E’ polemica sul costo dei fuochi d’artificio in mare che si sono tenuti come sempre la notte fra il 14 ed il 15 di Agosto. Su Facebook e non solo impazzano i post e subito dopo lo spettacolo pirotecnico il consigliere Fabrizio Ciarapica aveva fatto un intervento (leggi l’articolo) nel quale stigmatizzava il lavoro dell’assessore Giulio Silenzi, dalle politiche ambientali a quelle culturali. In un passaggio Ciarapica riferisce anche che il costo dello spettacolo pirotecnico sia di 40 mila euro a fronte dei 20 mila degli anni precedenti. «Cifre sparate» – controbatte l’assessore Silenzi che fornisce invece altri costi: «Incredibile Ciarapica, ex assessore della Destra, che non avendo elementi, mente e la “spara” grossa – scrive in una nota – E trattandosi di fuochi d’artificio nessun verbo può essere più appropriato. La logica è unica e cioè: calunnia, calunnia che alla fine qualcosa rimarrà. Spiazzati dalla bellezza dei fuochi non e’ restato altro da fare che buttarla in polemica contestando una spesa, inventata, di 40 mila euro, più del doppio, hanno affermato, rispetto all’anno scorso. Tutto completamente privo di fondamento. I meravigliosi, per novità e intensità, fuochi d’artificio sono costati “solamente” 18 mila euro (l’anno scorso 16 mila) e sono stati uno straordinario moltiplicatore di ricchezza, che soltanto chi ha invaso Civitanova e tornerà per il prossimo anno, può valutare. Ancora una volta, anche a Ferragosto, gli ex amministratori del centro destra imbastiscono polemiche false e inutili, anche difronte ad un evento che ha avuto diffusi ed entusiasti consensi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che importa quanto hanno speso, tanto i soldi non sono mica i loro!!! E magari ci sono cittadini che non anno di che campare e magari gli negano un contributo d’aiuto. Questa è la politica Italiana.
Silenzi è veramente un grande incantatore. Non sapendo come rispondere accende la bagarre su un punto decisamente marginale : il costo dei fuochi di ferragosto!!
In realtà Ciarapica (che personalmente non stimo affatto, ma questo è un altro problema) rimprovera a Silenzi anche di non essere mai stato presente in Regione quando si è parlato del Basso bacino del Chienti: a proposito di questo piccolo problema (non importante come quello dei fuochi, per carità, ma a me interessa per una mia fissazione tutta personale) l’assessore ha qualcosa da replicare o dobbiamo attendere l’intervento di Osvaldo Ciocci?
Poro assessore e mica pò sta dapertutto!
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/08/03/la-grande-moda-protagonista-alla-la-notte-blu-di-loriblu/362084/
Questi sono gli ultimi fuochi d’artificio di una Sinistra logorroica e logorata dal potere che, aiutata dalla Kyenge che sta antipatica pure alla base elettorale, si farà sbranare dal M5s, e che rimanderà su Forza Italia di Berlusconi, in galera o a piede libero non importa.
Il Vice Sindaco Giulio Silenzi dice che i fuochi artificiali ferragostani sono stati magnifici.Li ha scelti personalmente e visionati in anteprima.
Sgomentano le risposte sempre astiose del vice sindaco silenzi, ricche di aggettivi e frasi preconfezionate ( forse scrive con il vocabolario a portata di mano ) e povere di contestazioni puntuali. Silenzi elude quasi sempre i punti dolenti ( nel caso specifico, la città sporca, il flop di Futura e Rive, i cittadini tartassati da imu e tares, nessun consigliere del PD che lo difende, la mozione De Vivo su Futura abilmente imboscata, ecc. ) per spostare l’ attenzione sui costi dei fuochi artificiali, problema piuttosto marginale nel contesto dell’ intervento di Ciarapica ( e del M5S ). Dubbi anche sulla versione dei costi data da Silenzi: 18.000 euro! e quelli della città alta dove li mettiamo? e l’ Iva non rientra nei costi? Rifaccia i conti, immarcescibile assessore, e vedrà che non ci si discosta molto dai numeri dati da Ciarapica…
Un’ ultima considerazione su quel < calunnia calunnia che qualcosa resterà >, pronunciata da Silenzi. La calunnia e il sospetto sono un vecchio strumento della politica d’ antan, quella di cui silenzi è un intramontabile portatore. E’ sicuro che oggi sia prerogativa di Ciarapica e dintorni e che lui ne è esente? Faccia un bell’ esame di coscienza, assessore!
Fermo restando che in questo periodo storico spendere soldi del “contribuente” per dei fuochi artificiali sia inopportuno, devo ammettere che l’esibizione fatta a civitanova è stata strabiliante