Giulianelli: “Stagione drammatica
Questa non è la mia Lube”

L'INTERVISTA - Il patron dei biancorossi commenta con grande amarezza la sconfitta di Piacenza: "Squadra senza carattere. Adesso sono tutti in discussione, dal primo all'ultimo. Troppi investimenti sbagliati in questi anni"

- caricamento letture

Giulianelli

di Andrea Busiello

La delusione è tanta. Il giorno dopo l’eliminazione dai play off Scudetto, per la Lube è tempo di riflettere su una stagione andata male, molto male. L’inizio sembrava promettere bene con la conquista della Supercoppa Italiana il 30 settembre contro Trento, poi in serie le sconfitte contro Trento (Finale di Coppa Italia), Cuneo (quarti di Champions) e per l’appunto Piacenza nella semifinale  play off. A parlare, senza risparmiare critiche a nessuno, è il numero uno della società Fabio Giulianelli.

lube-piacenza (18)

La delusione sul volto di Fabio Giulianelli durante la gara di Osimo Contro Piacenza

“A Piacenza si è chiusa una stagione drammatica. Sono deluso, tanto deluso. Adesso sono tutti in discussione, dal primo all’ultimo. Non voglio sentire scuse, questa non è la mia Lube. Non è la squadra che avevo pensato, una squadra che se la fa sotto nei momenti importanti non merita di indossare questa maglia. Questa squadra non è il nostro orgoglio aziendale”.

A Piacenza si è vista una squadra senza cuore…

“Se in questa stagione abbiamo perso sette tie break su otto un motivo c’è: siamo senza carattere, c’è poco da fare. Ci sono stati degli infortuni che hanno creato problemi alla stagione? Non scherziamo per favore, abbiamo preso un altro giocatore e ai play off avevamo tutti a disposizione. In Italia e nel mondo tutti invidiavano la nostra rosa. In un momento storico così difficile per il Paese non posso e non voglio investire soldi se poi si fanno queste figure, quindi entro pochi giorni ci vedremo con Luciano (Sileoni, ndr), e i nostri figli e valuteremo attentamente il da farsi. Non è escluso un drastico ridimensionamento”.

Luciano Sileoni

Luciano Sileoni

Cosa si rimprovera nelle scelte effettuate?

“Quando si perde tutti hanno sbagliato, compreso io. Se in 15 anni di volley, con tutto quello che abbiamo speso siamo riusciti a vincere solo due scudetti significa che la colpa è anche della proprietà che ha fatto tanti investimenti sbagliati. C’è qualcosa che non va e proprio per questo voglio riunire tutta la famiglia per parlare bene del futuro della Lube. A questa squadra forse è mancato un leader, negli anni passati c’era sempre Omrcen che in tutti i momenti difficili si caricava la squadra sulle spalle mentre in questa stagione nessuno si è mai preso questa briga”.

La Lube nella prossima stagione parteciperà alla Champions: ha intenzione di smantellare la squadra?

“Non lo so. Adesso c’è tanto dispiacere e qualsiasi scelta sarebbe affrettata però vorrei vincere un’altra Champions o quanto meno arrivare alle finali. L’eliminazione di quest’anno mi brucia enormemente, non si può perdere contro Cuneo in quella maniera”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X