Cingolana, non ci siamo
Raffaeli allo scadere gela lo Spivach

ECCELLENZA - La Monturanese vince 1-0 grazie al guizzo del suo bomber e lascia con un solo punto in classifica la formazione di Ciattaglia

- caricamento letture
Simone-Raffaeli

L’attaccante della Monturanese Simone Raffaeli, match winner allo Spivach

Eppoi dicono che la cosiddetta legge dell’ex non vale. Certo, non sta scritta da nessuna parte, però accidenti se vale. Ne sa qualcosa la Cingolana che nel campionato 2006-07 è stata pilotata nella fase iniziale da mister Senigagliesi, giubilato dopo appena un terzo di torneo. Bene. Anzi, male per la Cingolana: nel senso che ora Senigagliesi guida la Monturanese ospitata dalla truppa biancorossa sconfitta per 1-0 a 70” (diconsi settanta secondi) dal termine della partita in cui i locali nel secondo tempo hanno avuto due o tre occasioni di quelle che forse più clamorose non si può, per guadagnare i primi 3 punti dell’annata. Dunque, per tenere su di giri l’attenzione di chi legge, anziché dare subito la circostanza determinante, diventata una beffa con tutt’e cinque le lettere in maiuscolo per la Cingolana, andiamo in cronaca diretta, premettendo che nel primo tempo e verso la rispettiva porta avversaria, la Cingolana ha effettuato un tiro e la Monturanese due. Nella ripresa, due tiri all’attivo della Monturanese (il secondo da 3 punti di platino)  e quattro della Cingolana, di cui tre divenuti opportunità dilapidate. Allora: 6’, intraprendente Torelli che però non sorprende Natali; 20’, punizione con breve tocco di Raffaeli per Biagioli che pur dalla distanza richiede a Maccari un tuffo per neutralizzare la conclusione; 25’, angolo di Raffaeli, testa di Squarcia, Maccari blocca in elevazione. Si ricomincia con Santoni che al 1’ si fa vedere trovando Natali pronto a neutralizzarne il tiro. Al 15’ punizione da lunga gittata di Lucesoli, nessun problema per Natali che ne risolve parzialmente uno al 20’: spunto e gran fendente rasoterra di Ramadori, portiere in orizzontale, sulla respinta Faris è impreciso. Molto di più lo è Toomassoni che al 36’, quando una “cannonata” di Ramadori fa vacillare Natali, dirimpetto all’estremo difensore Tomassoni alza il pallone quasi fosse un satellite da inviare nello spazio. Al 45’ ancora Ramadori confeziona un cross in direzione di Giuliani che di testa procura solo un brivido a Natali. Ed ecco soddisfatta la curiosità di chi ha avuto la pazienza di arrivare fin qui: fino al 47’, quando all’indietro la Cingolana è sbilanciata sulla sinistra in cui Raffaeli, arrivato appena oltre il limite dell’area, può concludere la sua incursione con una stoccata da cui viene irreparabilmente gonfiata la rete della Cingolana. Immaginabili, al rientro negli spogliatoi, gli opposti umori.

il tabellino:

CINGOLANA: Maccari, Mancini, Medici (Federici dal 39’ s.t.), Tomassoni, Mengoni, Gianfelici, Torelli (Del Bianco dal 39’ del p.t.), Lucesoli, Giuliani, Ramadori, Faris (Clementi dal 41’ s.t.). A disp.: 12 Emiliani, 13 Stocchi, 15 Gambini, 17 Cacciamani. Allenatore: Ciattaglia.
MONTURANESE: Natali, Camarri (Pierantozzi dal 44’ p.t.), Lapi, Squarcia, Martella, Marcantoni, Santoni, Biagioli (Rossi dal 17’ s.t.), Galdo, Mariani Gian Marco (Graciotti dal 13’ s.t.), Raffaeli. A disp.: 12 Cattolica, 16 Simonella, 17 Mariani Giorgio, 18 Pacioni. Allenatore: Senigagliesi.
ARBITRO: Rossetti di Jesi (assistenti Bejko fratello e sorella, di Jesi).
MARCATORE: Raffaeli al 47’ s.t.
NOTE: Ammoniti Ramadori, Lucesoli, Rossi. Quasi 200 spettatori. Calci d’angolo 1-1 (p.t. 1-0 per la Monturanese). Recuperi: 1 + 3.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X