Trodica si dimostra un osso duro
Il Tolentino non va oltre il pari

ECCELLENZA - Al Della Vittoria i gol di Mandorlini e Bartolucci fissano il punteggio sull'1-1 finale

- caricamento letture
Trodica in gol

Il Trodica festeggia il gol del pareggio

 

di Marco Cencioni

Finisce con un giusto pareggio il match fra Tolentino e Trodica. La partita, valida soprattutto sotto il profilo agonistico, non ha certamente appassionato i circa 500 spettatori arrivati al Della Vittoria per assistere all’incontro. Sicuramente ci sono state emozioni e occasioni da rete, ma è la qualità del gioco la grande assente della sfida. Il Tolentino ha provato ad esprimere la sua solita manovra palla a terra, ricca di fraseggio e verticalizzazioni improvvise, ma è mancata in lucidità e velocità d’esecuzione. Il Trodica –  compatto, solido e quadrato in mezzo al campo – ha confermato di poter essere una outsider temibile per chiunque: esperienza, doti atletiche e una buona organizzazione tattica sono le doti che più ha evidenziato l’undici di Morreale. Alla fine la spartizione della posta accontenta tutti, in una gara che ha visto gli ospiti più propositivi nella prima frazione, mentre i padroni di casa sono usciti fuori soprattutto nella secondo tempo.

CRONACA– L’inizio di gara è all’insegna dei ritmi bassi, il caldo afoso la fa da padrone. Il Tolentino è più manovriero, mentre il Trodica è ben sistemato e sempre pronto a fare densità in mezzo al campo. La prima palla gol arriva al 14’ quando Lucesoli apre sulla sinistra per Ramadori che è attento a sfuggire al fuorigioco. L’esterno pilota la palla verso la porta, converge sul destro e poi spara, Carnevali devia in angolo. Un minuto più tardi, Ciotti cincischia in fase di impostazione e Ramadori ruba palla ma se l’allunga quel tanto che basta per permettere al portiere locale di chiudere in uscita bassa. Trascorrono cinque minuti ed è ancora un errore di Ciotti in disimpegno ad innescare Lucesoli: il regista serve tutto solo in area di rigore Bartolucci che, di destro, spreca malamente calciando a lato. Gol sbagliato gol subito, la legge del calcio si ripete puntuale proprio sul capovolgimento di fronte. Il vantaggio crèmisi si materializza dopo un’azione tutta di prima al limite, Cinotti serve Mandorlini che si allarga ed esplode il destro potente e preciso sul primo palo, nulla da fare per Recchi.

tolentino trodica (2)

Dopo due episodi dubbi all’interno delle rispettive aree di rigore con in entrambi i casi Ramadori protagonista – al 28’ proteste cremisi per presunto fallo su Frinconi, tre minuti più tardi il numero 10 ospite reclama il penalty dopo un intervento in scivolata di Fede – è ancora capitan Bartolucci a sfiorare il gol, ma il suo colpo di testa su punizione calciata da Lucesoli termina a lato. L’ennesimo tentavo biancoazzurro (destro potente di Aquino deviato in corner da Carnevali) testimonia la bontà della reazione ospite al gol dello svantaggio e prelude alla rete della parità che arriva a due minuti dall’intervallo su gentile concessione della retroguardia crèmisi. Il contropiede che porta Bartolucci a siglare il meritato pareggio arriva dopo un corner battuto dai locali che, imbambolati, tardano a ripiegare: è un gioco da ragazzi per Meschini servire il proprio capitano che di destro fredda Carnevali in uscita. Il primo tempo termina qui, con le squadre che vanno al riposo con molti rimpianti: il Tolentino per lo sciagurato gol subito, il Trodica per non aver concretizzato le occasioni da gol create. Nella ripresa i crèmisi sono più vivaci ed intraprendenti, mentre gli ospiti scemano di intensità con il passare dei minuti. La gara, comunque, continua ad essere spezzettata dai tanti interventi fallosi fischiati e non dal direttore di gara che, volendo arbitrare all’inglese, esagera troppo nella tolleranza. Allo scoccare del 53’ arriva la prima occasione per i padroni di casa. Il cross di Cinotti dalla destra arriva a Iori che lavora un buon pallone per il sinistro di prima dell’accorrente Minopoli, brivido per Recchi e pallone alto di un nulla. Due minuti più tardi sono ancora i crèmisi a rendersi pericolosi. Kakuli inventa per il movimento in profondità di Iori che spara il diagonale di sinistro: Recchi ci arriva con il piede, sulla ribattuta arriva Cinotti che colpisce l’incrocio dei pali. La partita continua ad essere intensa agonisticamente ma poco gradevole. L’unica occasione da segnalare nella parte centrale capita a Cinotti, che arpiona magnificamente un lancio dalle retrovie ma Recchi in uscita sventa la minaccia (rimane più di un dubbio in verità, sull’intervento del portiere a gamba tesa). Al 65’ viene espulso il vice allenatore del Tolentino Liberti per proteste, in seguito ad un fallaccio di Lucesoli su Mandorlini, avvenuto fuori dal campo e quindi non sanzionato dalla terna: l’ala destra deve lasciare il campo e deve farlo anche Lucesoli, subito sostituito da Morreale dopo l’episodio. Dopo due tentativi su palla ferma  di marca ospite (73’ e 75’) con in entrambi i casi Carnevali protagonista di buoni interventi (conclusioni di Ramadori e Aquino), Ciotti prova a cancellare una prestazione a dir poco incerta con un colpo di testa molto insidioso in seguito a corner battuto da Minopoli (82’), ma Recchi è attento e sventa il pericolo. L’ultima occasione dell’incontro capita sul destro in mezza girata del neo entrato De Caro, ma la palla termina a lato.

il tabellino:

TOLENTINO (4-3-3): Carnevali 6,5; Fede 6 (14’s.t. Gobbi 6), Ciotti 5, Nicolosi 6, Ruggeri 6; Frinconi 6,5, Minopoli 6, Kakuli 6,5; Mandorlini 6,5 (22’s.t. Bernabei n.g.), Iori 5,5 (32’s.t. Sciamanna n.g.), Cinotti 6. A disp.: Brandi, Bergamini, Mercuri, Romagnoli. All.: Clementi 6.

TRODICA (4-4-2): Recchi 6; Meschini 6,5, Cento 6,5, Monteneri 6, Polinesi 6; Tartabini 6, Ciucci 6 (42’s.t. De Caro n.g.), Lucesoli 6,5 (22’s.t. Petruzzelli n.g.), Ramadori 7 (35’s.t. Castracani n.g.); Bartolucci 6, Aquino 5,5. A disp.: Bonifazi, Iommi, Vallorani, Panico. All.:Morreale 6

ARBITRO: Simone Pistarelli di Fermo 5

ASSISTENTI: Mirko Baldisserri di Pesaro – Fabrizio Pieralisi di Jesi

RETI: 20’p.t. Mandorlini, 43’p.t. Bartolucci

NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Ramadori, Monteneri, Cento, Kakuli, Frinconi. Angoli: 3 – 4. Recupero: 6’ (3’+3’).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X