I redditi più alti nel Consiglio comunale di Macerata restano quelli di Bruno Mandrelli, Romano Mari e Andrea Netti, tutti del Pd
Si è finalmente sbloccata la situazione online relativa alle retribuzioni dei dirigenti dell’Area Vasta 3 e del Consiglio e Giunta del Comune di Macerata. Ieri l’Asur, in linea con quanto promesso dal direttore Enrico Bordoni, ha reso pubblici gli stipendi dei 360 dirigenti che lavorano sul territorio di Area Vasta, mentre oggi sul sito del Comune di Macerata sono comparsi i redditi di amministratori e consiglieri. Sia per quel che riguarda l’azienda sanitaria che per il Comune, l’operazione trasparenza si era arenata, ed è ripartita con il sollecito degli articoli pubblicati sulla nostra testata, che continuerà a scandagliare i conti e l’accessibilità degli stessi della pubblica amministrazione.
Scorrendo il lunghissimo elenco di dirigenti e medici stipendiati nell’Area Vasta 3 (sono 360 quelli indicati nel file Pdf, lungo 13 pagine, pubblicato su internet) e sommando le retribuzioni lorde totali, viene fuori la ragguardevole cifra di 27.954.069,88 euro, mediamente 77.650,19 euro. Il dato, aggiornato al 31 dicembre 2012, è relativo al 2011: in cima alla lista, con 163.418,05 euro di retribuzione lorda c’era Marco Esposito, allora primario del pronto soccorso all’ospedale di Macerata e scomparso tragicamente a causa di un incidente stradale nel luglio 2011 (leggi l’articolo). Tra i più pagati ci sono poi Ernesto Brianzoni, (146.001,3 euro lordi) ed Alberto Tubaldi (137.117,96). La lista completa delle retribuzioni del personale dirigente dell’Area Vasta 3 è disponibile a questo link.
Nome | Redditi 2010 | Redditi 2011 |
Carancini Romano | € 120.935,00 | € 102.516,00 |
Manzi Irene | € 34.423,00 | € 38.981,00 |
Blunno Marco | € 37.273,00 | € 35.902,00 |
Canesin Alferio | € 47.648,00 | € 56.509,00 |
Curzi Federica | € 21.690,00 | € 36.858,10 |
Monteverde Stefania | € 42.073,00 | € 34.486,00 |
Pantanetti Luciano | € 21.342,00 | € 30.490,00 |
Valentini Enzo | € 22.550,00 | € 31.762,00 |
Urbani Ubaldo | € 31.100,00 | € 28.996,00 |
Il sindaco Carancini passa da 120.935 euro dichiarati nel 2011 (relativi all’anno 2010) ai 102.516 dichiarati nel 2012 e relativi all’anno precedente. Gli assessori Manzi, Canesin, Curzi, Pantanetti e Valentini hanno visto un incremento del proprio reddito, mentre i loro colleghi Blunno, Monteverde e Urbani hanno dichiarato di meno rispetto all’anno precedente.
Nome e cognome | Redditi 2011 | Redditi 2012 |
Ballesi Giorgio | € 60.200,00 | € 52.158,00 |
Bianchini Sport Massimiliano | € 13.076,00 | € 22.900,00 |
Blanchi Stefano | € 1.457,00 | € 8.289,00 |
Borgiani Luciano | € 25.462,00 | € 27.102,00 |
Carbonari Claudio | € 62.399,00 | € 69.717,00 |
Carelli Luigi | € 22.851,00 | € 31.412,00 |
Carlini Antonio | € 15.511,00 | € 8.105,00 |
Castiglioni Pierfrancesco | € 57.163,00 | non dichiarato |
Ciarlantini Gabriella | € 1.587,00 | € 7.322,00 |
Compagnucci Mauro | € 68.055,00 | € 61.483,00 |
Conti Fabio Massimo | € 9.138,00 | € 16.638,00 |
D’Alessandro Francesca | € 22.023,00 | non dichiarato |
Del Gobbo Maurizio | € 80.659,00 | € 76.622,00 |
Formentini Francesco | € 8.226,00 | € 29.091,00 |
Garufi Guido | € 18.685,00 | € 22.836,00 |
Gasparrini Marco | € 22.583,00 | € 3.540,00 |
Guzzini Marco | € 6.691,00 | € 4.537,00 |
Lattanzi Michele | € 28.259,00 | € 27.582,00 |
Luciani Francesco | € 31.193,00 | € 36.110,00 |
Machella Claudio | € 92.326,00 | non dichiarato |
Mandrelli Bruno | € 307.000,00 | € 457.127,00 |
Mari Romano | € 137.964,00 | € 146.577,00 |
Menchi Marco | € 44.004,00 | € 45.511,00 |
Menghi Anna | € 23.207,00 | € 30.294,00 |
Meschini Giuliano | € 15.274,00 | € 14.765,00 |
Nascimbeni Fabrizio | € 11.059,00 | non dichiarato |
Netti Andrea | € 130.022,00 | € 194.778,00 |
Orazi Ulderico | € 6.989,00 | € 17.719,00 |
Pantana Deborah | € 9.355,00 | € 14.088,00 |
Pistarelli Fabio | € 40.536,00 | € 31.493,00 |
Pizzichini Massimo | € 55.799,00 | non dichiarato |
Renis Romeo | € 35.147,00 | non dichiarato |
Ricotta Narciso | € 74.584,00 | € 56.509,00 |
Romoli Maurizio | € 1.939,00 | € 3.425,00 |
Sacchi Riccardo | € 23.323,00 | € 27.855,00 |
Salvatori Uliano | € 36.253,00 | € 36.369,00 |
Savi Alessandro | € 22.195,00 | non dichiarato |
Staffolani Daniele | € 67.123,00 | € 76.047,00 |
Tacconi Ivano | € 30.030,00 | € 35.511,00 |
Tartabini Pierpaolo | € 37.492,00 | € 35.819,00 |
Sono invece sette i consiglieri che, quest’anno, non hanno comunicato il proprio reddito: nel sito del Comune non compaioni i dati relativi a Castiglioni, D’Alessandro, Machella, Nascimbeni, Pizzichini, Renis e Savi. Su internet non è specificato il motivo per cui la somma, dichiarata nel 2011, non è disponibile.
Bruno Mandrelli si conferma il primo dell’assise comunale per reddito, con oltre 457 mila euro dichiarati nel 2012, seguito da Andrea Netti (194.778 euro la sua dichiarazione) e dal presidente del Consiglio comunale Romano Mari (146.577 euro dichiarati). Tra i “meno abbienti” in consiglio troviamo Maurizio Romoli con un reddito di 3.425 euro, seguito da Marco Gasparrini (3.540 euro) e Marco Guzzini (4.537 euro dichiarati nel 2012).
Nonostante il (doveroso) passo avanti nella trasparenza, sul sito internet del Comune manca ancora lo stato patrimoniale di sindaco, assessori e consiglieri e l’aggiornamento della pagina relativa ai dirigenti, che continua ad essere (erroneamente) indicata come riferita all’anno 2010. Per questo motivo risulta difficile, nonostante il taglio da 10 a 6 dirigenti, stabilire il risparmio effettivo per le casse comunali e comparare l’asset dirigenziale del Comune di Macerata con quello di altri Enti.
(a cura della Redazione di Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
FUMATA BIANCA alla voce redditi ASUR e Comune di Macerata…………………che bella notizia.
Bene ma il Comune DEVE pubblicare i costi dei dirigenti…
…ci sono tutti da Paperon de Paperoni alla Banda Bassotti…..
Più delle retribuzioni lorde sarebbe interessante sapere quanto effettivamente resta in tasca detratte spese/tasse/prestiti/ecc.
Perchè se il mio lordo è 100, questo lordo fa tanta “scena” (rispetto a mio nonno che incassa, lordo, poniamo solo 40)….
….Ma se poi (tra spese, inps, tasse, ecc.) me ne restano solo 20 -e mio nonno, che al lordo prende 40, ne restano, poniamo solo netti 25- non è che i 2 redditi (netti) siano poi così distanti….
Però pubblicamente io (che incasso lordo 100) passo per Paperone… E mio nonno passa solo per “uno che non sta male”: ma in realtà -economicamente- siamo molto vicini…
…
…
…
…
…
…
…
…
Comunque, complessivamente, non mi pare che nessuno stia così male da fare la fila alla Caritas…
ho guardato i rediiti della’area vasta 3 e, mi duole dirlo, ma la lista è parziale, perchè mancano tutti i dirigenti ex asur 8. quindi altro che 28 milioni con loro potrebbe raddoppiare, questa cifra.
In questo articolo si fa confusione tra retribuzioni (o stipendi) da una parte e redditi dall’altra. In realtà la retribuzione è solo una parte del reddito, che include molte altre voci oltre alla retribuzione. Quindi non c’è affatto trasparenza!
non vorrei dire, ma vedo diversi redditi dichiarati decisamente bassi, per non dire di quelli non dichiarati… ora, siccome a Macerata ci si conosce tutti o quasi, mi sembra un po’ strano vedere professionisti che dichiarano poche migliaia di euro di reddito….
ma non se vergogna un po’ tutti si magnapà?? la jente se ‘mmazza perchè non c’ha un euro per piagne e quissi fa li consiglieri…ma che volete consiglià,gliate a bollà le tomaglie sfaticati che altro non sete!
levata qualche eccezione, mi sembra tutto tranquillo
Leggendo i redditi dell’Asur noto che i dirigenti amministrativi percepiscono più dei medici e 7 volte più di un’infermiere. Mbo! Secondo me non si devono pubblicare questi dati xchè mi entra in funzione un movimento di bile……Sarà invidia o prendere sempre più coscenza di quanta irrazionalità nell’uso del denaro pubblico? 🙁 🙁 🙁
Mandrelli Bruno 475.127
Ebbè, certo che con quegli stipendi non se lamentano mica,
secondo me la maggior parte della popolazione non li percepisce.
LA POLITICA E’ TROPPO DISTANTE DAI CITTADINI…
Marco Guzzini 5.500 Euro, Romoli Maurizio 2.500: come fanno vivere copn questi redditi!
Vedo che molti di voi, a parte rari casi eccezzionali, sono bravi a dar sfogo dei loro pensieri dando prova di ben poche chiarezze in ambito di buste paga e soprattutto di tasse. Quando alle elementari si studiava il peso netto e lordo evidentemente erano assenti oppure devo presupporre che per alcuni la parola tasse non sia mai entrata in casa loro.
Il consigliere comunale Bruno Mandrelli ha inviato una precisazione riguardo ai redditi pubblicati sul sito internet dal Comune di Macerata agli uffici preposti, perché dalla denuncia dei redditi relativi all’anno 2011 si evince che la cifra indicata nel sito, 457.127,00 €, è riferibile ai compensi professionali e che il reddito (lordo), detratti i costi, è di 338.171,00 €. La cifra esatta del reddito lordo del consigliere Mandrelli è dunque di 338.171,00 €, mentre 457.127,00 € è relativa ai suoi ricavi professionali
Il commento del 20 aprile 2013 – ore 17:30 lascia invece presupporre l’assenza dello scolaro nel giorno della spiegazione dell’uso della doppia zeta.
C’HA RAGIONE ER MONNEZZA! QUISSI NON FA UN ..ZZO DALLA MATTINA ALLA SERA E PIGLIA TUTTI SI SORDI!VERGOGNETEVE!PERCHE’ NON PROETE A FADIGA’ VERAMENTE!JATE A FA LI CARPENTIERI O A FAVVE 8/9 ORE DE FABBRICA. DOPO LO CAPITE CHE VORDI ANDA’ A FADIGA’!NON A SCALLA LA POLTRONA COME STETE FACENNE ADESSO!
un piacere leggere determinate cose..-___-
mi sembra che l’elenco riportato non sia riferito all’Area Vasta 3 ma solo alla ex zona 9 di macerata, o sbaglio! per l’Area Vasta 3 vanno aggiunti anche tutti i dirigenti della zona di Camerino e di quella di Civitanova….. forse si arriva a 80 milioni di Euro!