Sabato 6 ottobre si riunirà l’Assemblea nazionale del Pd per decidere il regolamento per lo svolgimento delle primarie di coalizione a novembre. Il Partito Democratico di Potenza Picena invita i delegati a favorire la massima partecipazione. “Così a ridosso della consultazione popolare, cambiare le regole in corsa – dicono al coordinamento del circolo locale – per inserire delle norme che rendano difficile la partecipazione, sarebbe un’azione tesa a mortificare lo strumento primarie, con il quale il Pd è nato, e a limitare fortemente il protagonismo dei cittadini. È un segnale che, se confermato, pregiudica il buon esito della campagna elettorale e fomenta il sospetto che le regole siano flessibili alle maggioranze di turno per favorire di volta in volta il proprio candidato. Si adoperi, invece, l’Assemblea nazionale perché le primarie siano organizzate nello stesso modo e con le stesse regole di quelle che furono applicate nelle consultazioni che elessero Prodi, Veltroni, lo stesso Segretario Bersani e molti sindaci tra cui Fassino, Pisapia, Doria, Zedda, De Magistris e altri. Nella discussione che ci accompagnerà, ci si preoccupi di più di inserire e valorizzare dei contenuti e delle idee utili a questo Paese, e non di cercare il modo di contenere la partecipazione di liberi cittadini. Promuovere una consultazione per la scelta del candidato Presidente del Consiglio della nostra coalizione senza aprirsi fino in fondo alla partecipazione di tutti quei cittadini Italiani che vogliono esprimere la propria posizione votando per il candidato che preferiscono, rischia di diventare un pericoloso boomerang per tutto il Partito Democratico. Non si può aver paura dei propri cittadini!”
Sullo stesso tono la dichiarazione del dirigente provinciale Pd Mario Morgoni: “Non toccate le regole! – dice- Sarebbe un clamoroso errore per il PD cambiare le regole delle Primarie a poco piùdi un mese da un appuntamento così importante . Le regole vanno cambiate lontano dalle competizioni. E sopratutto non si possono cambiare quando chi ha la maggioranza per cambiarle è anche uno dei competitori della sfida. Sarebbe un atto di inaudita scorrettezza che imprimerebbe sul PD il marchio del Partito che si schiera a difesa di un ordine esistente, sempre più impresentabile ed inviso ai cittadini. Le primarie hanno accompagnato e contraddistinto la nascita del PD , rappresentano l’ atto innovativo più importante prodotto dal Partito sino ad oggi e la loro funzione resta quella di promuovere partecipazione ed assunzione di responsabilità da parte degli elettori, in un paese che li considera sudditi (vedi Porcellum). Non possiamo mortificare questo strumento inventandoci sgangherate e improbabili barriere per rendere difficoltoso l’avvicinamento alla politica da parte dei cittadini. Inoltre, è ridicola la paura che le primarie possano essere falsate da una presenza inquinante di dirigenti ed amministratori del centrodestra. Del resto, a Macerata il PD ha eletto presidente della Provincia il vice Presidente uscente della Giunta di Centrodestra. E ne abbiamo fatto anche un modello: il Modello Macerata. Quindi basta con le ipocrisie e assumiamo il coraggio di valorizzare le tante nuove energie che si stanno avvicinando al PD con la candidatura di Matteo Renzi”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
morgoni rottamatore???
Le primarie cosi’ come sono oggi, rappresentano una presa per i fondelli. Sono piu’ quelli di centrodestra che vanno a votare il candidato meno temibile che quelli di centrosinistra. Di cosa ha paura Renzi? Certo a coerenza sta a zero. Parla di rottamazione e poi a Macerata si accompagna con personaggi che con la politica ci vivono da decenni.Anche lei Morgoni non e’ un novizio. Per non parlare di chi fino a ieri era in adorazione di Berlusconi oggi con Renzi vorrebbe rifarsi la verginita’. Signori miei, e’ questa la politica da rottamare
Suvvia Sigr Ciocci, quanto dicono i Comitati pro Renzi è stato anche avallato ieri sera da Bianca Berlinguer…..mica siamo tutti ottusi !!!
Paura !!! Hanno tanta paura.. e questa fa novanta !!!
Nessuna paura, anzi, la ferma volontà di far decidere tantissimi elettori, ma come si deve in democrazia, cioè con regole certe e condivise … “cambiate le regole in corsa”…? semmai sceso in corsa senza aspettare le regole (addirittura senza nessun rispetto per gli iscritti e l’Assemblea PD che devono ancora decidere liberamente se cambiare lo statuto per favorire la voglia di Renzi di correre …!). Suvvia, solo un’informazione sciatta e di parte (che conta su una presunta ignoranza dei cittadini) può consentire che si possa parlare di “regole diverse da quelle usate per tanti sindaci”; tutte le primarie fatte fin qui hanno avuto l’albo degli elettori e perfino quelle di Firenze vinte da Renzi (come quelle di Macerata vinte da Carancini) erano a doppio turno! Per non parlare delle vicende avvilenti di Napoli dove senza controlli hanno votato crocchi di prezzolati al servizio di disturbatori interessati).
Occorre proprio sperare che l’Assemblea di domani sappia certo consentire a Renzi e ad altri di correre per uno scopo finale comune, e anche definire regole democratiche e sagge (per esempio neanche a me convince l’iscrizione preventiva, basterebbe quella al momento del voto); ma regole si! Forse è proprio Renzi ad aver paura!
Morgoni con Renzi!!?? Chi rottamiamo, Morgoni, Renzi o entrambi? Siamo nella fase del trasformismo che avanza (per non affogare).
Caro Obiwankenobi, fai piu’ compassione che tenerezza ! Lanci accusa di trasformismo nascondendo la tua identita’. Forse non e’ molto presentabile e mi dispiace per te. Ho notato poi che non ti confronti mai nel merito e ti limiti a denigrare. E’ la conferma che non vali proprio niente. Se poi parli di trasformismo riferito a me, vuol dire che hai seri problemi di lucidita’. Cerca di curarti.
caro Mario M, non (s)cadere anche tu negli insulti, né puoi attacarti ad argomenti da polemista invece di confrontarti nel merito … tutte le primarie fatte fin qui hannon avuto una sorta di albo degli elettori e perfino le primarie di Fiurenze dove ha vinto Renzi (e quelle di Macerata dove ha vinto Carancini) erano a doppio turno, no?
Ciao Mario, non cadere nelle istigazioni a gratis, sono sterili e lasciano il tempo che trovano.
Non è il caso rispondere a persone che nascondono la propria identità , scrivono solo per attrarre l’attenzione , la stessa che sicuramente nella vita sociale manca , per cui sono critiche prive di fondamente . Esorto il Sig. Obiwa……. a formulare le proprie idee , le possibili soluzioni ai problemi che affliggono il momento storico Italiano .
Mario, continua sulle tue idee , che finora hanno sempre dimostrato con i fatti il tuo operato a livello politico , oltre che una stima condivisa da molti sotto il profilo personale . Dimostrante a quanto espresso il tuo lavoro politico (Primo cittadino di Potenza Picena – Consigliere Provinciale , ed altri incarichi pubblici …….sono state le persone che hanno creduto in te …………..le stesse che oggi più che mai sono pronti a riconfermare la tua candidatura ; sig. Obiwa……..ci sarà n motivo o no? altro che rottamazione ………si sarebbe ben altro da rottamare …..le menti , mi CONSENTA , come un gergo conosciuto , La SUA MENTE.
In merito a Renzi ………non lo conosco personalmente , anche se sarebbe un piacere da parte mia , posso solo affermare che il suo opertato nella Citta di Firenze ha prodotto notevoli vantaggi economici sia per la città che per i cittadini…………Sig. Obiwa…….lo chieda ai cittadini Fiorentini ……naturalmente quelli che non appartegnono alle menti da rottamare ………
Auguri Mario !
Non sono di Potenza Picena ma ho conosciuto Mario molti anni fa non per motivi politici. E’ una delle persone che puoi dire solamente “non sono delle tue idee politiche” per il resto è una persona di cui non si può dire che bene. Condivido pienamente che le regole non vanno cambiate ora ma lontano dalle primarie. E’ chiaro e palese che Bersani ha paura. Se vincesse Renzi sarebbe una grande sconfitta pesantissima che sarebbe il caso che non si facesse più vedere. Purtroppo Renzi non vincerà, ho visto ieri ed oggi articoli di giornale , per esempio del Corriere della Sera che , indirettamente, fanno campagna elettorale per Bersani. Così pure De Bendetti ed altri imprenditori di sinistra. Su queste considerazioni si potrebbe dire anche che : se una persona fosse un elettore di centro-destra e va a votare voterà Bersani in modo di avere in competizione elettorale una figura da prima repubblica!!!!!!!!!
Ma siamo sicuri che, in questa delicatissima situazione in cui il Pdl e quindi tutta la destra sono completamente allo sbando, un elettore vada a votare il candidato più debole del centro sinistra per favorire l’incertezza più totale??? o gli elettori, viste le condizioni di vita sempre più precarie, magari hanno superato questo senso di condizionamento psicologico nel passare dall’altra parte!? Io penso che l’elettore prima di tutto è un cittadino e una persona e che quindi vuole assolutamente affidarsi a qualcuno che gli dia una qualche certezza sia per contenuti che solo per carisma; forse però oggi abbiamo superato la fase del solo carisma, perchè l’elettore medio in questa fase è più sensibile ai contenuti e si informa. Come carisma e voglia di fare(e cose fatte a Firenze) direi Renzi, come esperienza Bersani, ma, pesando le due cose, di cosa abbiamo bisogno oggi? Nuove idee e una nuova classe poiltica(quindi provare a cambiare le carte in tavola) o mantenere il vecchio ed esperto apparato con tutti i condizionamenti e compromessi da mantenere e con quei due volti nuovi, messi lì tanto per illudere ancora qualcuno? E’ chiaro che parteggio per Renzi, come allo stesso tempo penso che Renzi dovrebbe essere più chiaro nel dire con chi vorrà costruire un eventuale nuovo governo se vincesse le primarie.
Bravo Mario! A parlare lingue diverse non ci si capisce… credo sia giusto rispondere al sig. Obiwan…. nella sua di lingua, magari era solo un problema di comunicazione… 😉
Per il resto …. convido pienamente il pensiero del sig.Mandara.
Auguri Mario!
quanti voti ho sprecato dandoli a morgoni se andavo al mare forse era meglio……anzi senza forse!!!!!!
spero che anche i rottamatori vengano rottamati