Una mattinata dedicata al dialogo giovani-anziani

POTENZA PICENA

- caricamento letture


ANZIANI-POTENZA-PICENA-3Promuovere la qualità dell’invecchiamento e la longevità attiva, favorire il dialogo intergenerazionale tra giovani e anziani e il contatto tra i loro rispettivi mondi di esperienze, conoscenze, linguaggi
Questi alcuni degli obiettivi del progetto “Gli anziani e le nuove generazioni”, promosso dall’Assessorato alle attività educative in strettissima collaborazione con le scuole, con i due circoli anziani del territorio (“A. Fioranelli ” di Potenza Picena e l’ “A.P.S” Terza età di Porto Potenza Picena), con l’Ancescao e con il dipartimento di sociologia dell’università di Macerata. Quella di ieri (sabato 18 maggio) è stata una mattinata articolata in più momenti, con la nutrita partecipazione delle scolaresche e con inizio al teatro comunale “Bruno Mugellini”, dove i ragazzi hanno illustrato l’attività svolta nel corso dell’anno scolastico con i loro insegnanti e poi presso il Centro Culturale “F. Scarfiotti” dove è stata inaugurata la mostra degli scatti fotografici attraverso i quali, esperti fotografi, hanno immortalati alcuni dei momenti più significativi del progetto: gli incontri con gli anziani presso la casa di riposo comunale, la giornata trascorsa presso l’azienda vitivinicola S. Cassella, quella presso il frantoio Torresi e presso il Centro ricreativo “A. Fioranelli” di Potenza Picena.

ANZIANI POTENZA PICENA (2)Presenti nel corso della mattinata i presidenti dei due Circoli Anziani, Vinicio Morgoni per l’ “A.P.S” Terza età di Porto Potenza Picena e Franco Bravi per “A. Fioranelli ” di Potenza Picena, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” , Angela Navazio, Angelo Formica dell’Ancescao Macerata e Fabio Piccoli, docente di sociologia presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Macerata. “Con questo progetto – ha detto la Benedetti – abbiamo cercato di creare una base di condivisione e favorire il dialogo intergenerazionale tra i giovani e gli anziani, renderli reciprocamente partecipi dei propri, differenti, vissuti quotidiani”.  “Un ringraziamento – conclude l’Assessore – per il prezioso lavoro condotto da tutti coloro che hanno collaborato al progetto”.

ANZIANI-POTENZA-PICENA-1

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X