Il famigerato scalino all’incrocio tra via Roma e via Spalato: il dislivello è significativo e molte auto toccano col paraurti oppure inchiodano
di Filippo Ciccarelli
Tutte le strade portano a Roma. Ma quella di via Roma, se possibile, è meglio evitarla. Una delle principali arterie di Macerata, che quotidianamente è percorsa da migliaia di veicoli, versa infatti in uno stato pietoso. Dall’intersezione con via Spalato fino al passaggio a livello, sono innumerevoli gli avvallamenti, le buche – in alcuni casi sarebbe più corretto definirle “voragini” – e i tombini che sbucano dall’asfalto raschiato per via dei lavori in corso. Disagi annunciati (leggi l’articolo) per un’opera dal valore di circa 400mila euro che il Comune ha deciso di affidare alla ditta Calamante -Sielpa, verso la quale vanta un credito di circa 700mila euro. Molti cittadini si sono lamentati però, perché i lavori vanno decisamente a rilento. Dopo la raschiatura e la rimozione della precedente striscia d’asfalto, infatti, sono rimasti solamente i rischi per le automobili e per le loro sospensioni. Molti lettori ci hanno segnalato la fastidiosa situazione, lamentando soprattutto problemi nelle ore in cui la luce è particolare, come al tramonto. “Ho visto una signora sbattere su un tombino col paraurti, si è sentita una botta molto forte” ci dice un residente “non so se abbia rotto anche qualcos’altro, come la coppa dell’olio”. Secondo Rossano Russo, in via Roma “gommisti e meccanici ringrazieranno, ma le nostre automobili
si stanno rovinando”. Lamentele per via dei tanti piccoli urti, dunque, ma anche per lo stato d’avanzamento dei lavori.
Due i punti critici: quello immediatamente all’incrocio con via Spalato, dove le auto in transito frenano improvvisamente perché si trovano uno scalino tra la vecchia asfaltatura e quella nuova, ancora in divenire, profondo alcuni centimetri. Il secondo subito dopo la rotatoria che collega via Roma con via Mattei; è un susseguirsi di buche e improvvisi dossi, con gli spigoli dei tombini in rilievo che attentano letteralmente alle ruote dei veicoli. Ancora più rischiosa la situazione per moto e motorini: oltre alle buche da schivare e ai sassi lungo la carreggiata, ci sono pezzi di strada più alti di un paio di centimetri rispetto alla carreggiata e che corrono paralleli ai marciapiedi. I conducenti sono costretti a una serie di slalom e a tenere un’andatura che difficilmente può superare i 20-30 km/h, e così spesso si creano file e piccoli ingorghi in una zona già congestionata dal traffico in condizioni di viabilità normali e dove spesso le sbarre del passaggio a livello si abbassano, facendo perdere altro tempo agli automobilisti. Non va meglio per gli autisti degli autobus e per i passeggeri: le condizioni della pensilina di fronte al supermercato Eurospin sembrano uscite da una zona di guerra. E di un “lifting” avrebbero bisogno anche alcune strade del quartiere Collevario che s’intersecano con via Roma (da anni, infatti, l’asfalto all’incrocio di
via Roma con via Bartolini si è gonfiato e risulta spaccato in più punti).
Dalle foto che abbiamo scattato non c’è traccia dei lavori in corso segnalati dai cartelli, disposti su entrambi i sensi di marcia; le operazioni di asfaltatura sarebbero dovute cominciare ieri notte, ma la pioggia caduta ha rimandato il tutto. La strada si trova in queste condizioni da quasi due settimane; l’asfalto è stato infatti raschiato tra domenica 9 e lunedì 10 settembre. La fase due, comunque, potrebbe iniziare ad ore, meteo permettendo. Una buona notizia per chi, come i tanti lettori che ci hanno scritto, trova difficoltà nel transito lungo via Roma.
(Foto Cronache Maceratesi – Vietata la riproduzione)
I mezzi che dovrebbero asfaltare via Roma sono fermi di fronte alla caserma della Guardia di Finanza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti al nostro caro sindaco ke invece di fare i lavori magari in pieno agosto qnd a mc nn cè nessuno hanno iniziato il giorno prima ke cominciassero le scuole…..cha da fa ki lha votato….bhaa!!
è una vergogna, io ci passo tutti i giorni per andare a lavorare e non vedo mai un operaio al lavoro.
sinceramente non mi sembrava così messo male il manto stradale di via roma…ci sono zone messe sicuramente peggio (vedi via san francesco davanti ai cappuccini)
Non dico di fare l’ asfalto di notte, quando c’è poco traffico…ma…qualcuno ha notato che ci sono stati 3 mesi di sole?? E quando riprenderanno i lavori, l’ estate prossima?
Ottima idea bloccare del tutto via Roma! ma questi lavori non si potevano fare quest’estate con il bel tempo e le scuole chiuse? bah…
mo cascherà il mondo o la torre de piazza e la colpa sarà de Carancì….hahahahaha!!!!! che jende….
a mio parere la zona in assoluto più problematica è quella davanti al tribunale…
La prima cosa che ho pensato quando ho visto il continuo protrarsi dei “lavori” è che questa lungo assenteismo degli operai è “sponsorizzato” da gommisti e meccanici presenti nelle vicinanze…
Che tristezza e che pena…
Inoltre dicevano che i lavori sarebbero stati eseguiti di notte, il problema è che non c è nessuno ne di notte ne di giorno.
Perchè invece di scattare 40 foto alle macchine che prendono le buche o di starvi a lamentare su facebook non ci andate voi ad asfaltare le strade? finalmente a macerata non ci sono più strade ridotte in maniera penosa (esempio viale Carradori) ma voi continuate a lamentarvi perchè dovete fare un pò di fila!
@lombardelli ma perchè non ci va lei ad asfaltare?? Noi paghiamo e profumatamente fior di tasse per una viabilità che fa ridere (vedi bretella montanello zoppa, ponte villa potenza fermo, buche e toppe ovunque) un articolo come questo con tanto di foto è il minimo! Magari cominciano a smuovere qualcosa e a riasfaltare!! Anzi consiglierei a CM di realizzare un servizio sulle altre strade di Macerata per vedere in che condizioni sono, alcune sono indecenti. Fate un giro nella zona del tribunale, verso via pesaro/via wieden, per esempio… è uno schifo! Però i soldi per le rotatorie nuove (via mattei) dove spunterà il 9203esimo supermercato casualmente ci sono!!
Non ho capito una cosa: il Comune ha incaricato una ditta solo perché questa gli deve 700 mila euro? In questo modo il Comune recupererebbe una parte del credito non pagando i lavori? Allora sì che questi lavorano!!!!
Comunque un’idea ce l’avrei: con tutte quelle buche ci potremmo fare un … campo da golf . Da fare invidia ai migliori green del mondo
Il Comune vanta un credito verso una ditta di € 700.000 (SETTECENTOMILA, mica bruscolini)
Già sarebbe auspicabile che qualcuno ci spieghi chiaramente quali sono i motivi per cui il Comune decide, invece di trovare una soluzione che permetta il recupero TOTALE del credito, di fare un maxi-mega-sconto di quasi la metà.
Se non hai da darmeli subito, se hai difficoltà di liquidità, se ci sono mille problemi per cui non puoi mantenere l’impegno, se al momento non c’hai una lira…. ci mettiamo d’accordo: fai i lavori per SETTECENTOMILA EURO in (poniamo) 2 anni, oppure mi dai TRECENTOMILA EURO e fai lavori (in 24 mesi) per QUATTROCENTOMILA.
Oppure SONO GENEROSO fai i lavori (fatti bene) per SEICENTOCINQUANTA MILA EURO e magari FORSE ti sconto un cinquantamila euro
Ma scontare QUATTROCENTOMILA EURO è veramente una proposta economica INDECENTE (per le casse comunali) che non sta ne in cielo ne in terra…
Se fosse successo nel “privato” chi avesse firmato l’accordo lo avrebbero trattato da demente e incapace e lo avrebbero messo a spaccare le pietre a vita.
(ma la magistratura contabile, di questo mega sconto, non ha nulla da ridire??)
Inoltre, ed anche qui sarebbe il caso che qualcuno ce lo spiegasse chiaramente, alla ditta non viene chiesto di fare dei piccoli lavori di manutenzione, ma (a compensazione di un credito con un megasconto da paura) gli si da un lavoro che sembra straordinario: MA IN QUESTI CASI NON CI SAREBBE DA FARE UN BANDO????
Non è che per caso qualcuno non abbia gradito questa particolare procedura di assegnazione (con megasconto incluso) e che pertanto i lavori sono fermi perchè ci potrebbe essere un contenzioso???
La prossima volta che dovrò cambiare ammortizzatori, cuscinetti, braccetti, pneumatici e quant’altro rovinato dalle migliaia e migliaia di buche e avvallamenti vari in TUTTE le strade della città (e non solo in Via Roma), il conto lo presento direttamente in Comune…sempre se non mi ci ammazzo prima col motorino su una de ste buche!!
Sono daccordo con Maria Chiara Osimani che la strada peggiore in assoluto a Macerata è quella del Tribunale, ma che figura ci facciamo quando ogni giorno vengono avvocati da tutta Italia(penseranno che fanno bene a toglierci la procincia), che vergogna.
Vedere le foto di Via Roma non mi meraviglio assolutamente perchè la situzione è “quasi” simile ad alcune Strade Provinciali…, solo che presto, almeno spero, Via Roma venga completata degnamente essendo molto trafficata, mentre per le Provinciali, nulla si sa…??? e sono anni che sono in questo stato !!! Alcune sono ottime… ma la cosa strana è che vengono percorse dai VIP locali che non possono rovinare le loro auto… mentre le altre strade danneggiano sospensioni e ammortizzatori… e non vengono presi provvedimenti !!! Evviva…!!!
Mah..probabilmente..qualcuno non ci e’ passato!!!
Si Infatti hai ragione, ora in maniera pietosa c’è via roma…….
il terminal degli autobus in piazza pizzarello? le rotatorie di fontescodella? tutte le strade del centro storico? ne vogliamo parlare? SONO UN COLABRODO!
Il problema non è solo fare 10 minuti di fila, avete mai provato a farvi il tratto di strada prima dell’ospedale in un’ambulanza??? Spero vivamente per voi di no, posso solo dirvi che è un’esperienza che una persona con fratture o barellata non vorrebbe mai ripetere in vita sua, mà i soldi per rifare le strade non cì sono, quelli sì spendono per rifare i campi di calcio in sintetico… Macerata viene fatta morire e ci si lamenta per una strada, una delle tante, incompiuta!!!
Dal consigliere comunale Marco Guzzini (Pdl) riceviamo:
“La delibera della Giunta comunale di Macerata n.145 del 16.05.2012 ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria della sede stradale di Via Roma nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Spalato ed il passaggio a livello ferroviario, per un importo complessivo di Euro 400.000,00. Nonostante si tratti di un intervento necessario a causa dell’evidente deterioramento di una delle arterie più trafficate della città (20.000 veicoli al giorno secondo i calcoli del Comune), i cittadini stanno vivendo numerosi disagi. In città non si è ben capito perchè i lavori siano iniziati proprio a ridosso dell’avvio dell’anno scolastico, momento in cui le problematiche relative al traffico di veicoli ed autobus aumentano vistosamente. La fresatura dello strato di usura esistente sta creando numerose difficoltà ai cittadini maceratesi che in questi giorni transitano in quelle zone. La strada , infatti, è normalmente aperta al traffico dei veicoli ed i guasti alle vetture sono ormai all’ordine del giorno, specialmente a ridosso dei chiusini delle fogne dove è stato lasciato il vecchio asfalto e dove quindi si crea un pericoloso rialzo del manto stradale. Di fronte a tali problematiche colpisce particolarmente il silenzio dell’amministrazione comunale in merito alla tempistica necessaria per la realizzazione degli interventi di manutenzione.
Pertanto invito l’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Macerata a fornire immediate rassicurazioni ai cittadini maceratesi in merito ai tempi rapidi e certi di avvenuta realizzazione dell’opere di manutenzione”.
DATO CHE STIAMO ASPETTANDO DI ASFALTARE VIA ROMA, INTANTO RASCHIAMO ANCHE QUELLA ” VERGOGNA ” DEL TRATTO DI VIA PANCALDUCCI CHE SCORRE DI FIANCO AL CIMITERO……. SIAMO DA…. TERZO MONDO!
DATO CHE ASPETTEREMO IL PROSSIMO CALDO PER ASFALTARE VIA ROMA PERC HE’ INTANTO NON RASCHIAMO PURE QUELLA ” VERGOGNA” DEL TRATTO DI VIA PANCALDUCCI DI FIANCO AL CIMITERO IL CUI TRANSITO QUOTIDIANO E’ CONSIGLIATO A CHI DEVE ” FARE ” I CALCOLI AI RENI? ……. SIAMO DA TERZO MONDO….
Sbrigatevi a sistemare la strada che le chiacchiere stanno a 0. Per il risarcimento fatelo subito, ma c’è un piccolo particolare: Una volta inoltrata la denuncia, il comune, la provincia e l’anas, vi risponderà di rivolgervi alla ditta appaltatrice dei lavori, xchè e lei la responsabile.. E lo sapete cosa chiede la ditta? Di presentare: intervento delle forze dell’ordine con relativo verbale, la reale impossibilità di evitare l’ostacolo(considerando che non siete solo voi a transitare in quel tratto, ma migliaia di auto e altro), fattura delle spese, ecc. ecc. Ma siccome il danno sicuramente non supera i 500 € quindi avendo loro una franchigia abbastanza alta sulla stipula del contratto assicurativo……… traete le conclusioni……….Allora sono sempre + convinto che non abbiamo bisogno di armi bombe o altro per far valere i ns diritti, ma armarsi di un semplice badile (pala) con un bel manico di noce stagionato e sostare in quei bei “palazzoni” dove qualcuno ci chiederà: ma cosa ci fà lei quà? Due sono le risposte secondo me……..:) 🙁 🙂 🙁 Spero cmq che non si faccia male un ciclista o motociclista.
@ Guzzini
Nun te regghe più!
Non pensate solo alle città, fatevi un giretto in collina in montagna, siamo arrivati all’epoca dei muli e dei somari
tanto sono ridotte male le strade, e tutto il resto, in molti casi bastano due gocce d’acqua e le strade si trasfor
mano in torrenti. E’ solo una vergogna collettiva di questi tromboni.
Poi non vogliono togliere la provincia, certo perché ne va di mezzo la poltrona degli incapaci, dei fannulloni,
si deve togliere, perché tanto peggio di cosi, non si può arrivare.
Acqua che tracima ponti, e strade non transitabili.
Siamo il paese più tassato al mondo, dove sono finiti i nostri soldi, che fine hanno fatto, quali sono i maiali che si
sono ingrassati a nostre spese. Poi la risposta è sempre la stessa, “””non ci sono soldi””” ma allora perché ci
hanno fatto pagare, questo branco di sanguisughe. e Come mai ad ogni elezione corrono tutti per riservarsi la poltrona, si vede che tanto male non ci stanno. Ma chi li crede a questi impostori.
Copriruota?
Marco Lombardelli: io lavoro 8 ore al giorno e mi pagano per quello, se non lo faccio chi mi paga non la prenderebbe per niente bene no? visto che dalla mia busta paga escono i soldini che vanno a pagare chi dovrebbe fare quei lavori se permetti, voglio che facciano il loro dovere come io faccio il mio!
forse qui nessuno ha capito che nessun sindaco inizierebbe intenzionalmente un’opera simile in queste circostanze di sua spontanea volontà (a meno che l’attuale primo cittadino non sia un masochista in cerca di insulti).
è evidente che ci sono state complicazioni importanti!
che gusta avrebbe ad intasare il traffico della sua stessa città?
Non è una questione di fila, è una questione che quelle buche e quei tombini ti sfasciano proprio la macchina, specialmente per chi non lo sa. Io anche come tutti il mio lavoro lo faccio, dalle 8 del mattino fino all una di notte, visto che ho un ristorante a collevario, per cui vorrei che chi del mestiere, faccia bene il suo lavoro, visto che i soldi a fine mese li pretendono tutti.
si, indubbiamente le auto si danneggiano, ma proprio per questo nessun sindaco penserebbe di rovinarsi la reputazione così, se non per cause di forza maggiore (da chiedere a lui)
Non capisco perché ci si lamenta sempre, stiamo tornado indietro e in armonia con la natura dall’asfalto alla strada imbrecciata e tra un po’ cammineremo sulla terra nel rispetto della natura pensate quando si vedrà la terra dovremo andare tutti a piedi stiamo velocizzando il tempi non inquiniamo più!!
un’ estate intera per fare i lavori e quando iniziano ?!?!?!?! quando ricomincia la scuola e il traffico rallenta ancora di più !!!!!!
@ marco Guzzini
Lei da queste pagine – invita l assessore alle opere pubbliche a darsi da fare per –etc etc …..
E’ così sicuro che tale assessore legge questo giornale ?
Se per puro caso lui leggesse per esempio solo
” Il Giornale ” quello di Sallustri – che facciamo
rimaniamo con le fresature di via Roma Lasciate senza asfaltatura?????
Dai Sig Consigliere – ci dimostri che facciamo bene ad
essere scontenti degli attuali amm. ri
– e stia fermo – non sia sempre
presente cmq e il piu delle volte gratuitamente _ senno’
si potrebbe pensare che si stia dando da fare non per
la strada di via Roma ma per quella di Cerasi – che e’ gia’
a tre corsie e manca poco per la quarta e Poi x quel numero
che viene dopo- Il ” 5 ”
che a dire il vero – ora come ora
mi pare la piu scorrevole – con incidenti si ma di
poco conto – qualche tamponamento ma non incidenti
con vittime – vedi regioni Lazio e Lombardia –
E, mi permetto anche di dire, visto che lo so che, coloro che lavorano nella rotatoria sopra l ospedale, nella bretella, sono assenti solo nei giorni di pioggia, questi invece non lavorano MAI…
Cari Maceratesi siamo da terzo mondo e siamo governati da incapaci che se ne fottone di tutti e tutto.
Quindi,io ieri ho incaricato il mio avvocato affinche’ chieda i danni(documentati) relativi alle due auto che ho in casa per aver effettuato equilibratura convergenza e riparazione ai paraurti anteriori.TOTALE 1500,00€.Tra qualche giorno sostituiro’ anche i pneumatici….. Poi le franchigie se le attaccano sulla fronte sti incompetenti menefreghisti. Fate come me …in fretta!!!
ah dimenticavo GRAZIE SINDACO……
Cari lettori, dovete sapere che esiste la censura anche qui, soprattutto per chi parla male de guzzini……
Prima vi lamentate perchè le strade fanno schifo, poi quando ve le aggiustano continuate comunque a lamentarvi perchè non vi piace come ve le fanno! Passo su quella strada tutti i giorni 4 volte al giorno per andare a lavoro e fare tre minuti in più di fila o evitare un tombino non mi crea problemi visto che sò che tra pochi giorni ci sarà un nuovo manto stradale! Fare un servizio su cronache maceratesi con 50 diverse foto che si lamentano della stessa cosa è veramente una cosa ipocrita!
qualcunoha paragonato ,per la problematica di via roma, la citta di macerata ad una citta da terzo mondo.FOSSE SOLO PER QUESTO!!!!!!!!! fatevi un giro ,ovviamente senza usufruirne a rischio delle peggiori patologie che si potrebbero contrarre, dei GABINETTI PUBBLICI COMUNALI senza dimenticare quello dell stazione degli autobus extra urbani!!allora si che macerata non ha nulla da invidiare i peggiori agglomerati non del terzo ma del quarto mondo!!e le rotatorie??!!! simboli della peggiore manutenzione dal momento che assomigliano sempre piu’ a savane incolte!altro capitolo potrebbero essere i vari semafori pedonali che crescono come i funghi per poi essere spenti dopo qualche giorno(vedi viale indipendenza vicino alla caserma dei vigili del fuoco).immondizia,erbacce in ogni dove,assenza nelle strade dei vigili urbani,mancanza pressoché completa di segnaletica orizzontale e…forse ci sarebbe ancora molto da parlare di come questa citta viene organizzata e mantenuta,ma a che pro!!!chi dovrebbe se ne sbatte altamente!!!!!!!!
A guzzini . Ancora tu? Ma come e’ che stai sempre dappertutto? Problemi esistenziali? Hai bisogno di vederti e di leggerti perdimostrare a te stesso che sei vivo? suvvia, alla tua età …..Come direbbe Troisi, tocca o culo a ‘efemmine!, fa qualcosa……….non sta sempre a fare il “Paolini ” con i tg
Certo ke se il campionato Europeo di pattini a rotelle si fosse organizzato anke quest’anno a Macerata sul tracciato Via Roma , zona tribunale e Via Pancalducci!!!!
Che vergogna “caro” sindaco!che vergogna!!…fortunatamente me ne sono andato!!!!!!
Ma come mai??? Qualcuno, con un commento su altro argomento, mi accusava di non conoscere la STORIA MILLENARIA DI MACERATA (sic!).
Mi pare che di millenario ci siano solo i problemi e niente è cambiato, nei millenni.
Gradini di 5 cm…tombini altissimi,in direzione centro bisogna fermarsi per non sfasciare la macchina…E soprattutto lavori iniziati a settembre.Vorrei sapere se prima o poi hanno intenzione di finire…
@ claudio sellone
Interviene criticando Guzzini e, come al solito, fa le capriole al solo scopo di tirarmi volontariamente dentro la discussione (facendo una astrusa filippica sulle corsie stradali, che comprende soltanto lei)
A questo punto credo che vi sia qualcosa di patologico e personale….
Le ho forse soffiato la donna?
Mi sono congiunto biblicamente con sua sorella?
Altrimenti non comprenderei proprio il suo ripetitivo, monotono rancoroso astio nei miei confronti….
e, per chi dice che non bisogna lamentarsi perchè tanto tra pochi giorni ci sarà un nuovo manto, io rispindo, stamattina sono passata, come tutti i giorni, è una splendida giornata di sole, ieri non ha nemmeno piovuto e……NESSUNO CHE LAVORAAAAAA…..
prima i cancelli ingabbiati prima della stagione lirica e tuttora nascosti ora i lavori di via roma iniziati e forse…..finiranno,il sindaco parla in tv e dice che con l’imu ci ha fatto un regalo…mah a me sembra che ci prendano per i fondelli o mi sbaglio?
Sta arrivando “Davoli a merenda”…
ormai qui (intendo in tutta l’italia) siamo come in francia prima del 1789. sudditi passivi ed impotenti di fronte a una classe dirigente che non dirige e solo gonfia le proprie tasche. vessati continuamente senza pietà e senza scrupoli. eppure, a differenza della francia del 1789, non siamo ancora in grado di pronunciare l’unica parola capace di dare una svolta alla nostra pietosa condizione…
mi sembra di aver capito che a qualcuno non piace quel bel casino di via ROMA e sembra che ad altri faccia scalpore tutte queste lamentele per 500 metri distrada sconnessa …….ma che strada!!!!la piu’ importante via di accesso di una citta’ di provincia e sono gia’ 9 giorni che le cose stanno cosi’a parte che le ragioni discordanti sono sono differenti fedi politiche a me sembra che e’ proprio un macello roba da da far pena che giudichino quelli che vengono da noi a macerata ma pare che ne siano rimasti proprio pochi a giudicare dalle attivita’ commerciali e aertigianali che a poco a poco se ne stanno andando via tutti
Ci avevano anticipato che i lavori sarebbero stati fatti di notte.Se lfa avessero fatti degioalimentaria piangere perché c’erano le code. Per un km. Nemmeno di inconvenienti tutti a piangere. Siete solo un branco de piagnonirompipalle a Macerata.
Per evitare buche e tombini, basta passare dietro, zona Collevario e via Silone….e comunque vi confermo che ieri notte, perlomeno nella rotatoria vicino al passaggio a livello, stavano lavorando
Forte che le manine rossevengono messe achi cerca di ricondurre alla ragione sti rimbambiti che sanno solocriticare in maniera scomposta e arteriosclerotica tutto etutti. Ma…. Se ve divertite fate pure. Tanto sietepatetici. Vota guzzini
@alain. non ti curar delle manine rosse ma guarda e passa. Il sistema delle manine così come concepito non è un granché. Chi si esprime con esse dovrebbe lasciare traccia di se. Altrimenti l’attuale sistema può diventare uno strumento di disturbo e basta. Chiunque può entrare e uscire quante volte vuole e ……
Come volevasi dimostrare. Che cosa avrò detto di sbagliato? Non lo saprò mai e non saprò mai se quelle tre manine rosse le hanno messe tre amici di rete o un solo amico di rete che è entrato ed uscito per tre volte.