Un fiume di accuse contro la Samb
“Il d.g. Spadoni e l’arbitro
si sono dati appuntamento”

SERIE D - La Recanatese scrive al presidente della Lnd riportando l'episodio che sarebbe avvenuto negli spogliatoi. Anche il sindaco Fiordomo accusa: "Gara pilotata"

- caricamento letture
La polizia schierata davanti alle centinaia di tifosi rossoblù giunti al Tubaldi

La polizia schierata davanti alle centinaia di tifosi rossoblù giunti al Tubaldi

di Mauro Nardi 

Hanno giustiziato la Recanatese, è una vera vergogna”. I fatti accaduti al “Nicola Tubaldi” hanno mandato su tutte le furie anche il Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, presente sugli spalti per assistere all’ultima di campionato dei giallo rossi contro la Sambenedettese (LEGGI LA CRONACA). “E’ successo qualcosa di incredibile, gran tifo, tutto tranquillo e poi ci si mette di mezzo l’arbitro che ha pilotato la partita dal primo all’ultimo minuto” continua il primo cittadino al quale non è andata giù una retrocessione che sino all’ottavo minuto di recupero poteva essere evitata attraverso i play out. L’1-1 che stava maturando avrebbe infatti consentito alla Samb di staccare il biglietto per la Lega Pro di Seconda Divisione (l’inseguitrice San Cesareo era stata bloccata in casa dal Celano), e alla Recanatese di giocarsi il tutto per tutto ai play out nella sfida con l’Isernia. Il punto andava bene ad entrambe ma nel lungo recupero il direttore di gara decide di punire con la massima punizione una presunta trattenuta di Patrizi su Pazzi, con la palla che ormai irraggiungibile, stava rotolando verso il fondo.

Il sindaco Fiordomo con la maglia della Recanatese

Il sindaco Fiordomo con la maglia della Recanatese

In campo e sugli spalti si vivono momenti concitati anche perchè nel contempo giunge il finale tra San Cesareo e Celano che da il via libera ai festeggiamenti della tifoseria rosso blu. Il tam tam raggiunge anche i ragazzi di Palladini che a quel punto sanno bene che sono ufficialmente tra i professionisti, indipendentemente dal risultato del “Tubaldi”. Sulle tribune i sostenitori giallorossi più ottimisti confidano in un atto di amicizia della Samb, i più pessimisti scuotono la testa. Passano ancora lunghi istanti e Pazzi si presenta sul dischetto e realizza con estrema freddezza battendo l’incolpevole Paniccià. A quel punto gli animi si accendono e l’arbitro stenta a mantenere l’ordine mandando tutti negli spogliatoi. In campo entrano anche le forze dell’ordine per prevenire eventuali scontri tra giocatori mentre sugli spalti il tifo rossoblù si contrappone all’angoscia di quello giallorosso. La dirigenza della Recanatese preannuncia il reclamo per i minuti di recupero non rispettati e per un atteggiamento troppo amichevole tra la giacchetta nera e alcuni uomini della Samb. Ma ormai la frittata è fatta. La Recanatese saluta la

La tensione a fine gara

La tensione a fine gara. Sulla destra il d.g. Giulio Spadoni

serie D dopo sei intense stagioni,ma la retrocessione lascia tanto amaro in bocca. L’ultimo atto contro la Samb è infatti lo specchio di una stagione iniziata male e finita peggio, contrassegnata da tanti infortuni e da una dea bendata che non ha mai baciato i ragazzi di Baldarelli prima ed Omiccioli poi. Gridano vendetta i tanti gol subiti in pieno recupero che numeri alla mano hanno privato i leopardiani di almeno dieci punti, così come lasciano il segno altre situazioni a dir poco dubbie che hanno contrassegnato il cammino di Patrizi e compagni sino all’ultima giornata. Anche ieri poteva starci infatti un rigore per una uscita del portiere Barbetta sull’under Palmieri, ma l’arbitro e i suoi assistenti hanno lasciato correre per poi vedere la fantomatica trattenuta in piena zona Cesarini. Un ultimo atto di un campionato che i ragazzi, la dirigenza e i tifosi ricorderanno a lungo come il più disgraziato della storia.

***

 

Sandrino Bertini, presidente della Recanatese

Sandrino Bertini, presidente della Recanatese

Ecco i passaggi salienti della lettera che il presidente della Recanatese, Sandrino Bertini, ha inviato al presidente della LND, Carlo Tavecchio:

“Prima dell’inizio della gara due nostri dirigenti, Angelo Camilletti (vicepresidente) e Marco Cipolletta (vicepresidente), notavano all’interno degli spogliatoi, più precisamente nel corridoio che porta verso lo spogliatoio della squadra ospite, il Dott. Giulio Spadoni, direttore generale della Sambenedettese, salutare in maniera molto confidenziale l’arbitro della gara, dandogli anche appuntamento a dopo la partita. Gli stessi non si erano accorti della nostra presenza, dato che eravamo all’interno della sala medica adiacente agli spogliatoi, e che si affaccia sul suddetto corridoio. Inoltre, durante i minuti finali della partita, l’arbitro si rivolgeva ai giocatori chiedendo insistentemente se gli stessi fossero a conoscenza del risultato della partita San Cesareo-Celano. La confidenzialità iniziale, tra l’arbitro e il d.g. della Sambenedettese, e la continua richiesta del risultato del San Cesareo potevano sembrare curiosità e consapevolezza dell’importanza della partita, invece, nei minuti di recupero, l’arbitro fischiava sorprendentemente un rigore che neanche le telecamere della Rai sono riuscite ad individuare e, nel caos generale, espelleva il nostro giocatore Luca Patrizi per doppia ammonizione, quando lo stesso in realtà non era stato precedentemente sanzionato. Nel frattempo alcuni tifosi della Sambenedettese, venuti a conoscenza del risultato di San Cesareo, invadevano il campo prima ancora che fosse battuto il calcio di rigore che l’arbitro faceva battere comunque, nonostante la presenza in campo dei tifosi e subito dopo fischiava la fine della gara, senza aver atteso tutti i minuti di recupero assegnati. Per tutto quanto sopra esposto, ci riserviamo di fornire tutte le prove e le documentazioni a sostegno della nostra tesi, comprese le immagini televisive”.

La lettera inviata dalla dirigenza della Recanatese a Tavecchio

La lettera inviata dalla dirigenza della Recanatese a Tavecchio

Fiordomo al Tubaldi

Il Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo al Tubaldi

Arbitro

La terna arbitrale della sfida di ieri tra Recanatese e Samb



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X