Finalmente una grande Lube
La vittoria con Latina vale la semifinale

VOLLEY A1 - I biancorossi vincono 3-0 in gara 4. Ora parte la caccia alla finale scudetto: mercoledì prossimo prima sfida contro Piacenza, Macerata parte da 1 a 0 nella serie

- caricamento letture

Lube1

In Gara 4 dei quarti play off della Linkem Cup la Lube batte Latina a domicilio per 3-0 (25-19, 25-17, 25-23), staccando definitivamente il biglietto per la semifinale scudetto, che la vedrà affrontare la Copra Piacenza. Prima partita (Gara 2) in Emilia, al Pala Banca, mercoledì 10 aprile alle 20.30, con i campioni d’Italia che anche in questo caso partiranno avanti 1-0 nella serie grazie al secondo posto ottenuto al termine della Regular Season. I campioni d’Italia hanno dunque sfatato il tabù del Pala Bianchini nel momento più importante: al terzo tentativo stagionale, e dopo due sconfitte al tie break (la prima in Regular Season, la seconda sette giorni fa in Gara 2), la zampata vincente di Zaytsev e compagni arriva d’autorità e vale il definitivo 3-1 nella serie contro i pontini, schiacciati da una Lube che continua ad avere problemi con gli infortuni (ancora out Kovar, recuperato invece Podrascanin, che al centro parte titolare con il connazionale Stankovic) ma mostra segni evidenti di crescita costante sotto tutti gli aspetti. Bene soprattutto il servizio (7 ace) e il muro (ben 18 vincenti in tre set), che sono state le due vere armi vincenti dei maceratesi. Specie nei primi due set.

Lube2

In quello di apertura, la squadra di Giuliani arriva al primo time out tecnico avanti di sei lunghezze (8-2), gap conquistato con due muri vincenti e tre ace di fila firmati da Zaytsev. E’ proprio l’ex di turno a fare la voce grossa sulla sponda biancorossa (8 punti), specie quando Travica deve scegliere a chi affidare le palle del contrattacco. Macerata conquista il massimo vantaggio sul 21-12, dopo altri due muri consecutivi firmati rispettivamente da Parodi e Podrascanin (saranno 5 in totale, 2 di Savani), quest’ultimo autore di 5 punti, con l’80% in attacco. Prandi getta nella mischia il rientrante Jarosz per Troy in posto 2, ma i campioni d’Italia sono inarrivabili (25-19). Stessa trama all’inizio del secondo parziale, stavolta con Savani grande protagonista (6 punti, con 3 muri). Macerata conduce nuovamente 8-4 dopo un attacco out di Noda Blanco, vantaggio costruito grazie ad un muro vincente del bomber di Castiglione delle Stiviere su Rauwerdink, che subito dopo piazza una battuta vincente. Il cambio palla dei maceratesi funziona a dovere, Travica ha solo l’imbarazzo della scelta quando deve innescare le sue bocche di fuoco, e non disdegna neppure attacchi di prima o seconda intenzione quando ne ha l’occasione. Del palleggiatore il punto del 19-12. Prandi prova allora di nuovo a rimescolare le carte: dentro Fragkos per Rauwerdink, poi Troy per Jarosz, rimasto in campo dal suo ingresso nel primo set, ed infine anche Patriarca per Verhees.

Lube3

Ma l’inerzia rimane tutta dalla parte della Cucine Lube Banca Marche, che chiude 25-17 con un ace di Podrascanin. Altri sei muri vincenti per i biancorossi, che sempre col muro porteranno a casa anche il definitivo terzo set, il più equilibrato della gara dopo che l’Andreoli, sotto 12-8 dopo il terzo muro vincente firmato dai biancorossi al rientro dal primo time out tecnico, erano riusciti a riportare la situazione sul piano dell’equilibrio a quota 16. Giuliani inserisce la diagonale d’attacco Monopoli-Starovic per sfruttare i centimetri dell’opposto serbo in prima linea e le doti da difensore del capitano là dietro, utilizzando anche Lampariello in seconda linea per Savani. Travica e Zaytsev tornano in campo sul 20 pari. Finisce 25-23, decisivi un muro di Savani su Rauwerdink per il 24-23, con il martello olandese che nell’azione successiva attacca out.

Lube5

Il tabellino
ANDREOLI LATINA: Rauwerdink 6, Rossini (L), Gitto 8, Sottile 2, Jarosz 3, Patriarca, Verhees 1, Prandi, Troy 12, Noda Blanco 12, Fragkos 1, Guemart n.e.. All. Prandi.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk n.e., Savani 12, Zaytsev 17, Parodi 9, Stankovic 5, Monopoli, Henno (L), Travica 4, Starovic, Kooy n.e., Podrascanin 11. All. Giuliani.
ARBITRI: Boris (PV) – Braico (TO).
PARZIALI: 19-25 (24’), 17-25 (26’), 23-25 (31’).
NOTE: Spettatori 1537, incasso 12393 Euro. Latina bs 8, ace 2, muri 6, errori 9, ricezione 49% (25%prf), attacco 36%. Lube bs 8, ace 7, muri 18, errori 5, ricezione 57% (34% prf), attacco 41%.

I commenti del dopo partita

MASSACCESI 0

Le dichiarazioni di Albino Massaccesi

ALBERTO GIULIANI: “Stasera abbiamo giocato una bellissima partita a muro e in battuta, dobbiamo fare qualcosina di più in attacco ma su questo lavoreremo nei prossimi giorni. E’ stata una serie tosta, onore a Latina che l’ha giocata con grande determinazione. E adesso ci aspetta una semifinale altrettanto tosta, perché Piacenza è una grande squadra, tra l’altro anche l’unica italiana che è riuscita a vincere una coppa europea. Lavoreremo per affrontare questa nuova serie al meglio”.

DRAGAN TRAVICA: “Finalmente siamo riusciti a vincere qua a Latina, dove quest’anno avevamo raccolto veramente poche soddisfazioni. Siamo stati molto bravi a muro, e soprattutto abbiamo giocato con grande continuità. Nel terzo set bravi tutti ad uscir fuori con grande carattere da una situazione che stava diventando complicata, riuscendo a chiudere la gara sul 3-0. Adesso ci aspetta una grande semifinale con Piacenza”.

IVAN ZAYTSEV: “Sono contento innanzitutto che siamo riusciti a vincere qui a Latina, un campo che per noi era stregato fino a stasera, ma la cosa più importante è naturalmente la qualificazione a questa semifinale, conquistata con una Gara 4 in cui per lunghi tratti siamo riusciti a giocare sui livelli che ci sono consoni. Adesso sotto con Piacenza. Sarà una bella serie, perché si affronteranno due grandi squadre. Daremo il massimo per riuscire a spuntarla”.

CRISTIAN SAVANI: “Siamo molto contenti di questa qualificazione, perché Latina ha giocato una serie davvero splendida, ma stasera l’abbiamo chiusa a nostro favore sfoderando una prestazione davvero buona, sotto tanti punti di vista. Si comincia a vedere la vera Lube, guardiamo dunque al futuro con tanta fiducia”.

Lube6



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X