“Altro design”, un progetto eco-sostenibile che nasce dall’idea di utilizzare legno di recupero per realizzare elementi di arredo per interni come tavoli, lampade, poltrone, librerie, giocattoli, cornici sarà presentato dal’Associazione Brigata Amici dell’Arte nel proprio spazio espositivo terraferma arte contemporanea, in via vittime civili di guerra 3 Macerata. la mostra sarà inaugurata sabato 2 marzo alle ore 17.
«Una grande quantità di legno – si legge in una nota dell’associazione – viene usata per produrre i famosi bancali, le pedane utilizzate globalmente per il trasporto di merci, legno destinato in breve tempo a marcire per l’abbandono o nel migliore dei casi a finire nel camino come legna da ardere. In analogia a quanto avviene per il riciclo di altri materiali e in considerazione delle sue caratteristiche, come la robustezza, l’essenzialità, la modularità e la facilità di recupero, anche per il legno si è affermato un altro design di oggetti economici e funzionali.
Questo progetto si sviluppa su una linea di confine che mette in relazione diverse discipline come design, arti visive, antiquariato, artigianato, con lo scopo di dare una nuova sensibilità ai luoghi in cui viviamo e ricreare un dialogo con l’ambiente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dove si trova la via?
Certo da 40 anni Prato fa arte con i materiali di recupero e nessuno gli dice nulla anzi lo prendono per matto, strano… sono oggetti molto ben fatti da a artigiani ma poco d’arte… che è una cosa ben diversa
Qualcosa di simile a quanto fanno i ragazzi di RIFUSE
http://www.rifuse.it/
Meno male che qualcuno vede le cose…. arte e artigianato non vanno confuse … di queste cose ce ne sono molte anche se ben fatte e giustamente utilizzando materiali di riciclo fanno parte dell’artigianato copiare i prodotti non è uguale a inventarli o crearli questo è l’artista un creatore un creativo e non dipende da come esegue le opere nelle fattezze, l’importante e l’innovazione e l’originalità.
Poi chi clicca sempre sul non mi piace prima si informi… sulle cose… troppo facile dietro ad un pc l’ignoranza va oltre l’immaginazione quindi oltre ad essere un razzista perché mi vede come uno straniero è anche un ignorante perché non capisce nulla d’arte che non ha nulla a che vedere con la cultura e l’arte,, però grazie altrimenti non potrei mai scrivere senza motivi…
http://www.atelierdelriciclo.org/art-design-gallery/
http://www.youtube.com/watch?v=2Qu-cAFF7ps
http://atcasa.corriere.it/Le-case/Camera-con-vista/2010/11/15/casa-campagna-riciclo_12.shtml
Come sempre l’ignoranza la fa da padroni,, quindi prima chi giudica si informi…
JAVIER SEI UN GRANDE