Il “cavaliere solitario” Blunno presenta il bilancio e conquista l’ok del Consiglio

MANOVRA DI NOVEMBRE A MACERATA- Approvate le delibere proposte che prevedono l'utilizzo in parte corrente di 600mila euro derivanti dagli oneri di urbanizzazione, maggiori dividendi dall'Apm per 370mila euro e utilizzo di fondi regionali e maggiori entrate non previste. Il Fondo di Riserva sarà alimentato con 500mila euro provenienti da quelli previsti per l'allestimento di Palazzo Buonaccorsi

- caricamento letture
Consiglio-comunale-1

L’assessore Marco Blunno ha presentato la delibera in Consiglio

Consiglio-comunale-4

Luciano Borgiani (Federazione della Sinistra)

di Alessandra Pierini

Il bilancio è un argomento spinoso e ancora una volta l’assessore Marco Blunno, come era già accaduto nella conferenza stampa convocata per tranquillizzare sul buco di bilancio (leggi l’articolo), ha dovuto affrontare da solo (il sindaco  Romano Carancini era al CdA dell’associazione Sferisterio e gli altri assessori sono arrivati alla spicciolata quando la discussione era ormai quasi finita) la platea del Consiglio comunale. Visto come si è evoluta la discussione, però, forse questo ha giocato a suo vantaggio e, come è capitato in altre occasioni, l’assenza del Sindaco ha evitato il prodursi di quelle strane alchimie politiche che diverse volte, in passato, hanno compromesso l’esito di una o dell’altra delibera.

Questo pomeriggio, dopo una animata, ma neanche troppo, discussione sono state approvate le delibere relative sia alle variazioni di assestamento di bilancio che alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri di bilancio. Sono stati 21 i voti  favorevoli della maggioranza e 16 i contrari dell’opposizione

Consiglio-comunale-5

Massimiliano Bianchini e Antonio Carlini di Pensare Macerata

«Assestiamo il bilancio per un complessivo importo di 1.600.000 euro a carattere ordinario  – ha spiegato l’assessore Blunno –  con il sacrificio degli oneri di urbanizzazione alla parte corrente, operazione  che l’amministrazione avrebbe voluto evitare, abbiamo poi chiesto all’Apm liberare ulteriori dividendi tenuti a riserva per un importo pari a 370 mila euro. Ci sono poi rimborsi statali e fondi regionali rientrati in somma maggiore rispetto al previsto per oltre 725mil euro. A questo va aggiunto il fatto che le ultime leggi governative hanno aumentato il Fondo di Riserva dallo 0,3 % del bilancio allo 0,45% ». Saranno quindi utilizzati per il Fondo di Riserva 500mila euro derivanti dalle previsioni per l’allestimento di Palazzo Buonaccorsi il cui finanziamento sarà riproposto nel 2013. Blunno fa anche riferimento al famigerato Patto di Stabilità: «Si disse un mese fa che l’Imu consente di avere risorse nuove, stabili e durature e avrebbe migliorato il saldo di parte corrente che avrebbe contribuito a migliorare il patto. Non poter contare su quei 750 mila euro può allontanare l’esercizio del patto possibile solo se si avvereranno  le previsioni su oneri di urbanizzazione e piano casa.  La regionalizzazione del patto ci aiuta ma dovremo comunque raddoppiare le nostre performance».

consiglio-comunale-151

Narciso Ricotta (Pd)

Se il capogruppo del Pd Narciso Ricotta ha cercato di far passare l’assestamento di bilancio come ordinaria amministrazione («Andiamo a votare una variazione pari a quella dello scorso anno perciò non c’è un buco, è vero che andiamo ad intaccare i nostri risparmi ma con l’aumento dell’Imu non sarebbe successo»), dall’opposizione è arrivata una pioggia di critiche, rivolte in particolare alla gestione dei dirigenti e alle spese per i premi di produttività. « I soldi alla fine sono stati trovati – ha detto Deborah Pantana del Pdl –  e non era vero che se non avessimo votato la delibera sull’aumento dell’Imu sarebbe stata la fine del mondo. I soldi ci sono basta saperli trovare e utilizzare». ha parlato di sei nuove assunzioni, mostrando forte contrarietà Massimo Pizzichini (Udc): «Non siamo d’accordo con la mobilità esterna e ribadiamo che basterebbe un dirigente in meno per ridurre la spesa di 150 mila euro». Hanno risposto a Ricotta Pierfrancesco Castiglioni dai banchi del Pdl («E’ vero che ci saranno sempre assestamenti di bilancio ma bisogna vedere se erano prevedibili. Già in fase di previsione, noi avevamo dichiarato la non fattibilità di quanto previsto») e Massimiliano Bianchini da quelli della lista Pensare Macerata  «Non possiamo dire che questo assestamento è normale perché a memoria non mi ricordo negli anni nulla del genere. Tra l’altro la funzione dell’Apm non è quella di venire in soccorso del Comune di Macerata in difficoltà». Anna Menghi dell’omonimo comitato, invece, fa autocritica e chiede a tutti maggiore responsabilità: «Tre riunione di commissione Ambiente in una settimana sono troppe  e non siamo più credibili se critichiamo senza fare la nostra parte. In questa città la politica non sta facendo la sua parte. Se non ci fosse stato un comitato di cittadini avremmo perso la provincia senza colpo ferire, senza parlare di sanità».
La seduta si è conclusa con la discussione relativa ai lavori necessari nella scuola di via Ventura dove dovranno essere sanate delle infiltrazioni (40.000 euro) e all’asilo Topolino dove è stato accertato il mancato smaltimento del flusso delle  acque nere e bianche della fognatura (15.000 euro). Insomma, chiuso un buco e assestato il bilancio, ecco arrivare nuove spese impreviste alle quali bisognerà far fronte.

(Foto Cronache Maceratesi)

consiglio-comunale-14  
  consiglio-comunale-16   consiglio-comunale-17   consiglio-comunale-18   consiglio-comunale-19   consiglio-comunale-20


  Consiglio-comunale-2   Consiglio-comunale-3  
 
  Consiglio-comunale-6   Consiglio-comunale-7     Consiglio-comunale-9   Consiglio-comunale-10   Consiglio-comunale-11   Consiglio-comunale-12   Consiglio-comunale-13



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X