Lube-Resovia, una è di troppo

VOLLEY CHAMPIONS - I biancorossi ospitano al Fontescodella la formazione polacca per il ritorno dei Playoff 12. Si parte dal 3-0 maturato all'andata ma i ragazzi di Giuliani per approdare ai Playoff 6 dovranno vincere altrimenti la qualificazione si deciderà al Golden Set

- caricamento letture
Lo schiacciatore della Lube Simone Parodi

Lo schiacciatore della Lube Simone Parodi

Domani (mercoledì) alle 20.30 Lube in campo al Palasport Fontescodella con l’obiettivo di staccare il pass per i quarti di finale della CEV Volleyball Champions League: dopo la brillante vittoria di martedì scorso in Polonia, la squadra di Alberto Giuliani riceve infatti la visita del Resovia per la gara di ritorno dei Playoffs 12, una partita o da vincere obbligatoriamente (con qualsiasi punteggio) per conquistare la qualificazione senza dover disputare il Golden Set, parziale addizionale ai 15 punti che si dovrebbe invece giocare in caso di vittoria dei polacchi. Al Palasport Fontescodella di Macerata è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con gli spalti che accoglieranno anche 37 tifosi del Resovia che arriveranno in giornata dalla Polonia. Ci sono comunque ancora biglietti disponibili: la società ricorda che i tagliandi si possono acquistare presso la segreteria del Palasport, che nel pomeriggio sarà aperta dalle 15.30 alle 19, e domani dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 fino all’inizio della partita. Si ricorda domani alle 12.30 scade anche il diritto di prelazione per gli abbonati, che come annunciato potranno acquistare il biglietto per la partita confermando quindi il posto solitamente occupato durante la stagione ad un prezzo scontatissimo (10 euro per il settore Nero e 5 Euro per quello Rosso/Verde), nonché per i possessori di tessere “Libero Ingresso” e “Tesserati Lube”. La Cucine Lube Banca Marche, ancora imbattuta nel 2013 tra Champions League e campionato, affronterà la partita con lo stesso roster presentato nelle ultime gare, dunque con lo schiacciatore classe 1994 Simmaco Tartaglione nei dodici.

Lube-Ravenna (7)

PARLA SIMONE PARODI – “La gara di domani col Resovia – dice Simone Parodi, che domenica scorsa nella sfida di campionato col Ravenna, la sua 200ª in Serie A, è rimasto a riposo per il turn over applicato dal tecnico Giuliani – è sicuramente una delle più importanti di questa parte di stagione già trascorsa, perché la Champions League è una competizione prestigiosa, che rappresenta uno dei primi obiettivi della nostra società, e noi vogliamo quindi continuare il nostro cammino per provare ad arrivare fino in fondo. Domani sarà insomma una giornata importante, in cui avremo bisogno di tutto il calore del nostro pubblico per centrare la qualificazione, che ritengo ancora aperta nonostante la vittoria ottenuta sette giorni fa in Polonia ci ponga indubbiamente in una situazione di vantaggio. Quella vittoria dobbiamo scordarcela, per scendere in campo concentrati e determinati proprio come siamo riusciti a fare all’andata, cercando però di partire meglio, provando insomma a dettare i nostri ritmi sin dall’inizio, con una buona battuta ed un cambio palla regolare. Il Resovia è una squadra forte, merita tutto il nostro rispetto e l’attenzione del caso: il 3-0 con cui ci siamo imposti nel primo round non rispecchia infatti l’andamento della partita, che è stata tiratissima ed equilibrata in ogni parziale. E domani ci vorrà dunque un’altra prova maiuscola per riuscire a strappare questa vittoria e la conseguente qualificazione senza dover passare per il Golden set, che sarebbe molto pericoloso. Una vittoria a cui teniamo tanto. Sono molto fiducioso, anche perché in questo periodo stiamo giocando piuttosto bene e siamo pure carichi al punto giusto. Me compreso, che domenica ho avuto l’opportunità di riposare grazie al turn over. La nostra rosa è di altissimo livello in ogni suo componente, e visti i tanti impegni ravvicinati con cui siamo alle prese è molto importante riuscire a gestire bene le energie di tutti. Le 200 presenze in serie A? Onestamente non ho mai guardato ai numeri, e soprattutto non ho mai tenuto certi conti. Se non me l’avessero detto non l’avrei saputo. Penso comunque che sia un bel traguardo, fa naturalmente molto piacere e spero di poter raggiungere traguardi ancor più importanti nel corso della mia carriera”.

GLI ARBITRI – Cucine Lube Banca Marche – Asseco Resovia sarà arbitrata dallo spagnolo Mario Bernaola e dal turco Aziz Yener, entrambi hanno già fischiato i biancorossi a Macerata nelle passate edizioni della Champions League. Arbitro di riserva l’ascolano Fabrizio Pasquali, CEV Supervisor l’ungherese Sandor Hobot.

LA VINCENTE AFFRONTA CUNEO O LUBIANA – La vincente della serie dei Playoffs12 tra Cucine Lube Banca Marche e Asseco Resovia nel turno successivo affronterà la vincente del turno che vede impegnati la Bre Banca Cuneo e l’ACH Volley Lubiana, avversaria dei biancorossi nella Main Phase dell’attuale edizione della Champions League. Nella gara di andata la squadra piemontese allenata da Roberto Piazza si è imposta in trasferta per 3-0. La partita di ritorno si giocherà a Cuneo questa sera alle 20.30. Le date dei Playoffs 6: andata dal 5 al 7 febbraio, ritorno dal 12 al 14 febbraio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X