo messo in pratica ciò che avevamo in testa di fare. Mercoledì a Modena affronteremo gara 2 in un palasport strapieno, e dovremo essere pronti ad affrontare questa sfida. Prevedo una serie caratterizzata dall’equilibrio, credo che questa gara 1 sia stata un bell’antipasto di come sarà questa semifinale scudetto”.

Tifosi_Lube (4) Tifosi_Lube (3) Tifosi_Lube (2) Tifosi_Lube Tifosi Modena Modena Lube-Modena (12) Lube-Modena (11) Lube-Modena (10) Lube-Modena (8) Lube-Modena (7) Lube-Modena (6) Lube-Modena (5) Lube-Modena (4) Lube-Modena (3) Lube-Modena (2) Lube-Modena Giuliani Tifosi Lube Lube-Modena (3)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X