di Laura Boccanera
Tappa a Civitanova per Antonio Tabacci del Centro democratico che nel suo tour marchigiano ha toccato anche la provincia di Macerata dopo essere stato ad Ancona in mattinata. Nel pomeriggio Tabacci tappe a Porto Sant’Elpidio per un incontro con i balneari e a Montegiorgio per affrontare i problemi legati al mondo dell’ippica. A fare da Ciceroni per le province David Favìa e Paola Giorgi, recentemente transitati nel nuovo gruppo politico che appoggia Bersani insieme a Sel. L’incontro si è tenuto al bar Modà, in via Einaudi e vi hanno preso parte anche alcuni rappresentanti del mondo della pesca e delle vongolari. Tra i presenti anche Lorenzo Perugini, Giacomo Piergentili e Traiano Campanelli. “Guardo alle Marche come ad una regione strategica del Paese – ha detto Tabacci– perchè qui c’è la culla della manifattura e la ripresa passa attraverso le attività produttive e attraverso la manifattura di qualità”. Tra le priorità per l’Italia illustrate da Tabacci anzitutto le leve economiche: “occorre liberare risorse e rafforzare la domanda interna ma intervenire anche sulla fiscalità, è necessario anche un intervento sul patto di stabilità e risolvere il problema del lavoro. Da risolvere anche il debito della pubblica amministrazione, magari attraverso l’emissione di un titolo dedicato per l’abbattimento del debito. Credo che queste siano le cose che dovrebbero stare a cuore ad un governo di centrosinistra, fidatevi di Favìa, gli altri sono dei perditempo, Ingroia fa perdere tempo e prospettive al popolo di centrosinistra”.
Intervento più legato alla situazione locale quello di Paola Giorgi che interviene sulla questione sanità: “ho letto di una polemica sterile, a livello regionale siamo in una fase di riordino sanitario e i movimenti campanilistici sono deleteri. In tre anni bisogna tagliare 600milioni di euro, occorre senso di responsabilità”. Il prossimo appuntamento elettorale con Il centro democratico a Civitanova è per il prossimo 18 febbraio: alle ore 11 arriva l’On. Massimo Donadi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma commeno
TABACCI A CIVITANOVA: “FIDATEVI DI FAVIA, GLI ALTRI SONO DEI PERDITEMPO”.
La notizia dell’abbandono di Favìa è stata accolta con sollievo da gran parte dell’IDV nelle Marche, che non lo seguirà nel suo ennesimo cambio di bandiera,infatti ha già cambiato partito cinque volte, passando dalla DC a Forza Italia,all’UDEUR, all’IDV e ora al Centro Democratico, mentre Paola Giorgi è un ex-AN, eletta nell’IDV grazie al forte appoggio di Favìa.
La sottocultura del potere per il potere può indurre a cambiare spesso partito,sposando di volta in volta la causa e gli interessi di quello che garantisce la rielezione: i veri obiettivi sono le poltrone, non tanto la realizzazione di ideali e programmi.
Riteniamo questa modo di fare politica profondamente deleterio per il bene comune, quindi il nostro augurio per il nuovo anno è che tali personaggi escano presto di scena e che siano proprio gli elettori a far calare il sipario.
Tabacci , Favia….. Lo tsunami di Grillo li spazzera’ via !!!
VERGOGNATI TABACCI, GUARDA CON CHI TI SEI MESSO.
BASTA MESCHINI! ogni volta che compare un articolo su Favia ecco spuntare, immediatamente, i tuoi insulti e sproloqui. Ma come fai a dare la Santa Comunione e contemporaneamente odiare così tanto un avversario politico? Chi è il tuo confessore, Urbani? Pensa invece a conciliare il tuo “apostolato” con le posizioni di Ingroia su matrimoni gay e adozione di bambini agli omosessuali; pensa alla linea comune che dovrai tenere insieme con la Fiom, Agnoletto e i vari comunisti (Don Camillo e Peppone insieme nello stesso partito!); ma soprattutto STAI IN PACE e rispetta chi la pensa diversamente da te. Parli di convivenza sociale e sei il primo ad odiare e giudicare gli altri (hai scritto vergogna a Tabacci)… Tabacci, un cattolico come te, è una gran brava persona e le parole dette a Civitanova riportate nell’articolo sono davvero ciò che ci vuole per il nostro Paese. AMEN
Signor Meschini, partiamo dalla sua affermazione:”..La sottocultura del potere per il potere può indurre a cambiare spesso partito”. Lei ha ragione nell’esprimere questi giudizi e gli elettori debbono prendere atto di cio’ che lei afferma e comportarsi di conseguenza. Se è vero che non bisogna votare questi personaggi (ed io sono daccordo) che per il potere,dice lei, hanno cambiato spesso bandiera, come puo’ pretendere che si possa votare il partito che, a suo tempo, per raccogliere voti li aveva accolti?
Fidatevi di Favia, non se po’ legge!!!
@ Gabri
Ho lottato aspramente nel partito per la questione morale. Vedo che oggi i fatti mi hanno dato ragione ed ho visto un partito che è stato pronto a fare autotocritica e a riabilitarmi politicamente. Questo è un fatto importante e mi da fiducia per il futuro. Lo stesso Di Pietro si è impegnato ad una rifondazione del partito per una gestione maggiormente democratica e rigorosa eticamente. Ti ringrazio per il tuo commento che mi ha permesso di chiare il mio pensiero.
@ Meschini
Ok. Ho avuto modo di seguire alcuni suoi interventi e, francamente, mi meravigliavo del fatto che riuscisse a convivere con certi personaggi, ma non solo quelli di cui a questo articolo. Resto pero’ nella convinzione che chi crede nella politica con la P maiuscola come lei non deve disperdere la propria energia in piccoli partiti che si limitano a “lottare contro” senza sviluppare una politica di costruzione di una società piu’ giusta, di una Italia migliore.
La saluto cordialmente e con stima.
Meschini, perchè non commenta il post di Gabella!!?? ..forse perchè non riesce a rispondere??? ..sbaglio o anche lei prima dell’IDV era in un’altro partito??? ..è lei che è un fervente cattolico, tanto da dare la Comunione ai fedeli e poi è il primo a DEMONIZZARE i suoi avversari politici??? ..è lei che sostiene Ingroia il quale è d’accordo sui matrimoni gay e sull’adozione dei bambini da parte degli omosessuali??? ..è lei che prima insulta Di Pietro su Facebook poi gli fà da paggetto quando lo incontra?? la ringrazio in anticipo per le sue gentili risposte in merito!
…é facile PREDICARE bene e fare il Santo pontificatore come fà lei, il difficile e al quanto pare IMPOSSIBILE, per lei, è poi razzolare bene!!! mediti.. mediti.. sig. Meschini!!!
..ah, scusi, un’ultima domanda, da Diacono come lei, quando fa la campagna elettorale per Ingroia tra i suoi fedeli… li informa sul programma??? li informa su come la pensa Ingroia sulle adozioni da parte degli omosessuali?? ..spero proprio di si, anzi sono sicuro che gli dice la verità, anche perchè dire bugie è peccato e lei da Diacono non le direbbe mai, VERO????
Se la mettete sulla Religione cattolica, allora le porte dell’Inferno sono già spalancate per Tabacci.
Dicevano che Grillo era un comico, ma guardando tutti gli altri mi accorgo lui è l’unica persona seria.
Vota Antonio,vota Antonio,vota Antonio numero 47______________ Morto che parla!!!!!!!
@ Carlo c.
Non sono abituato a rispondere agli insulti, ma per chiarimenti ai lettori è giusto che metta in chiaro le falsità che mi rivoge. Primo non sono diacono. Secondo precedentemente all’idv mi sono candidato da indipendente su una lista civica di Macerata. Non ho mai fatto parte prima dell’idv a nessun partito polico. Terzo la lista RIVOLUZIONE CIVILE di Ingroia non è per i matrimoni gay, ma per il riconoscimento civile delle unioni di fatto. E questo non è in contrasto con la fede cattolica. Chi vuole può leggere il programma elettorale. Io non ho mai insultato nessuno ma ho detto la verità sulle persone affinché chi va a votare conoscano chi sono.
Voglio chiarire che io ci metto la faccia su quello che dico, mi sembra poco trasparente nascondersi da parte sua nell’anonimato per non assumersi di fronte al pubblico le responsabilità di quello che dice.
Ma Favia non era di Forza Italia? A tavola non voleva mai mettersi alla sinistra di Bertucci per paura di essere scambiato per un sinistrozzo.
Caro Giuliano lascialo perdere il vassallo carlo c..
Ma lo sai chi è? Poi ti telefono e te lo dico così ti verrà molto ma molto da ridere.
Viva Favia, viva la Giorgi, viva Torresi, viva Garufi, viva Eusebi, viva Virgili, ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Tabacci ma sai con chi ti sei messo? Io lo so ….con degli integerrimi professionisti. Ottimo così sappiamo a chi NON votare.
Ciao carlo c. mi sembra che anche tu intervenga solo per difendere i tuoi amici. Ciaoooooooooo
Io parlo da conoscitore della causa, dato che nelle scorse elezioni avevamo provato a comporre una coalizione, tra cui c’era Favia. Non ho niente di personale con lui, ma politicamente è la classica persona che ti sorride per più di un anno senza mostrarti il coltello che tiene sotto l’impermeabile e, quando può, lo sfodera per piantertelo vigliaccamente dietro la schiena. Ed ora guardate come ha abbandonato i consiglieri del suo ex IDV a Civitanova solo perchè non vogliono proseguire la sua lotta personale contro Silenzi. Grande politica di un piccolo uomo.