Dossi, buche e avvallamenti
Via Roma è un percorso a ostacoli

MACERATA - Montano le proteste degli automobilisti, costretti a pericolosi slalom fatti a passo d'uomo per evitare gli ostacoli dopo la raschiatura dell'asfalto. I lavori, annunciati a fine agosto dal Comune, sono rimasti fermi a metà

- caricamento letture
strada-via-roma-15

Il famigerato scalino all’incrocio tra via Roma e via Spalato: il dislivello è significativo e molte auto toccano col paraurti oppure inchiodano

strada-via-roma-30

Buche e crepe nell’asfalto: ci sono anche copriruota lungo la strada

di Filippo Ciccarelli

Tutte le strade portano a Roma. Ma quella di via Roma, se possibile, è meglio evitarla. Una delle principali arterie di Macerata, che quotidianamente è percorsa da migliaia di veicoli, versa infatti in uno stato pietoso. Dall’intersezione con via Spalato fino al passaggio a livello, sono innumerevoli gli avvallamenti, le buche – in alcuni casi sarebbe più corretto definirle “voragini” – e i tombini che sbucano dall’asfalto raschiato per via dei lavori in corso. Disagi annunciati (leggi l’articolo) per un’opera dal valore di circa 400mila euro che il Comune ha deciso di affidare alla ditta Calamante -Sielpa, verso la quale vanta un credito di circa 700mila euro. Molti cittadini si sono lamentati però, perché i lavori vanno decisamente a rilento. Dopo la raschiatura e la rimozione della precedente striscia d’asfalto, infatti, sono rimasti solamente i rischi per le automobili e per le loro sospensioni. Molti lettori ci hanno segnalato la fastidiosa situazione, lamentando soprattutto problemi nelle ore in cui la luce è particolare, come al tramonto. “Ho visto una signora sbattere su un tombino col paraurti, si è sentita una botta molto forte” ci dice un residente “non so se abbia rotto anche qualcos’altro, come la coppa dell’olio”. Secondo Rossano Russo, in via Roma “gommisti e meccanici ringrazieranno, ma le nostre automobili

strada-via-roma-6

Un’auto centra un tombino poco dopo la rotatoria con via Mattei

si stanno rovinando”. Lamentele per via dei tanti piccoli urti, dunque, ma anche per lo stato d’avanzamento dei lavori.
Due i punti critici: quello immediatamente all’incrocio con via Spalato, dove le auto in transito frenano improvvisamente perché si trovano uno scalino tra la vecchia asfaltatura e quella nuova, ancora in divenire, profondo alcuni centimetri. Il secondo subito dopo la rotatoria che collega via Roma con via Mattei; è un susseguirsi di buche e improvvisi dossi, con gli spigoli dei tombini in rilievo che attentano letteralmente alle ruote dei veicoli. Ancora più rischiosa la situazione per moto e motorini: oltre alle buche da schivare e ai sassi lungo la carreggiata, ci sono pezzi di strada più alti di un paio di centimetri rispetto alla carreggiata e che corrono paralleli ai marciapiedi. I conducenti sono costretti a una serie di slalom e a tenere un’andatura che difficilmente può superare i 20-30 km/h, e così spesso si creano file e piccoli ingorghi in una zona già congestionata dal traffico in condizioni di viabilità normali e dove spesso le sbarre del passaggio a livello si abbassano, facendo perdere altro tempo agli automobilisti. Non va meglio per gli autisti degli autobus e per i passeggeri: le condizioni della pensilina di fronte al supermercato Eurospin sembrano uscite da una zona di guerra. E di un “lifting” avrebbero bisogno anche alcune strade del quartiere Collevario che s’intersecano con via Roma (da anni, infatti, l’asfalto all’incrocio di

strada-via-roma-27

La pensilina di fronte all’Eurospin

via Roma con via Bartolini si è gonfiato e risulta spaccato in più punti).
Dalle foto che abbiamo scattato non c’è traccia dei lavori in corso segnalati dai cartelli, disposti su entrambi i sensi di marcia; le operazioni di asfaltatura sarebbero dovute cominciare ieri notte, ma la pioggia caduta ha rimandato il tutto. La strada si trova in queste condizioni da quasi due settimane; l’asfalto è stato infatti raschiato tra domenica 9 e lunedì 10 settembre. La fase due, comunque, potrebbe iniziare ad ore, meteo permettendo. Una buona notizia per chi, come i tanti lettori che ci hanno scritto, trova difficoltà nel transito lungo via Roma.

(Foto Cronache Maceratesi – Vietata la riproduzione)

strada-via-roma-9

Toppe e voragini lungo via Roma

 

 

 

strada-via-roma-14

Auto in fila prima dell’incrocio con via Spalato

 

strada-via-roma-5

Un taxi passa sopra ad una buca lungo il tratto interessato dai lavori

 

 

 

 

strada-via-roma-21

I mezzi che dovrebbero asfaltare via Roma sono fermi di fronte alla caserma della Guardia di Finanza

 

 

strada-via-roma-7

L’asfalto è stato raschiato dal passaggio a livello fino all’incrocio con via Spalato

 

 

strada-via-roma-10

Una delle voragini pericolose per auto e moto

 

 

strada-via-roma-25

La rotatoria del passaggio a livello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

strada-via-roma-2-300x224   strada-via-roma-3-300x224   strada-via-roma-4-300x215   strada-via-roma-8-300x224   strada-via-roma-11-300x224   strada-via-roma-12-300x224   strada-via-roma-13-300x224   strada-via-roma-16-300x224   strada-via-roma-17-300x224   strada-via-roma-18-300x224   strada-via-roma-19-300x225   strada-via-roma-20-300x224   strada-via-roma-22-300x224   strada-via-roma-23-300x224   strada-via-roma-24-300x231   strada-via-roma-26-300x224   strada-via-roma-28-300x224   strada-via-roma-29-300x224   strada-via-roma-31-300x224   strada-via-roma-32-300x218

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

strada-via-roma-1-300x224



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X