Maxi operazione antidroga dei carabinieri
Passate al setaccio le scuole superiori

MACERATA - Controllati migliaia di studenti e il personale scolastico di tre istituti superiori di via Cioci. Presidiato anche il terminal degli autobus in piazza Pizzarello; una settantina i veicoli fermati ai posti di controllo

- caricamento letture

controlli carabinieri antidroga1di Filippo Ciccarelli

Tre scuole superiori di via Cioci, il terminal degli autobus di piazza Pizzarello e decine di auto e moto in transito nella zona: i carabinieri di Macerata, supportati dal nucleo cinofilo dei colleghi di Pesaro, hanno controllato oltre 1.500 studenti e decine di insegnanti, facendo il loro ingresso in aula durante le lezioni. Aiutati dai cani antidroga Drago ed Alex, i militari hanno verificato come nessuna delle persone controllate fosse in possesso di sostanze stupefacenti. Negativi i riscontri anche nei confronti di quegli studenti saliti sui pullman del terminal Pizzarello – si tratta di circa 500 ragazzi – e delle persone fermate mentre erano alla guida di auto o moto. In particolare, 10 carabinieri hanno presidiato per due ore il terminal, fermando 12 autobus diretti in località limitrofe al comune di Macerata e salendo a bordo con i cani antidroga, senza trovare niente di proibito. Molti dei ragazzi fermati a piedi o a bordo dei veicoli, invece, circolavano senza avere con sé i documenti: “I carabinieri invitano i cittadini, soprattutto i giovani, a munirsi sempre di documenti quando si circola, anche a piedi” controlli carabinieri antidroga2comunicano in una nota i militari dell’Arma. Alcuni studenti si sono soffermati  durante l’intervallo delle lezioni a parlare con i Carabinieri inizialmente incuriositi dai due cani antidroga,  chiedendo poi notizie sul consumo di stupefacenti, sulla loro tossicità e sulle norme e le pene previste. Molte le attestazioni di stima e i ringraziamenti giunti nel pomeriggio al personale della caserma maceratese dei carabinieri da parte di tanti genitori, informati dai figli dell’insolita mattinata trascorsa. Il personale maceratese dell’Arma, negli ultimi 3 anni, ha arrestato quasi 100 persone, accusate di spaccio o detenzione di stupefacenti, nel territorio di competenza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X